Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Le batterie al sale esistono da parecchio tempo e qualcuno le usava già per mezzi da trasporto.. e che autonomia e efficienza e nettamente minore ai sistemi che fanno ora con le batterie al litio ecc.. ovviamente stanno cercando varie soluzioni ma per il momento è tt allo stadio sperimentale e quindi prima che dalle batterie al litio passeranno ad altro ci vorranno moltissimi anni comunque il litio delle batterie e rinnovabile e si può usare per produrre nuove batterie se sono furbi in Italia fanno stazioni di riciclo così le materie per produrre nuove batterie le prendono da quelle vecchie.. credo che da poco hanno appena aperto un centro di riciclo…

Onestamente che il lito sia riciclabile, mi frega il nulla di nulla considerando quanto si inquina e si sfrutta per estrarlo.
Considera invece che il sale è praticmente quasi gratis, è praticamente green al 100%, non costa quasi nulla estrarlo, non inquina, non prende fuoco ecc ecc

Non ultimo, queste batterie NON sono allo stadio sperimentale ma hanno già il loro mercato. Ci sono aziende italiane che le producono e che, per ambiti casalingi, fanno già impiati fotovoltaici con relativi accumuli.

Poi sarà necessario, questo senza dubbio, vedere se potranno avere uno sviluppo automotive e questo, in effetti, non è garantito. Ma considerando che l'automotive è solo un settore dei tanti che usa batterie simili, aspettiamo e vediamo se tale tecnologia potrà essere utilizzata sulle vetture.
 
Onestamente che il lito sia riciclabile, mi frega il nulla di nulla considerando quanto si inquina e si sfrutta per estrarlo.
Considera invece che il sale è praticmente quasi gratis, è praticamente green al 100%, non costa quasi nulla estrarlo, non inquina, non prende fuoco ecc ecc

Non ultimo, queste batterie NON sono allo stadio sperimentale ma hanno già il loro mercato. Ci sono aziende italiane che le producono e che, per ambiti casalingi, fanno già impiati fotovoltaici con relativi accumuli.

Poi sarà necessario, questo senza dubbio, vedere se potranno avere uno sviluppo automotive e questo, in effetti, non è garantito. Ma considerando che l'automotive è solo un settore dei tanti che usa batterie simili, aspettiamo e vediamo se tale tecnologia potrà essere utilizzata sulle vetture.
Anche se, questa tecnologia non risolverà i problemi cronici delle auto elettriche. Solo la sicurezza ne beneficerà
 
Ultima modifica:
Onestamente che il lito sia riciclabile, mi frega il nulla di nulla considerando quanto si inquina e si sfrutta per estrarlo.
Considera invece che il sale è praticmente quasi gratis, è praticamente green al 100%, non costa quasi nulla estrarlo, non inquina, non prende fuoco ecc ecc

Non ultimo, queste batterie NON sono allo stadio sperimentale ma hanno già il loro mercato. Ci sono aziende italiane che le producono e che, per ambiti casalingi, fanno già impiati fotovoltaici con relativi accumuli.

Poi sarà necessario, questo senza dubbio, vedere se potranno avere uno sviluppo automotive e questo, in effetti, non è garantito. Ma considerando che l'automotive è solo un settore dei tanti che usa batterie simili, aspettiamo e vediamo se tale tecnologia potrà essere utilizzata sulle vetture.
Anche il sale va estratto o preso da acqua di mare e bisogna lavoraci abbastanza.. nessuna materia è esente da lavorazioni… fra scavare per prendere il litio e scavare per prendere sale .. sempre scavi fanno credo che al pianeta cambia poco se la cava è di sale litio marmo ecc sempre scavano a manetta in ogni caso… unica energia forse meno impattante per il pianeta è eolico e solare anche se anche lì per usarla devi aggiungere pannelli o pale eoliche.. cavi ecc.. purtroppo qualsiasi cosa uno fa è più industrializzato e più inquinante e unica cosa che può fare e cercare di inquinare meno possibile trovando sistemi migliori nel tempo.. ma arrivare a inquinare 0 credo sarà praticamente impossibile…. Magari ci riusciranno 🙌🏻🙌🏻
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Le saline hanno bisogno di lavoro e spazi enormi per asciugare Aqua del mare e ricavare il sale .. lo so che ci sono le saline le ho pure visitate… sicuramente è meglio che scavare.. ma comunque come dicevo praticamente niente è a impatto zero..
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975
Le saline hanno bisogno di lavoro e spazi enormi per asciugare Aqua del mare e ricavare il sale .. lo so che ci sono le saline le ho pure visitate… sicuramente è meglio che scavare.. ma comunque come dicevo praticamente niente è a impatto zero..
Le saline sono ad impatto zero. Fa tutta la natura. L’alta marea riempie le vasche ecc…
 
@VURT
A proposito di auto cinesi, un paio di personaggi cinesi che girano dalle mie parti, apparentemente danarosi (che quelli sfruttati non possono permettersi neanche la bicicletta), non hanno scelto auto cinesi.
Uno ha una Maserati di un colore discutibile (mi sembra una Levante) e l'altro una GLE coupe.
Tutte e due con motori a benzina cattivelli.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Le saline hanno bisogno di lavoro e spazi enormi per asciugare Aqua del mare e ricavare il sale .. lo so che ci sono le saline le ho pure visitate… sicuramente è meglio che scavare.. ma comunque come dicevo praticamente niente è a impatto zero..
Dimentichi l'enorme quantità disponibile e costi nettamente inferiori.
Certo che il sale di roccia ha un impatto ambientale discutibile, ma il marino no, soprattutto se gestito bene l'impatto è 0
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e VURT