Batteria scarica

La mia è stabile accensione perfetta, voltaggio sempre uguale s&s e veleggio non entrano in funzione…. Lunedì la lascio in off e sono sicuro che tornerà più forte di prima😂
come ti dicevo nei post precedenti... a me funzionano tutti e 2... vedevo solo che ci metteva un po' di piu ad accendersi.. mentre ora tornando al normale utilizzo.. non presenta piu questo difetto..
ho rifatto la prova appena tornato dal tragitto del lavoro.. appena.. appena spenta dava 12.9 per poi scendere in pochi secondi a 12.4 come le foto precedenti... se mi ricordo domani mattina.. o appena la utilizzo provo a guardare il voltaggio prima di accenderla.. per vedere se e' ancora sotto ai 12v
per quel che ne so il veleggiamento viene inibito quando viene sostituita la batteria e ce' un procedura sul libretto di uso e manutenzione per riabilitarlo...
mentre per lo start en stop... non hai nessun avviso che non e' disponibile?
comunque in alfa... collegandola in diagnosi vedranno se c'e' qualche codice errore che inibisce queste 2 funzioni..
io la mia lho collegata poche settimane fa (in autonomia) e non presenta nessun codice errore.. ed in fatti funzionano.. notavo come ti ho gia detto.. un poco piu di fatica in accensione che ora sembra tornata ok..
 
un ultimo aggiornamento..
ad oggi.. tornando alla routine.. di 60 km giornalieri.. 30+30 e incominciando a chiuderla quando e' in garage.. sembra che la situazione sia migliorata.. si accende molto velocemente..
sax tu hai notato miglioramenti/peggioramenti da settimana scorsa?

Con viaggi di questo genere, è normale che torni alla sua normalità (scusa il gioco di parole).
MA bisogna vedere se rimane così o se ha patito in precedenza. Le batterie, purtroppo, se raggiungono delle sogli di scarica di un certo livello (magari la tua no, ma non si sa bene), poi non tornano più come prima.
 
Con viaggi di questo genere, è normale che torni alla sua normalità (scusa il gioco di parole).
MA bisogna vedere se rimane così o se ha patito in precedenza. Le batterie, purtroppo, se raggiungono delle sogli di scarica di un certo livello (magari la tua no, ma non si sa bene), poi non tornano più come prima.
per quel che ne so.. quando e rimasta in giacenza l'auto prima della vendita.. dicembre/marzo.. (arrivo dalla germania e nuova immatricolazione) e rimasta con la batteria staccata... penso che non gli abbia fatto molto bene.. comunque la tengo monitorata... se ''passano in garanzia'' quella di sax che presenta i miei stessi valori allora provero' anche io a chiedere la sostituzione..altrimenti procedero con la sostituzione appena presentera' di nuovo ancora qualche acciacco.. ora si sta comportando bene.. vediamo..
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
No allarmi nessuno, ma se premo il pulsante di start (senza accendere l auto) poi ripremo per spegnere il quadro mi viene fuori un avviso al cannocchiale destro “ modalità risparmio energetico attiva” l’ho segnalato in officina e ci guarderanno, con le varie diagnosi faranno presto per il resto l auto va benissimo👍
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
No allarmi nessuno, ma se premo il pulsante di start (senza accendere l auto) poi ripremo per spegnere il quadro mi viene fuori un avviso al cannocchiale destro “ modalità risparmio energetico attiva” l’ho segnalato in officina e ci guarderanno, con le varie diagnosi faranno presto per il resto l auto va benissimo👍
guarda.. sono arrivato a casa stasera.. ho spento l'auto... ho premuto start per vedere la tensione della batteria (senza accendere)poi lho di nuovo premuto per spegnerla.. e nessun avviso simile al tuo... quindi qualcosa di strano c'e' se lo uniamo a gli altri 2 sintomi..
se non sbaglio hai anche tu la diesel come me.. giusto?
tienici aggiornati sull evolversi in officina..
 
Sì diesel anche la mia..domani faccio una foto di questo “avviso” magari rimane in repertorio per altri ,che una volta risolto possono prendere spunto. Comunque appena ritirata andava tutto S&S compreso…..secondo me i miei tragitti brevi sono una delle cause ( spesso rimane ferma perché uso un’altra auto)Comunque appena ho novità aggiorno👍
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
a ok... io lho presa diesel.. perche' faccio circa 20/25000 km l'anno.. ne ho un altra .. ma e' in comodato d'uso a mia moglie :cool:
scherzo ovviamente abbiamo 2 auto.. ma ognuno ha la sua..
 
per quel che ne so.. quando e rimasta in giacenza l'auto prima della vendita.. dicembre/marzo.. (arrivo dalla germania e nuova immatricolazione) e rimasta con la batteria staccata... penso che non gli abbia fatto molto bene.. comunque la tengo monitorata... se ''passano in garanzia'' quella di sax che presenta i miei stessi valori allora provero' anche io a chiedere la sostituzione..altrimenti procedero con la sostituzione appena presentera' di nuovo ancora qualche acciacco.. ora si sta comportando bene.. vediamo..
Se è stata con la batteria staccata, è giustissimo e corretto e la batteria non patisce. Non ha carico.
Il conce dove l'ho presa io, tiene tutte le auto con cofano sganciato proprio per le batterie staccate.
Un pò come quando compri le pile nei negozi : sono li da chissà quanto, ma sono senza carico, quindi perdono la loro capacità dopo un tempo lunghissimo.
 

Discussioni simili