Campanatura posteriore positiva - Alfa 156 1.8 TS

Claudio Mauro

Alfista principiante
25 Ottobre 2012
177
0
16
na
Regione
Campania
Alfa
156
Motore
1.8 TwinSpark
cari ragazzi purtroppo un paio di settimane fa ho dovuto cambiare urgentemente i pneomatici. Una sera mi accorsi che le ruote posteriori erano troppo inclinate verso l'interno e di conseguenza si consumavano solo i bordi INTERNI delle gomme. Facendomele sostituire dal gommista mi disse che non riusciva a mettere a posto la campanatura ma che però provando a sollevare poco poco l'auto dal retrotreno riusciva a mettersi a posto...così mi disse che poteva essere un problema di sospensioni...il problema che anche quelli ho sostituito da poco tempo ( quasi un anno )....è possibile che davvero possano essere loro il problema? mi hanno montato ammortizzatori di un altra serie di 156? premetto che la mia è la 1.8 ts del 97 ( c'è da dire che fino a quando ho avuto le sospensioni originali ,pur essendo schiattati in corpo, non mi hanno mai dato un problema simile..) mi affido come sempre alla vosta disponibilità e alla vostra conoscenza! grazie mille in anticipo!
 
cari ragazzi purtroppo un paio di settimane fa ho dovuto cambiare urgentemente i pneomatici. Una sera mi accorsi che le ruote posteriori erano troppo inclinate verso l'interno e di conseguenza si consumavano solo i bordi INTERNI delle gomme.
Segno di un consumo non omogeneo causato da una campanatura troppo eccessiva....
Facendomele sostituire dal gommista mi disse che non riusciva a mettere a posto la campanatura ma che però provando a sollevare poco poco l'auto dal retrotreno riusciva a mettersi a posto...così mi disse che poteva essere un problema di sospensioni...il problema che anche quelli ho sostituito da poco tempo ( quasi un anno )....è possibile che davvero possano essere loro il problema? mi hanno montato ammortizzatori di un altra serie di 156? premetto che la mia è la 1.8 ts del 97 ( c'è da dire che fino a quando ho avuto le sospensioni originali ,pur essendo schiattati in corpo, non mi hanno mai dato un problema simile..) mi affido come sempre alla vosta disponibilità e alla vostra conoscenza! grazie mille in anticipo!
mi fai pensare ai silent block, sono gommini che vanno interposti tra i vari braccetti che compongono la meccanica delle sospensioni dietro e se sono loro tu oltre al consmo esagerato avrai anche mentre vai una senzazione che ti sculetta il poteriore?
Magari chiedere anche a turbodiesel, lui ne ha una e forse ha riscrontrato anche lui un problema simile....
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se fossero ammortizzatori di un'altra serie di 156, magari un diesel, ti ritroveresti l'anteriore più alto, ma non ciò influirebbe sul camber.
Ti potrà essere di qualche aiuto sapere che il tuo è un problema ricorrente nelle 156. Non so a cosa sia dovuto, potrebbe essere un errore di montaggio, oppure la progettazione di qualche serie che è stata alterata. Però se il problema risiede nelle sospensioni, il gommista non può esserti d'aiuto. Vai da un meccanico, che magari tratta Alfa ed è già al corrente del problema; questi si accorgerà subito se i silent block sono da cambiare oppure no.
 
I so che per modificare la campanatura in economia si usa asolare i fori sull'ammortizzatore e così creare quel piccolissimo gioco che basta per correggere il camber. Prova a chiederne di più al meccanico a cui ti rivolgerai. Se farà la faccia stranità forse è meglio che ne scegli un altro. :lol2:
 
Beh penso che asolare i fori sull'ammortizzatore non sia una buona idea perchè potrebbero ballare anche se stretti...è possibile secondo voi che mi abbiano montato degli ammortizzatori più corti rispetto a quelli originali? Potrebbe essere questo il problema?
 
ragazzi io ho ancora questo problema....il meccanico mi ha detto che nel peggiore dei casi si può asolare l'alloggiamento dell'ammortizzatore ma non vorrei arrivare a questo...quello che non riesco a capire è: se la mia auto originariamente (con ammo originali) aveva una campanatura corretta perchè ora devo ricorrere a soluzioni così estreme?...inoltre vorrei anche cercare di alzare il posteriore perchè viaggio sempre a 5 persone più qualche bagaglio...quindi cosa mi consigliate? se faccio montare dei distanziali per sospensioni riuscirò a risolvere tutti e due i problemi?? per piacere aiutatemi prima che qualche meccanico mi faccia cacciare soldi senza risolvere il problema o addirittura peggiorarlo D:
 

Discussioni simili

X