Cambio olio trasmissione tagliando 60mila

Bmw non era previsto il cambio olio nei primi modelli perché usavano l olio castrol che diceva che il suo olio non bisognava sostituirlo.Poi la Bmw usava l olio schell che bisognava sostituirlo.Quindi in bmw non sostituiva l olio a chi aveva il castrol e sostituiva quelle più nuove con lo schell. Tieni conto che la zf che costruiva il cambio consigliava la sostituzione dell olio.Io nonostante avessi il castrol lo ho fatto sostituire a 120000 km.Di quella discussione che ti parli ne so qualcosa....
Benissimo. Vedo che conosci molto bene la situazione Bmw.
Ti consiglio, allora, di invitare la tua officina Alfa ad eseguire il cambio olio come sai essere prescritto senza se e senza ma.
In caso contrario segnala la cosa al Customer e poi cambia officina.
 
  • Mi piace
Reazioni: GIULIO24
Benissimo. Vedo che conosci molto bene la situazione Bmw.
Ti consiglio, allora, di invitare la tua officina Alfa ad eseguire il cambio olio come sai essere prescritto senza se e senza ma.
In caso contrario segnala la cosa al Customer e poi cambia officina.
Ma guarda che io ho solo chiesto al tagliando dei 45000 km se al prossimo tocca la sostituzione olio cambio e mi hanno detto che non era previsto. E vero,non ho risposto,ma quando toccherà fare quello dei 60000 km con il lum in mano vedrò quello che mi rispondono
 
  • Adoro
Reazioni: Louis 63
Questa è la tabella ufficiale postata da Daniele di lavorazioni che DEVONO essere eseguite. #4
Punto.
Non esiste se e ma sull'argomento.
Se avete un interlocutore che vi nega un servizio in elenco denunciatelo a casa madre
 
Ma guarda che io ho solo chiesto al tagliando dei 45000 km se al prossimo tocca la sostituzione olio cambio e mi hanno detto che non era previsto. E vero,non ho risposto,ma quando toccherà fare quello dei 60000 km con il lum in mano vedrò quello che mi rispondono
Si scusa Pinetto non volevo prendermela con te 😊😊😊
Era solo un mio "eccesso" per dire: tirate fuori gli attributi (quando e se necessario) e non fatevi prendere per i fondelli se qualcuno cerca di limitare i vostri legittimi diritti
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Buona sera, premetto che possedendo unicamente la 156 TS 1,8 del '98, ritengo non debba fare raffronti, ma partecipo alla domanda con un simile accaduto: anni fa a circa 100k km percorsi, il cambio non era più "fluido" come i primi tempi d'uso, era diventato + ruvido , decisi di fare il cambio dell'olio - lt2 - contro il parere del capo officina Alfa. Migliorò sensibilmente e mi tolsi la soddisfazione di farlo coonstatare in Alfa. Ora, l'estate scorsa, a 196k km ho ri-cambiato l'olio, c'è stato un nuovo effetto positivo.
 
  • Mi piace
Reazioni: Mgaproduction
Ti correggo: in Bmw non era prevista la sostituzione del lubrificante trasmissione (era una lunga discussione che conoscevano tutti i possessori di bmw per le vecchie trasmissioni: oggi non è più cosi)

Ne sei così sicuro? Vieni a Milano in Stellantis al raggiungimento dei miei 60 mila e vediamo cosa succede 😁
Manco per le Mercedes con cambio manuale è previsto, ne per il cambio ne per il differenziale, ma secondo me, e so di cosa parlo, max 80mila o 5/6 anni, se lo sostituisci ,non nuoce.
Saranno 2,5 LT olio tra cambio e differenziale.
 
Comunque confermo ho fatto il tagliando a 45000 km ed ho domandato al capo officina se al prossimo a 60000 km bisogna cambiare l olio al cambio e mi ha detto che per loro non è previsto.
Cambia concessionaria oppure gli fai notare che non sanno fare bene il loro lavoro
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63 e MauroM
Situazione diversa per i cambi automatici, 60mila prescritto da pressoché tutti i costruttori, se poi invece di scolare semplicemente l'olio fai fare un lavaggio, gli allunghi la vita di un bel po'.

PS. La metà dell'olio aprendo il tappo non scende, e visto che i cambi li fa una ditta che conosco molto bene, penso valga per molti..
 

Discussioni simili

X