Cambio automatico in protezione - P0562

In diagnosi, si può controllare se IBS funziona se carica al massimo 80/85%.
La batteria anche è stata cambiata, quindi vien da penare ai collegamenti, lo hai controllati se non sono ossidati?
Domani farò un check ai connettori e provo a farmi controllare l’IBS tramite diagnosi, spero di pubblicare un responso risolutivo per i prossimi! Grazie mille
 
  • Mi piace
Reazioni: alfiere 94-10
In attesa di fare nuovi check, oggi durante un tentativo di accensione ho avuto l’albero di natale (esc/abs/start&stop ecc) e solo al secondo tentativo la macchina si è accesa. Sempre con il mio obd personale ho letto una tensione a motore spento di 12.6/12.4 V. Con motore acceso 13.6/14 V
 
Buongiorno a tutti, ho avuto diversi episodi spiacevoli con la mia Giulia 2.2 150 cv del 2016 con 170 000 km.

Mentre viaggiavo a circa 130 km/h durante un lungo viaggio (300km) si accendevano le spie “avaria motore, far controllare cambio, freno di stazionamento” con conseguente attivazione della modalità di emergenza del cambio automatico (D lampeggiante che mi consentiva comunque di condurre il veicolo senza grossi problemi). Appena accostato la macchina andava in automatico in folle (N) e una volta reinserita la marcia potevo proseguire senza nessun problema meccanico (oltre le spie). Dopo qualche ora riaccade tutto e decido di inserire il mio dispositivo obd che riportava due errori: P0562 e P1218 (cali di tensione). Ipotizzando fosse un problema elettronico, cancello gli errori, riavvio la macchina e il problema si risolve. Dopo circa una settimana di normale utilizzo la situazione si ripresenta in maniera analoga. Qualche giorno fa, dopo aver lasciato la macchina ad alte temperature esterne per diverse ore, durante un’accensione sono comparse le diverse luci causa di una mancata accensione corretta (abs/servosterzo/esc ecc) tutte scomparse poco dopo.

Qualche info sulla macchina:
Circa 1 mese fa, avevo avuto delle mancate accensioni, pensando fosse un problema di relè, ho sostituito i 6 presenti nel passaruota anteriore. Ma solo cambiando la batteria ho effettivamente risolto il problema.

Parlando con officina AR si ipotizza possa essere un problema di alternatore, ma ad ora, con la macchina sprovvista di spie e problemi, sembra sia impossibile identificarne le cause.

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Apprezzo qualsiasi contributo di pensiero
Devi sostituire immediatamente la batteria. I cali di tensione mettono in crisi l’elettronica
 
  • Mi piace
Reazioni: Ds342
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Stamattina messo in moto, spariti tutti gli errori. La batteria è una AGM VARTA A6 80Ah 800A con un mese e mezzo di vita circa. Consigliate sostituzione con una EFB 95?
Falla testare. Vedi che percentuale di vita ha. I morsetti e i poli sono stati puliti al montaggio della batteria?
 
  • Mi piace
Reazioni: Ds342
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
No, l’ho montata io e non ho fatto attenzione ai connettori.
Le AGM sono più delicate delle EFB. Se non è stata stoccata bene, potrebbe essere nuova fuori ma vecchia dentro. Solo il test può darti questa informazione.

I poli, i morsetti e il cavo negativo ad incastro sul sensore ibs, vanno puliti con carta abrasiva e copi con un panno
 
  • Mi piace
Reazioni: Ds342
Le AGM sono più delicate delle EFB. Se non è stata stoccata bene, potrebbe essere nuova fuori ma vecchia dentro. Solo il test può darti questa informazione.

I poli, i morsetti e il cavo negativo ad incastro sul sensore ibs, vanno puliti con carta abrasiva e copi con un panno
Grazie per le info.. Questi test, incluso il test sul corretto funzionamento dell’ibs, posso farli da un qualsiasi elettrauto/officina o è necessario andare in alfa? (Specialmente test ibs?)
 
Multiecuscan
 

Allegati

  • IMG_3644.webp
    IMG_3644.webp
    45.2 KB · Visualizzazioni: 1
  • Mi piace
Reazioni: alfiere 94-10

Discussioni simili

X