Cambio olio "scatola rinvio" Alfa Giulia 2.2 Q4 210cv

Gabrielf

Nuovo Alfista
16 Febbraio 2021
2
0
1
Regione
Trentino-Alto Adige
Alfa
Giulia
Buongiorno a tutti,

c'è qualcuno che mi saprebbe aiutare con il cambio olio della scatola rinvio?
In officina Alfa mi hanno detto che a 60.000 km (tra 2.000 km) devo fare il cambio olio/lubrificante della scatola rinvio.
Sapete dirmi quale olio devo comprare?
La quantità di 0,7L è corretta?

Grazie mille!
 
Buongiorno a tutti,

c'è qualcuno che mi saprebbe aiutare con il cambio olio della scatola rinvio?
In officina Alfa mi hanno detto che a 60.000 km (tra 2.000 km) devo fare il cambio olio/lubrificante della scatola rinvio.
Sapete dirmi quale olio devo comprare?
La quantità di 0,7L è corretta?

Grazie mille!
Che intendi per scatola di rinvio?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Che intendi per scatola di rinvio?
Transfer case sicuramente
Buongiorno a tutti,

c'è qualcuno che mi saprebbe aiutare con il cambio olio della scatola rinvio?
In officina Alfa mi hanno detto che a 60.000 km (tra 2.000 km) devo fare il cambio olio/lubrificante della scatola rinvio.
Sapete dirmi quale olio devo comprare?
La quantità di 0,7L è corretta?

Grazie mille!
E' scritto nel lum. Libretto uso e manutenzione...
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro
Non ricordo che il LUM dica qualcosa relativamente al cambio olio della scatola rinvio. Potresti dirmi dove si trova tale indicazione?
Ci sono 2 tipi di transfer case, uno con il sistema "FAD" (Front axle disconnect, che ho visto associato in genere alle Jeep tipo la Wrangler, come optional) e uno più classico. Rispettivamente penultimo e ultimo qui sotto.
Non chiedetemi come si distinguono perché non ne ho idea (la mia è una RWD)

1646037725335.png


1646038342156.png



Il tappo di riempimento è questo (serrare a 35Nm), il livello lo si fa tipo differenziale: quando inizia a uscire l'olio significa che è pieno
1646038089000.png


Il tappo di scarico (anche lui va serrato a 35Nm) credo sia l'altra brugola che si vede in basso un po' a sinistra rispetto al tappo di riempimento.

Il LUM da il cambio olio ogni 120kkm, ma personalmente lo cambierei ogni 60k, considerando che si riempie di residui di frizione li dentro.
 
Se non fosse una scocciatura eccessiva, io suggerirei a GenTLe di redigere un piano di manutenzione completo per Giulia secondo quanto ritiene opportuno, magari indicando anche le differenze con il LUM, che vedo non essere tanto esaustivo.
Io lo apprezzerei molto e ritengo anche parecchi altri qui dentro.
 
  • Mi piace
Reazioni: Massimiliano

Discussioni simili

X