Auto Elettrica: opinioni, confronti e novità del settore green

Se uno sta fermo abbastanza tempo ha senso caricare altrimenti se uno va a bere un caffè al banco magari pure fuori e va subito via non ha senso mettere a caricare… ovviamente ha senso quando si sta fermo la notte o due al lavoro 8 ore ecc.. caricare 5 minuti non è molto sensato.. sarebbe come andare al distributore e mettere un litro di benzina…
 
Se uno sta fermo abbastanza tempo ha senso caricare altrimenti se uno va a bere un caffè al banco magari pure fuori e va subito via non ha senso mettere a caricare… ovviamente ha senso quando si sta fermo la notte o due al lavoro 8 ore ecc.. caricare 5 minuti non è molto sensato.. sarebbe come andare al distributore e mettere un litro di benzina…

Ma capisci che in questo modo, letteralmente "torniamo indietro nel tempo" ?
Cioè : io devo sperare di stare fermo ore e ore di giorno, oppure la notte, per poter fare un pieno? NON HA SENSO !!!
 
  • Mi piace
Reazioni: ziopalm e VURT
Ma capisci che in questo modo, letteralmente "torniamo indietro nel tempo" ?
Cioè : io devo sperare di stare fermo ore e ore di giorno, oppure la notte, per poter fare un pieno? NON HA SENSO !!!
Non ha assolutamente senso! La tecnologia è tale quando migliora la qualità della vita. L’auto elettrica la peggiora, ecco perchè non avrá mai successo.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e ciomauro
Se uno sta fermo abbastanza tempo ha senso caricare altrimenti se uno va a bere un caffè al banco magari pure fuori e va subito via non ha senso mettere a caricare… ovviamente ha senso quando si sta fermo la notte o due al lavoro 8 ore ecc.. caricare 5 minuti non è molto sensato.. sarebbe come andare al distributore e mettere un litro di benzina…
Una sola cosa non ha senso, imporre l’auto elettrica a tutti.

Tutto il resto sono chiacchiere per cercare di giustificare un oggetto che ha enormi limiti nella gestione. Se funzionava veramente eravamo qui a parlare di altro
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa e ciomauro
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ma capisci che in questo modo, letteralmente "torniamo indietro nel tempo" ?
Cioè : io devo sperare di stare fermo ore e ore di giorno, oppure la notte, per poter fare un pieno? NON HA SENSO !!!
Vabbè, ma alla fine è un po' come quando si viaggiava con i cavalli e le carrozze: bisognava fa riposare i cavalli per parecchie ore prima di ripartire. Sarà un po' scomodo ma vuoi mettere il romanticismo...
 
Vabbè, ma alla fine è un po' come quando si viaggiava con i cavalli e le carrozze: bisognava fa riposare i cavalli per parecchie ore prima di ripartire. Sarà un po' scomodo ma vuoi mettere il romanticismo...
...e qualche grigliata !!
 
Vabbè, ma alla fine è un po' come quando si viaggiava con i cavalli e le carrozze: bisognava fa riposare i cavalli per parecchie ore prima di ripartire. Sarà un po' scomodo ma vuoi mettere il romanticismo...
c'erano le stazioni di posta dove mettevi cavalli freschi e ripartivi subito...
 
Vabbè, ma alla fine è un po' come quando si viaggiava con i cavalli e le carrozze: bisognava fa riposare i cavalli per parecchie ore prima di ripartire. Sarà un po' scomodo ma vuoi mettere il romanticismo...
😂 😂 😂 😂
 
c'erano le stazioni di posta dove mettevi cavalli freschi e ripartivi subito...

Ecco, questa è una strada dove forse qualche costruttore vorrebbe rivolgersi : vai ad un distributore e non metti in carica ma prendi batterie già cariche.
Mi pareva di aver letto qualcosina al riguardo...ma la vedo davvero difficile da attuare come cosa!
 
Non ha assolutamente senso! La tecnologia è tale quando migliora la qualità della vita. L’auto elettrica la peggiora, ecco perchè non avrá mai successo.
Sul principio sono d'accordo.
Sul fatto della scomodità per la ricarica dell'auto elettrica, sono convinto che il problema sarà superato.
Lo sviluppo della tecnologia avanza sempre.

Ma voglio fare un altro esempio: se tu viaggi coi mezzi pubblici (treni, autobus...), devi tenere conto degli orari, delle coincidenze, dei possibili ritardi, etc...
Ma non per questo non usi i mezzi pubblici, semplicemente ti organizzi e ti abitui (io ho viaggiato su Roma per vari anni con il treno, che malgrado tutto alla fine era il metodo più comodo ed anche più economico).
La stessa cosa vale per l'auto elettrica, è un sistema di trasporto con le sue caratteristiche, ti devi organizzare ed abituare.
Poi a ognuno scegliere, se e quando può.
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza