Cambio automatico in protezione - P0562

Mi rileva il 94% di stato di carica batteria da IBS
Questo potrebbe escludere un malfunzionamento del sensore IBS, ma la batteria devi testarla scollegata sui poli per accertarne la tensione e quindi lo stato.

Purtroppo su Giulia ci sono molti sensori e accessori quindi tende a buttare giù le batterie, mettici quella diavoleria di IBS, lo Start e Scoppia, e il pacco è servito.
Basta un calo di tensione su qualche nodo, come cambio automatico, centrali a motore e ti genera gli errori.
 
  • Mi piace
Reazioni: Ds342 e VURT
Mi rileva il 94% di stato di carica batteria da IBS
Non ha alcun senso verificare lo stato di carica. Va verificata la salute della batteria. La percentuale di vita rimanente. Va fatto un test
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Non ha alcun senso verificare lo stato di carica. Va verificata la salute della batteria. La percentuale di vita rimanente. Va fatto un test
IMG_3326.webp



Ecco il test con il topnod 200, salute al 67%. Batteria acquistata il 09/06/2025. Pensate che sia questa la causa di tutto? Inoltre ho trovato il connettore del positivo (la parte terminale collegata alla piastra con i fusibili) leggermente ossidato (classica incrostazione bianca).

Durante la guida notturna ho notato che i fari (alogeni classici) hanno dei percepibili cambi di intensità luminosa come se sfarfallassero.
 
67% non è il massimo anche perché lo start e stop sotto 80% non funzionano fattela sostituire in garanzia se riesci.. le auto moderne utilizzano un sacco di lucine ecc e si ciucciano un sacco di corrente da fermo inoltre il sensore ibs fa caricare la batteria male così la batteria efficiente dura 2/3 anni se ci arriva…
 
  • Mi piace
Reazioni: Ds342 e VURT
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
Visualizza allegato 292383


Ecco il test con il topnod 200, salute al 67%. Batteria acquistata il 09/06/2025. Pensate che sia questa la causa di tutto? Inoltre ho trovato il connettore del positivo (la parte terminale collegata alla piastra con i fusibili) leggermente ossidato (classica incrostazione bianca).

Durante la guida notturna ho notato che i fari (alogeni classici) hanno dei percepibili cambi di intensità luminosa come se sfarfallassero.
Questo è lo stato di una batteria di qualche anno di vita. Non è da buttare ma non è nuova per come ti è stata venduta. Pulisci bene i poli e morsetti e togli l’ossidazione che hai notato. Pulisci anche l’aggancio del cavo negativo. Se te la sostituiscono è meglio. Puoi anche prendere la nuova EFB Varta
 
  • Mi piace
Reazioni: Ds342
Questo è lo stato di una batteria di qualche anno di vita. Non è da buttare ma non è nuova per come ti è stata venduta. Pulisci bene i poli e morsetti e togli l’ossidazione che hai notato. Pulisci anche l’aggancio del cavo negativo. Se te la sostituiscono è meglio. Puoi anche prendere la nuova EFB Varta
Che specifiche esatte deve avere la EFB?
 
67% non è il massimo anche perché lo start e stop sotto 80% non funzionano fattela sostituire in garanzia se riesci.. le auto moderne utilizzano un sacco di lucine ecc e si ciucciano un sacco di corrente da fermo inoltre il sensore ibs fa caricare la batteria male così la batteria efficiente dura 2/3 anni se ci arriva…
Però la batteria è sopra l’80% di carica. Ed è questo il valore che vede l’ibs. È lo spunto che è al 67% cioè la salute della batteria. Però la resistenza interna è minima. Quindi con una buona ricarica riprenderà qualche punto di spunto. In ogni caso non è una batteria nuova di un mese
 

Discussioni simili

X