Cambio TCT - Dubbi, curiosità, consigli.

Diversi commenti non sono proprio veritieri... Come il cambio dell'olio a 50.000 km per il tct, il lum prevede solo eventuali rabbocchi


Ed è la prima causa di guasto.
A 50 000km conviene assolutamente sostituirlo
 
Come un qualsiasi cambio manuale




fatta eccezione per l'olio degli attuatori.

In questo caso occorre la strumentazione diagnostica ufficiale per depressurizzare il circuito degli attuatori e poter sostituire l'olio.
 
Come un qualsiasi cambio manuale




fatta eccezione per l'olio degli attuatori.

In questo caso occorre la strumentazione diagnostica ufficiale per depressurizzare il circuito degli attuatori e poter sostituire l'olio.
Due ragazzi con il mio stesso motore hanno percorso 150.000 e 237.000 km senza fare alcun cambio olio...
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Due ragazzi con il mio stesso motore hanno percorso 150.000 e 237.000 km senza fare alcun cambio olio...


Contenti loro! Se gli piace girare con la limaia di ferro nel cambio nulla in contrario!
 
Pubblicità Video - Continua a leggere sotto
L'olio degli attuatori va necessariamente cambiato invece? Ma come mai su LUM tutto ciò non è riportato? Grazie del consiglio comunque
È il contrario, l'olio attuatori puoi anche non cambiarlo, quello del cambio max a 120k km va cambiato.
 
  • Mi piace
Reazioni: VURT e kormrider
Giusto. Io però farei la prova sia in quinta che in sesta.
Effettuata la prova, in entrambi i casi i giri aumentano lentamente mente la velocità velocemente quindi presumo che le frizioni non hanno problemi ne slittano.
Una cosa però mi ha colpito: venendo dal diesel jtd 150cv è normale vedere lo scarico nero, ma anche lo scarico del 1.4 170 era nero nella parte inferiore...É normale??
 

Discussioni simili

X