Cambio AT8 in modalità manuale

Si, a quanto ne so il DPF nel benzina lavora un po' diversamente dal diesel. Non ha vere e proprie rigenerazioni, ma deve essere tenuto in alta temperatura sempre.

Quindi si, il comportamento dell'iniezione potrebbe essere diverso.
 
sarei alla ricerca di una mt6 ma ho voluto provare un at8 su una 150cv per farmi un idea di come va..nei pochi km che ho fatto con di fianco il venditore ho visto che in modalità automatica se si preme l'acceleratore va che un piacere con cambiate fulminee anche se in D non ho sentito il famigerato calcio nelle cambiate... invece quello che mi premeva capire è il funzionamento in modalità manuale utilizzando la leva del cambio.. ebbene quando accelero e cambio in su, per pochi decimi di secondo la macchina sembra sfrizioni cioè sembra come se metta in folle e i giri salgono per poi abbassarsi all inserimento della marcia..tutto cio mentre tengo l'acceleratore premuto nello stesso modo della modalità automatica...è normale questo comportamento? tralascio il fato che in modalità manuale le cambiate verso il basso le faceva automaticamente
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
sarei alla ricerca di una mt6 ma ho voluto provare un at8 su una 150cv per farmi un idea di come va..nei pochi km che ho fatto con di fianco il venditore ho visto che in modalità automatica se si preme l'acceleratore va che un piacere con cambiate fulminee anche se in D non ho sentito il famigerato calcio nelle cambiate... invece quello che mi premeva capire è il funzionamento in modalità manuale utilizzando la leva del cambio.. ebbene quando accelero e cambio in su, per pochi decimi di secondo la macchina sembra sfrizioni cioè sembra come se metta in folle e i giri salgono per poi abbassarsi all inserimento della marcia..tutto cio mentre tengo l'acceleratore premuto nello stesso modo della modalità automatica...è normale questo comportamento? tralascio il fato che in modalità manuale le cambiate verso il basso le faceva automaticamente
È il funzionamento del convertitore di coppia.
In D l’effetto “sfrizionamento” non c’è più (a sistema efficiente)
 
Salve ho trovato la sezione giusta mi pare ...😃...Giulia 2018 150cv .salendo di marcia in manuale vedo una cambiata in ritardo, cioè dal momento che aziono leva passa circa 1 secondo per vedere i giri scendere .. è normale..? Non ho le palette 😥 .. grazie
 
Salve ho trovato la sezione giusta mi pare ...😃...Giulia 2018 150cv .salendo di marcia in manuale vedo una cambiata in ritardo, cioè dal momento che aziono leva passa circa 1 secondo per vedere i giri scendere .. è normale..? Non ho le palette 😥 .. grazie
Lo fa in tutte le marce o solo in una? In che modalità di manettino (N,D...)? In D i cambi marcia sono velocissimi e dà pure un bel colpetto...Personalmente 1 secondo di latenza mai visto se non in N e tra I e II quando il convertitore è ancora aperto.
 
Lo fa in tutte le marce o solo in una? In che modalità di manettino (N,D...)? In D i cambi marcia sono velocissimi e dà pure un bel colpetto...Personalmente 1 secondo di latenza mai visto se non in N e tra I e II quando il convertitore è ancora aperto.
In N tutte le marce , però nelle basse lo avverto di più , proverò in D... grazie
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto

Discussioni simili

X