Autonomia batteria PHEV con clima rigido

Guardando il mio spritmonitor sulla V60 (di altre auto non ho un simile storico) non noto questa differenza tra consumi estivi ed invernali, forse anche perchè le gomme invernali erano delle 215 e quelle stive delle 235, il chè può influire e non poco.
Ma ci sta consumare di più in inverno.
Il problema cmq rimane sempre il solito sulle full elettric : i tempi di rifornimenti e le autonomie.
 
Come mi aspettavo, con il clima rigido (oggi le temperature sono oscillate tra 2 ed 8 gradi) l'autonomia in elettrico puro ne risente abbastanza. Orientativamente credo di essere attorno ai 50Km o poco più di autonomia (comunque sufficienti per i miei spostamenti quotidiani infrasettimanali). Del resto anche con la Stelvio 2.2 turbodiesel in questo periodo i consumi precipitavano :)
Altri riscontri dai possessori di PHEV?
Io non scendo sotto i 60 km
Assurdo!!!! Le ibride hanno un senso, ma per per elettriche 100% la vedo male
Se hanno pompa di calore va un po’ meglio
 
Per le elettriche pure son proprio dolori... Si parla anche del 30% di autonomia in meno e non hai il termico che ti viene in soccorso. Racconto di un amico (fra l'altro ingegnere di pista in formula 3 che qualcosa di auto ne sa) che si è fatto convincere ad andare a Bologna con una tesla model 3 (io abito a Pisa) ed al ritorno hanno patito il freddo perché altrimenti avrebbero dovuto fermarsi a ricaricare.... roba dell'altro mondo, 300Km di strada....
Bhe con una testa prorio e L unica che permette una gestione migliore grazie ai supercharger … a quelle ricariche sparano anche 200kwh…. Ti fermi 10-15 min ( e questo è un tempo che ci sta ) e ricarichi moltissimo
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Io non scendo sotto i 60 km

Se hanno pompa di calore va un po’ meglio
Non credo che vada meglio, visto che la pompa di calore per funzionare consuma energia e nemmeno poca
 
Non credo che vada meglio, visto che la pompa di calore per funzionare consuma energia e nemmeno poca
Si ma è infinitamente più efficiente rispetto la resistenza che mi risulta alcune hanno

In ogni caso ,io in tutte le mie tre plug in non perdo più del 10% in inverno e neache sempre

Io in estate sono con la tonale su 65 km e alcuni giorni or sono segnava 63.

Ora con questo freddo 60
 
  • Mi piace
Reazioni: Pilitio
Come mi aspettavo, con il clima rigido (oggi le temperature sono oscillate tra 2 ed 8 gradi) l'autonomia in elettrico puro ne risente abbastanza. Orientativamente credo di essere attorno ai 50Km o poco più di autonomia (comunque sufficienti per i miei spostamenti quotidiani infrasettimanali). Del resto anche con la Stelvio 2.2 turbodiesel in questo periodo i consumi precipitavano :)
Altri riscontri dai possessori di PHEV?
Precipitano i consumi col diesel ? Ma quando mai? Casomai è l'esatto contrario ovvero in estate soffre....tra clima ecc ... In inverno sono tornato a fare i 16 al litro con la mia Giulia e diesel premium ....contro i 14.5 un media nel periodo estivo ...
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT
Precipitano i consumi col diesel ? Ma quando mai? Casomai è l'esatto contrario ovvero in estate soffre....tra clima ecc ... In inverno sono tornato a fare i 16 al litro con la mia Giulia e diesel premium ....contro i 14.5 un media nel periodo estivo ...
Confermo, non precipitano affatto, anzi possono anche migliorare
Si ma è infinitamente più efficiente rispetto la resistenza che mi risulta alcune hanno

In ogni caso ,io in tutte le mie tre plug in non perdo più del 10% in inverno e neache sempre

Io in estate sono con la tonale su 65 km e alcuni giorni or sono segnava 63.

Ora con questo freddo 60
Tutte hanno la resistenza per riscaldare la batteria. Resistenza e pompa per far circolare il liquido caldo
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
io la differenza di consumi in inverno la noto parecchio, in nagativo, diciamo circa 1,5 km/l in meno, ma è causato dalle gomme invernali, appena le monto la media mi scende...
 
  • Mi piace
Reazioni: Ale1975

Discussioni simili

X