Ciao a tutti ! La leon ce l'ha il fratello della mia ragazza,allestimento medio direi,esteticamente secondo me non è male e i fari full led fanno un bell effetto,bisogna dirlo .La sua però monta il dsg a 7 marce e come motore il 1.6 tdi 105 cv,quindi a quanto pare anche qualche diesel monta il 7 marce.Per quanto riguarda il fatto che le tutte le auto in allestimento base siano bruttine sono in parte d'accordo,secondo me però il discorso è accentuato sulle tedesche,le entry level sono davvero povere,anche la stessa leon,vista in giro con le classiche lampadine alogene e cerchi in ferro è pietosa secondo me,Giulietta non sarà di certo affascinante con i cerchi in ferro e un allestimento base ma meglio di leon,golf o serie 1.Come prestazioni,paragonando la leon da me descritta sopra e la mia giulietta,che ha una motorizzazione di pari cilindrata e potenza,non noto differenze particolari...In D la mia giulietta è un po' più divertente e scattante ma alla fine ,a conti fatti,le prestazioni sono quelle.A favore della giulietta voglio dire anche questa,sempre la leon descritta sopra a 26mila km è stata portata in officina seat per un problema ad una delle sospensioni che faceva ballare non poco l'auto in curva.Non so bene quale fosse stato il problema,non mi è stato spiegato forse per vergogna dato che il proprietario della leon aveva sempre qualcosa da dire sulla giulietta( é una fiat!,Senti che gli scricchilii! eccecc)poi però è lui che ha lasciato 3 giorni la macchina in officina mentre io,con i miei scricchiolii, non ho mai dovuto lasciare la macchina in officina a riparare un organo che compromettesse la sicurezza...Per carità magari è un caso,però questo è quello che io vedo!
- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -
ops,scusate il papiro!