Appunto la "sfollata" è quanto di più distruttivo esista per un motore moderno. parlo per (sigh) esperienza.
Dovrebbe esserci il limitatore no?cosa ti è capitato?
Appunto la "sfollata" è quanto di più distruttivo esista per un motore moderno. parlo per (sigh) esperienza.
Dovrebbe esserci il limitatore no?cosa ti è capitato?
PARTE SECONDA (2/3)
...... cito però la goduria che si prova quando si apre la porta ad auto spenta e si sente un lieve sibilo di pompa tipo turbina ( niente a che vedere con l’aspirapolvere dei selespeed).
Una pompa elettrica carica una serbatoio per permettere al circuito idraulico di entrare in pressione e attivare il cambio. Cosi' il cambio controlla di essere in folle, apre le frizioni e permette l'accensione del motore.Questo particolare dettaglio mi incuriosisce, cosa succede in quel momento ?
OCCHIO a mettere in P con vettura non perfettamente ferma... si rischia di spaccare differenziale e meccanismo di blocco.
In effetti questa è una pecca del sistema, bisognerebbe metterci una pezza dal punto di vista elettronico (inibire l'innesto del blocco finchè le ruote non sono ferme)
Alprazolam (da farmaco a farmaco!) mi è piaciuta molto la tua recensione!! Non conosco il cambio Golf, mai provato, ma concordo in tutto su quello della Giu.
Avrei aggiunto un comportamento tipico del mio TCT, se posso, che forse però è tipico solo del diesel... se sono a basse velocita, tipo quando arrivo in città ad affrontare una rotonda, e freno dolcemente, lo scalo marcia a volte avviene un po' lentamente lasciando il motore un po' in sofferenza con quel rumore che senti quando sul manuale parti in terza... se hai bisogno poi di spinta per ripartire rapido hai quel tempo di recupero che può risultare a volte fastidioso....
Tutto questo ad alte velocità non esiste...