120cv Cambio motore

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,369
862
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
È vero, hai ragione, ma si tratta sempre di una guarnizione stretta a coppia fra due piani dello stesso materiale, e quindi non sottoposti neppure a stress termico... è estremamente improbabile che perda.
Quindi in caso di perdita sarebbe meglio farlo un controllo.. per maggiore sicurezza.

È vero, sono d'accordo.
Vedo che alla fine la pensiamo alla stessa maniera.
Comunque, avevo citato la mia ipotesi perché l'autore della discussione aveva detto (o almeno ho capito così...) che:
Quando ha tirato fuori la candela, la medesima era inzuppata di olio nella parte superiore del filetto (di conseguenza, la mia deduzione che perde la guarnizione)
Se l'olio fosse proveniente dalla camera di scoppio, al limite sarebbe stata bagnata nell'elettrodo, non nella parte superiore.
Comunque, condivido tutto ciò che hai scritto.
 

ngio

Nuovo Alfista
14 Marzo 2023
6
6
4
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Stelvio
Ciao a tutti,
Dopo spia motore accesa porto la macchina del meccanico di fiducia e trova dell’olio nel quarto cilindro, secondo lui la testata è andata. Al che decido di portare la macchina dal concessionario da cui l’ho acquistata e mi hanno detto che in sostanza c’è da smontare tutto, e che probabilmente la cosa migliore è sostituire completamente il motore, perché potrebbero essere 3000€ per la riparazione vs 5000€ per la sostituzione. Ora in due in sostanza mi hanno detto che l’intervento è grosso ma la domanda è: possibile che dopo 90.000km e sei anni di vita già mi debba trovare con questi problemi?
io con 60000, però il preventivo per la sostituzione motore è di 15000
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,283
1,233
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
io con 60000, però il preventivo per la sostituzione motore è di 15000
Con il monoblocco in alluminio devi sostituire il motore . Purtroppo anche in questo caso il difetto è riconducibile all'utilizzo di un monoblocco in alluminio (invece della Ghisa..... ), ma su questo Forum non si può dire ... altrimenti ti prendono per Pazzo e dicono che sono solo " luoghi comuni " ...... la pensa così anche chi ha dovuto buttare il motore come nel tuo caso . Mi dispiace !!
 

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,369
862
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
Scusate la domanda da ignorante, ma, il motore in oggetto, ha canne in ghisa riportate o canna cromata?
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,283
1,233
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
In questo motore sono in ghisa riportate , ma tutto il monoblocco è in alluminio, quindi l'affidabilità non era importante in fase di progettazione. Le canne in alluminio durano qualche ora ....
 

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,369
862
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
In questo motore sono in ghisa riportate , ma tutto il monoblocco è in alluminio, quindi l'affidabilità non era importante in fase di progettazione. Le canne in alluminio durano qualche ora ....
Cioè le canne in alluminio cromato non durano?
Alla Toyota fanno le sedi delle valvole con riporto in durocromo anziché con sedi riportate e garantiscono almeno 200.000 km.
Che poi se usi l'impianto a metano e si distruggono, beh...si!
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,283
1,233
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Cioè le canne in alluminio cromato non durano?
Alla Toyota fanno le sedi delle valvole con riporto in durocromo anziché con sedi riportate e garantiscono almeno 200.000 km.
Che poi se usi l'impianto a metano e si distruggono, beh...si!
Alluminio cromato è diverso da semplice alluminio. I motori Toyota di qualche anno fa erano delle disgrazie immani, consumavano olio a volontà e in molti casi ti cambiavano il motore in garanzia, oggi sono migliorati , ma non c'è l'affidabilità del passato.
 

Iannino

Alfista Megalomane
15 Luglio 2020
1,369
862
169
Regione
Emilia-Romagna
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 Multiair 170 cv
Altre Auto
Lancia y 0.9 cambio automatico
Alluminio cromato è diverso da semplice alluminio. I motori Toyota di qualche anno fa erano delle disgrazie immani, consumavano olio a volontà e in molti casi ti cambiavano il motore in garanzia, oggi sono migliorati , ma non c'è l'affidabilità del passato.
Ora ho capito!
Parlavi di basamento in alluminio (quindi canne in alluminio ) ma senza nessun riporto nella canna dove scorre il pistone.
Beh, questa è la prima volta che ne sento parlare, ma non mi risulta che alcun costruttore abbia fatto mai una cosa del genere; i segmenti in pochi minuti traccerebbero un solco nelle canne che non tiri più fuori nemmeno il pistone dal basamento....(ammesso che si riesca a mantenerlo in moto per il tempo sufficiente)
 
  • Like
Reactions: bigbilly95
ADVERTISEMENT

Ro60

Utente Premium: Quadrifoglio Verde
8 Maggio 2008
2,420
1,618
181
TO
Regione
Piemonte
Alfa
Giulietta
Motore
2.0 JTD M2 170 CV
Nei "vecchi" diesel FIAT/AR il basamento motore in ghisa garantiva/sce affidabilità e durata. La lavorazione a plateau dona una levigatura incrociata che riesce a trattenere il velo lubrificante ottimizzando la lubrificazione del mantello stantuffi. Le statistiche di affidabilità ci dicono che non è stata una grande idea passare al monoblocco in alluminio sebbene le canne siano riportate.
 

bigbilly95

Alfista Megalomane
14 Giugno 2012
2,283
1,233
181
Regione
Marche
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 TB 170 cv M.A.
Ora ho capito!
Parlavi di basamento in alluminio (quindi canne in alluminio ) ma senza nessun riporto nella canna dove scorre il pistone.
Beh, questa è la prima volta che ne sento parlare, ma non mi risulta che alcun costruttore abbia fatto mai una cosa del genere; i segmenti in pochi minuti traccerebbero un solco nelle canne che non tiri più fuori nemmeno il pistone dal basamento....(ammesso che si riesca a mantenerlo in moto per il tempo sufficiente)
Si tutto vero, ma il mio era una semplice constatazione per dimostrare che l'alluminio ha il pregio della leggerezza, ma tanti altri difetti, poi ogni costruttore adotta la tecnica che ritiene più valida per rivestire le canne ( in alluminio e basta è impossibile, non ne esistono) , ma prima di ottenere un'affidabilità decente passano anni e quindi i problemi nei primi tempi sono notevoli . Poi parlare di basamento in alluminio per un motore Diesel ,solo alcuni anni fà era una "BESTEMMIA", ma poi tutto si evolve e cambiano anche le richieste degli Utenti che oggi non considerano più l'affidabilità un elemento importante della vettura e quindi ... i risultati sono questi.
 
  • Like
Reactions: Iannino

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT