Blocco EGR su 2.2D - esperienza

Ho già scritto in un altro thread sul vostro forum.
Ho una Giulia 2.2 da 180 CV con cambio manuale, dopo la messa a punto del chip e il blocco della valvola egr.
L'auto si guida benissimo. Molto meglio che nel programma originale.
Le caratteristiche del motore originale da 180 CV fanno sì che, al di sopra dei 3600 giri/min, l'auto non abbia la sensazione di essere guidata.
Dopo il chip, la potenza in modalità N è stata aumentata a circa 230 CV e l'Alfa spinge perfettamente fino a 4200 giri/min. senza superare i 400 Nm di sicurezza.
In modalità D, la potenza è stata portata a circa 230 CV, ma la coppia è di 450 Nm.
 
  • Mi piace
Reazioni: T123NE
Ho già scritto in un altro thread sul vostro forum.
Ho una Giulia 2.2 da 180 CV con cambio manuale, dopo la messa a punto del chip e il blocco della valvola egr.
L'auto si guida benissimo. Molto meglio che nel programma originale.
Le caratteristiche del motore originale da 180 CV fanno sì che, al di sopra dei 3600 giri/min, l'auto non abbia la sensazione di essere guidata.
Dopo il chip, la potenza in modalità N è stata aumentata a circa 230 CV e l'Alfa spinge perfettamente fino a 4200 giri/min. senza superare i 400 Nm di sicurezza.
In modalità D, la potenza è stata portata a circa 230 CV, ma la coppia è di 450 Nm.
Perdonami, ma in N e D sviluppano la stessa potenza ma una coppia diversa? 🤔 In D la potenza dovrebbe arrivare prima allora, comunque se si mappa il manuale ti consiglio di mettere una frizione rinforzata, so che è una spesa, ma già frizione e volano sono al limite per i 400 nm
 
La frizione dipende come viene usata ovviamente più coppia di ha e più facile e che slitta ma se si sa guidare e usare bene non slitta… la chiusura del egr e una cosa molto banale da fare e in centralina viene solo tolta la gestione del egr non viene toccata mappa ecc quindi e molto difficile che solo esclusione del egr dia problemi di elettronica.. la mappa e un altro paio di maniche..
 
Ciao a tutti, un tuner della mia zona mi diceva che per chiudere valvola egr va anche tolto per forza il filtro antiparticolato che altrimenti si intaserebbe subito.
Mi sembra errata come procedura, confermate?
 
  • Mi piace
Reazioni: danardi
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Questo tunner è meglio che cambia mestiere!! Egr si può escludere su qualsiasi auto senza toccare minimamente il filtro particolato!! Al massimo si intasa prima.. ma e tt da verificare perché avendo solo aria pulita il motore brucia meglio e di conseguenza fa anche meno gas di scarico…
 
  • Mi piace
Reazioni: Kelkome
Su questo motore visto lo sfiato esagerati e sicuramente molto meglio eliminare egr così il collettore e sensori rianimo pulito molto più al lungo..
 
  • Mi piace
Reazioni: Kelkome
Anche a me sembrava una fesseria..infatti credo non mi avvinerò da lui..

Qualcuno in Sardegna che conosce un buon tunner?
 
X