Risollevo questo topic per portare la mia esperienza al riguardo, attualmente sono possessore di una seat leon con cambio dsg versione tdi 184 cv, ed ero precedentemente possessore di giulietta (versione jtdm 170 cv, cambio manuale, sport pack ben accessoriata con cerchi da 18). Spero che questo confronto possa essere utile a chi deve fare un acquisto in tal senso.
- tenuta di strada: più o meno si equivalgono, la leon fr ha però un assetto più ribassato e sportivo e di conseguenza è meno ballerina nelle curve.
- sterzo: per quanto riguarda l'estetica, il volante della leon fr è molto meglio, più sportivo, più maneggevole e piccolino. Per quanto riguarda la trasmissione vera e propria, lo sterzo della giulietta è più comunicativo, nella leon fr in modalità normal lo reputo troppo tenero, ma si sopperisce con la modalità sport (o al limite individual) dove diventa più duro e comunicativo.
- confort: la giulietta è un'auto silenziosa, ma la leon è ancora più silenziosa, si viaggia veramente bene (nonostante l'assenza delle doppie guarnizioni alle porte). La leon ha un assetto lievemente più rigido e si sentono un po' di più le sconnessioni, ma è una differenza veramente piccola secondo me. (Preciso che sia giulietta che leon le ho avute entrambe con cerchi da 18). Inoltre la mia giulietta soffriva del ben noto problema del fruscio sullo specchietto laterale sinistro, che già ai 100 km/h cominciava a dar fastidio, sulla leon fruscii zero.
- interni: gli interni della Giulietta sono più originali, ma quelli della leon sono assemblati meglio e fatti con plastiche più morbide, qui va molto a gusti, ad alcuni gli interni della leon non piacciono per niente, io devo dire dal vivo e con l'illuminazione notturna fanno tutto un altro effetto, a me piacciono parecchio perché sono sobri e pure eleganti, per i miei gusti li preferisco a quelli della Giulietta. Molto bella l'illuminazione a led lungo le portiere. L'infotainment della Giulietta non l'ho mai usato, ma quello della leon è fatto veramente bene, bello graficamente facile da usare e intuitivo.
- impianto radio: sulla giulietta avevo l'impianto di serie e faceva pena a mio avviso, anche ascoltando dall'iPod il suono non era per niente pieno e di qualità. Nella leon ho l'impianto di massima qualità possibile (seat sound system) e si sente divinamente, ed inoltre è ampiamente regolabile e personalizzabile. L'impianto Bose della Giulietta purtroppo non l'ho provato (col quale sarebbe giusto fare un confronto alla pari)
- cambio: qui c'è poco da dire: il dsg è uno dei migliori cambi in circolazione, il tct non l'ho provato ma presumo sia simile (mi pare siano entrambi prodotti dallo stesso produttore). Il cambio manuale della Giulietta non è male ma mi aspettavo inserimenti più rapidi e precisi..diciamo che non mi ha entusiasmato.
- freni: la giulietta aveva sicuramente una frenata molto buona, poi io ci avevo montato le pastiglie tarox che avevano contribuito ad aumentarne l'efficacia. Tuttavia trovo la frenata della leon migliore, è più rapida e l'auto si scompone meno in decelerazione.
- abitabilità: sulla giulietta avevo gli interni in pelle nera dello sport pack, niente da dire i sedili erano molto comodi. Ora sulla leon i sedili sono più sportivi e contenitivi, l'abitabilità posteriore della leon è superiore (anche per il terzo passeggero) e il bagagliaio più ampio.
- motore: la leon ha 14 cv cavalli in più e 30 nm di coppia in più (380 contro 350 della Giulietta) e la differenza si sente. Il motore ha un'erogaione che a me piace perché da il tipico calcio sulla schiena quando si preme a fondo e prende velocità più rapidamente della Giulietta. Quando si viaggia tranquilli invece l'erogazione è dolce e il motore silenzioso. La Giulietta era divertente da guidare in sport, ma in modalità normal (ovvero quella che si utilizza nella guida di tutti i giorni, almeno io) è stata deludente, con un'erogazione senza anima, piatta, lineare che personalmente non mi trasmetteva nessuna emozione. La leon invece anche in modalità normal sviluppa a pieno la sua cavalleria.
- consumi: non li ho ancora testati sulla leon perché c'è l'ho da poco e devo testarla sul tragitto casa/lavoro per un po di tempo, ma finora andando ad andatura tranquilla computer di bordo mi segna 5,7 l per 100 km, valore molto buono per un tdi da 184 cv e sicuramente migliore di giulietta.
- estetica: dulcis in fundo l'estetica che comunque è soggettiva, per quel che mi riguarda il posteriore della Giulietta è migliore, ma per il resto preferisco la leon, il muso è più cattivo, la linea più bassa e sportiva. Inoltre i fari full led (sia anteriori che posteriori) sono veramente molto belli, superiori secondo me a qualsiasi altra vettura della stessa categoria. Inoltre, le leon mi pare realizzata con materiale migliore, premendo sul tettuccio o sul cofano della Giulietta il metallo si muoveva, sembrava fatto di latta, sulla leon no.
- affidabilità: vedremo sul lungo periodo, nel frattempo mi do una toccatina
In conclusione, la leon è senza dubbio la migliore macchina che io abbia guidato finora, bella, giovane e che fin dal primo giorno mi ha trasmesso quel feeling che con la Giulietta non ho avuto..
Mi dispiace per Alfa, perché in famiglia abbiamo sempre avuto Alfa (mio padre ha avuto prima la Giulietta quella degli anni novanta e poi la 155), ma ora come ora se dovessi consigliare a qualcuno fra giulietta e leon consiglierei senza dubbio alcuno la Leon, purtroppo ritengo che Alfa sia rimasta indietro rispetto alla concorrenza, pur rimanendo comunque la Giulietta una buona auto e affidabile ma nulla di più..
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk