Bardahl su Alfa Romeo Stelvio 190cv

Fortu00

Nuovo Alfista
18 Giugno 2024
8
5
4
Regione
Sicilia
Alfa
Stelvio
Salve, si avvicina il momento del tagliando stavo pensando di usare un additivo “Bardahl B2” come lavaggio del motore e dei suoi comportamenti.
Come olio volevo provare il “Bardahl 5w-30
TECHNOS XFS” cosa ne pensate? Dalla maggior parte delle ricerche vedo consigliato come densità il 0w-20/40 però quando mi è stata consegnata la macchina dal concessionario ho visto mettere come olio nuovo il “Castrol Erge 5w-30” posso dire che sembra girare discretamente il motore ne sono entrati 4L. Consigli per pulire è lubrificante il motore?
 

Allegati

  • IMG_6108.jpeg
    IMG_6108.jpeg
    49.8 KB · Visualizzazioni: 138
  • IMG_6109.jpeg
    IMG_6109.jpeg
    60.8 KB · Visualizzazioni: 65
Non buttarci dentro assolutamente il B2 in quanto si tratta di un additivo addensante per motori logori. Non è il prodotto giusto.
Per fare il lavaggio interno quello giusto è questo qui ma conviene farlo lavorare con olio fresco e pulito. Olio da lavaggio rigorosamente shell Helix Ultra 0W30 per poi passare al Bardhal definitivo.

14702-engine-tune-up-flush-additivi-olio.png
 
  • Like
Reactions: Fortu00 e danardi
Se non hai problemi da risolvere, non devi usare nessun additivo. Il 5W30 che hai adesso non va affatto bene. Devi usare solo il Selenia prescritto e fare i tagliandi regolari magari riducendo gli intervalli a 15 mila chilometri.
Il livello olio corretto è con l’ultima tacca spenta sul display.
Se superi il livello max si accenderà la spia che ti invita ad abbassare il livello
 
- Informazione Pubblicitaria -
Non buttarci dentro assolutamente il B2 in quanto si tratta di un additivo addensante per motori logori. Non è il prodotto giusto.
Per fare il lavaggio interno quello giusto è questo qui ma conviene farlo lavorare con olio fresco e pulito. Olio da lavaggio rigorosamente shell Helix Ultra 0W30 per poi passare al Bardhal definitivo.

Visualizza allegato 273870
Grazie mille per la dritta
 
Se non hai problemi da risolvere, non devi usare nessun additivo. Il 5W30 che hai adesso non va affatto bene. Devi usare solo il Selenia prescritto e fare i tagliandi regolari magari riducendo gli intervalli a 15 mila chilometri.
Il livello olio corretto è con l’ultima tacca spenta sul display.
Se superi il livello max si accenderà la spia che ti invita ad abbassare il livello
Sisi come livello olio posso dire sempre stato perfetto per il momento mai fatto un rabbocco, onestamente da una vecchia esperienza usavo il Selenia sulla mia Giulietta, era troppo rumorosa non mi sembrava ottimo
 
Sisi come livello olio posso dire sempre stato perfetto per il momento mai fatto un rabbocco, onestamente da una vecchia esperienza usavo il Selenia sulla mia Giulietta, era troppo rumorosa non mi sembrava ottimo
Quello per Giulietta era un’altro tipo di olio. Devi usare l’olio indicato perchè sono additivati per il tuo motore
 
  • Like
Reactions: Fortu00
Questo è l'olio con le specifiche adatte per il tuo motore. L'ho usato con molta soddisfazione sulla mia ex Giulia.
 
  • Like
Reactions: Luigi ANCORA
X