Cambio automatico in protezione - P0562

Ds342

Alfista principiante
21 Agosto 2025
14
3
5
Regione
Sicilia
Alfa
Giulia
Buongiorno a tutti, ho avuto diversi episodi spiacevoli con la mia Giulia 2.2 150 cv del 2016 con 170 000 km.

Mentre viaggiavo a circa 130 km/h durante un lungo viaggio (300km) si accendevano le spie “avaria motore, far controllare cambio, freno di stazionamento” con conseguente attivazione della modalità di emergenza del cambio automatico (D lampeggiante che mi consentiva comunque di condurre il veicolo senza grossi problemi). Appena accostato la macchina andava in automatico in folle (N) e una volta reinserita la marcia potevo proseguire senza nessun problema meccanico (oltre le spie). Dopo qualche ora riaccade tutto e decido di inserire il mio dispositivo obd che riportava due errori: P0562 e P1218 (cali di tensione). Ipotizzando fosse un problema elettronico, cancello gli errori, riavvio la macchina e il problema si risolve. Dopo circa una settimana di normale utilizzo la situazione si ripresenta in maniera analoga. Qualche giorno fa, dopo aver lasciato la macchina ad alte temperature esterne per diverse ore, durante un’accensione sono comparse le diverse luci causa di una mancata accensione corretta (abs/servosterzo/esc ecc) tutte scomparse poco dopo.

Qualche info sulla macchina:
Circa 1 mese fa, avevo avuto delle mancate accensioni, pensando fosse un problema di relè, ho sostituito i 6 presenti nel passaruota anteriore. Ma solo cambiando la batteria ho effettivamente risolto il problema.

Parlando con officina AR si ipotizza possa essere un problema di alternatore, ma ad ora, con la macchina sprovvista di spie e problemi, sembra sia impossibile identificarne le cause.

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Apprezzo qualsiasi contributo di pensiero
 
La batteria può fare questi problemi così come alternatore che non riesce a caricarla bene prova a staccare il sensore ibs sulla batteria anche quello può non fare caricare la batteria se guasto e può pure non segnalare errori..
 
  • Mi piace
Reazioni: Ds342
La batteria può fare questi problemi così come alternatore che non riesce a caricarla bene prova a staccare il sensore ibs sulla batteria anche quello può non fare caricare la batteria se guasto e può pure non segnalare errori..
Grazie per la risposta! Ho una domanda a riguardo, staccando il sensore IBS la macchina rileverebbe qualche anomalia o bypasso solo le sue funzioni “intelligenti”?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Mai. Non ho mai percepito nessun anomalia meccanica. Ho solo avuto questi eventi che mi sembravano essere correlati a problemi elettrici
L'olio dopo quella percorrenza è....marmellata.....io per prima cosa visto che non è ancora piantato andrei ain un centro specializzato e farei almeno il kit di ripristino....poi vedi come butta, non ti cavi un rene e....
 
  • Mi piace
Reazioni: Ds342
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Un cambio che strattona a 150 mila km mai sentito… generalmente danno problemi a km elevati indipendentemente se sia mai stato sostituito olio o no.. poi è ovvio che va sostituito come qualsiasi olio ma non si degrada certo come olio motore ma ci mette molto più tempo e km… la probabilità che sia un problema al cambio a molto molto bassa..
 
  • Mi piace
Reazioni: Ds342
Grazie per la risposta! Ho una domanda a riguardo, staccando il sensore IBS la macchina rileverebbe qualche anomalia o bypasso solo le sue funzioni “intelligenti”?
Ti prende errore start e stop e basta.. però almeno alternatore lavora come le auto vecchie e carica sempre la batteria invece che solamente in rilascio o quando gli serve se la batteria è un po’ scarica o poco efficiente la tira un po’ su e se invece anche così non viene caricata ecc vuol dire che alternatore non è più efficiente..
 
Un cambio che strattona a 150 mila km mai sentito… generalmente danno problemi a km elevati indipendentemente se sia mai stato sostituito olio o no.. poi è ovvio che va sostituito come qualsiasi olio ma non si degrada certo come olio motore ma ci mette molto più tempo e km… la probabilità che sia un problema al cambio a molto molto bassa..
Si infatti spero e penso che sia legato ad un problema dell’alimentazione elettrica che manda in confusione sensori e computer dell’auto.. domani proverò a staccare l’IBS se confermato che non potrebbe generare ulteriori anomalie. Aldilà di questi problemi ad ora l’auto è priva di spie e marcia regolarmente, ma volevo giustamente indagare e prevenire ulteriori problemi
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
In diagnosi, si può controllare se IBS funziona se carica al massimo 80/85%.
La batteria anche è stata cambiata, quindi vien da penare ai collegamenti, lo hai controllati se non sono ossidati?
 
  • Mi piace
Reazioni: Ds342

Discussioni simili

X