Cambio AT8 come usarlo nel modo migliore

Guidare in A in citta' e' da snervo, poi certo dipende da che citta' . In generale A e' per l'autostrada e per le situazioni di scarsa aderenza (neve) . In citta N e' l'ideale. D per divertirsi un po'
 
ho la mt6... inizialmente ho giocato con le tre modalità. Ricordo perfettamente che A ed N mi sembravano assolutamente uguali, mentre D ovviamente no!
poi mi sono deciso di fare una prova "di lunga durata": ho fatto quasi 40mila km sempre in A. Cioè, quasi sempre, qualche eccezione l'ho fatta (ovviamente!), ma fondamentalmente ho sempre guidato in A. Poi sono passato a N e sto facendo la stessa cosa: sono a 25mila km fatti solo in N. E a quel punto, dopo tanti km in A, ho sentito delle belle differenze di risposta dell'acceleratore tra A ed N... le ho avvertite chiaramente anche se magari seguendo gli schemi qui sopra non avrei dovuto... Valuterò poi anche i consumi medi tra una modalità e l'altra (ho preso nota dei litri comprati).
Tra un annetto circa, a 75/80mila km, passerò infine alla modalità D fissa (riservando A ed N per pioggia e neve, o rischi ritiro patente, come è giusto che sia...)
 
  • Like
Reactions: Balbo127
cavoli , complimenti per alla costanza, io non ci sarei mai riuscito, però potevi farlo anche solo x1000 km on ogni mappa se i tuoi tragitti sono sempre gli stessi e in un mese avevi tutte le risposte. non da macchina nuova si intende, la mia dopo 10milakm consuma meno
 
Comunque non capisco davvero come la modalità A possa essere la più indicata per scarsa aderenza tipo neve... nel mentre di una curva ad ampio raggio se tolgo il piede dall'acceleratore lei va in funzione veleggio. A quel punto sarebbe come curvare con abbassata la frizione su un cambio manuale e tutti noi sappiamo che non c'è niente di più errato.
Preciso che scrivo questo non avendo ancora mai provato sulla neve. Vedo l'ora che nevichi proprio per cercare di capire come reagisce l'auto e fare qualche prova di tenuta (prima auto a trazione posteriore per me)
 
Comunque non capisco davvero come la modalità A possa essere la più indicata per scarsa aderenza tipo neve... nel mentre di una curva ad ampio raggio se tolgo il piede dall'acceleratore lei va in funzione veleggio. A quel punto sarebbe come curvare con abbassata la frizione su un cambio manuale e tutti noi sappiamo che non c'è niente di più errato.
Preciso che scrivo questo non avendo ancora mai provato sulla neve. Vedo l'ora che nevichi proprio per cercare di capire come reagisce l'auto e fare qualche prova di tenuta (prima auto a trazione posteriore per me)
hai ragione! in effetti adesso è diventata fondamentalmente una modalità eco!...
 
  • Like
Reactions: Giovanni_Giulia_99
Infatti non discrimina.
basta mettere in manuale, non è difficile.
 
La funzione veleggio viene disattivata se per esempio l'auto è in discesa...
In curva sinceramente non ci ho fatto caso.
Si disattiva con la paletta: basta scalare o premere su +
Si disattiva col premere il freno
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
La funzione veleggio viene disattivata se per esempio l'auto è in discesa...
In curva sinceramente non ci ho fatto caso.
Si disattiva con la paletta: basta scalare o premere su +
Si disattiva col premere il freno

Secondo me, in curva è tarato molto bene, nel senso che se la curva è "dolce" rimane inserito. Non appena si chiude col volante oltre un certo angolo, si disattiva.
 
X