Catena distribuzione "allungata": problemi e segnalazioni

Ciao,
proprio oggi al ritiro dell'auto per il tagliando ho chiesto se per caso avevano avuto dei rientri per problemi alla catena. Il capo meccanico mi ha sorriso e mi ha detto "l'accompagno alla macchina..". Usciti dall'ufficio mi ha detto, dopo avermi chiesto come mai questa domanda e dove l'avessi sentito: "si, il problema esiste ne sono rientrate diverse anche con pochi km, facendo una stima tra quelle vendute da questa concessionaria e il numero rientrate col problema non sono una grande percentuale però sono un numero significativo." Ha detto che proprio l'altro giorno ne parlava con un tecnico ma coi pezzi smontati cmq non si evince una possibile causa, da quelle riparate non è poi tornata nessuna ma non può giurare che non ritornino solo che al momento è troppo presto. Gli ho chiesto anche del richiamo di quelle dell'arma come si diceva poc'anzi e mi ha detto che non è un richiamo specifico per il problema della catena ma per un controllo motoristico generale.". Entrambi abbiamo convenuto che essendo uscito il nuovo modello il problema sarà stato risolto se non si tratta di soli materiali fallati. Questo quanto. Buona serata a tutti!
 
  • Mi piace
Reazioni: Sax 79 e Louis 63
L'importante è che rispondano del problema se si presenta. Con la frizione del Mj 1.6cc che tra il 2018/19 cedeva anche dopo soli 20.000, non l'hanno fatto in toto e molti possessori di 500x, Renegade e Compass ci hanno rimesso dei soldini. Tra l'altro, non si è mai saputo cosa causava il problema, che non si è mai presentato prima di tale data e successivamente.
 
Ciao,
proprio oggi al ritiro dell'auto per il tagliando ho chiesto se per caso avevano avuto dei rientri per problemi alla catena. Il capo meccanico mi ha sorriso e mi ha detto "l'accompagno alla macchina..". Usciti dall'ufficio mi ha detto, dopo avermi chiesto come mai questa domanda e dove l'avessi sentito: "si, il problema esiste ne sono rientrate diverse anche con pochi km, facendo una stima tra quelle vendute da questa concessionaria e il numero rientrate col problema non sono una grande percentuale però sono un numero significativo." Ha detto che proprio l'altro giorno ne parlava con un tecnico ma coi pezzi smontati cmq non si evince una possibile causa, da quelle riparate non è poi tornata nessuna ma non può giurare che non ritornino solo che al momento è troppo presto. Gli ho chiesto anche del richiamo di quelle dell'arma come si diceva poc'anzi e mi ha detto che non è un richiamo specifico per il problema della catena ma per un controllo motoristico generale.". Entrambi abbiamo convenuto che essendo uscito il nuovo modello il problema sarà stato risolto se non si tratta di soli materiali fallati. Questo quanto. Buona serata a tutti!
Questa frase che ho messo in grassetto, unita al fatto che te ne ha parlato solo una volta fuori dall'officina (come volesse che magari altri clienti nelle vicinanze non sentissero), non è il massimo. Da fuori, mi manca tutto il contesto lo so ma è su questo che posso valutare, sembra che è come se Alfa abbia detto di non parlarne troppo apertamente coi clienti.

Chissà cosa intende per numero significativo seppur non grande come percentuale
 
L'importante è che rispondano del problema se si presenta. Con la frizione del Mj 1.6cc che tra il 2018/19 cedeva anche dopo soli 20.000, non l'hanno fatto in toto e molti possessori di 500x, Renegade e Compass ci hanno rimesso dei soldini. Tra l'altro, non si è mai saputo cosa causava il problema, che non si è mai presentato prima di tale data e successivamente.
Vero. Però se la considerano una cosa seria ma non meritevole di richiamo, e l'atteggiamento del capo meccanico nel messaggio di @AlfaCer sembra indicarlo, vuol dire che se accadrà fuori garanzia non la passeranno come riparazione gratis. Quindi la cosa mi fa un po' paura, visto che tra due mesi esco di garanzia 😅
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Questa frase che ho messo in grassetto, unita al fatto che te ne ha parlato solo una volta fuori dall'officina (come volesse che magari altri clienti nelle vicinanze non sentissero), non è il massimo. Da fuori, mi manca tutto il contesto lo so ma è su questo che posso valutare, sembra che è come se Alfa abbia detto di non parlarne troppo apertamente coi clienti.

Chissà cosa intende per numero significativo seppur non grande come percentuale
La penso nello stesso modo
E a me avrebbe mandato in bestia sentirmi dire “dove l avessi sentito”

Ma credono che i clienti sono stupidì ? Che non si documentano ?
Vero che c è il 37% di analfabeti funzionali , resta un altro 63% che ha i neuroni che funzionano …. Ci vuole rispetto per questo 63%
 
Sul presupposto che certamente fuori garanzia non verrà riconosciuto nulla, chi si appresta ad uscire da questo "status" deve valutare cosa vorrà fare del proprio futuro.
Se vogliamo fare un parallelo, è come la situazione vissuta dai possessori di Bmw con il famoso motore N47: ci sono persone - come il sottoscritto - che hanno continuato la propria avventura senza il minimo problema, chi ha dovuto patire il danno e chi si è liberato del problema anzitempo.
Una piccola differenza: Bmw, che è riconosciuta come una casa automobilistica "seria", si è addossata gli oneri di materiale anche fuori garanzia (a condizione di aver regolarmente effettuato i tagliandi presso casa madre).
Dubito si possa parlare della medesima serietà in casa Stellantis
 
Purtroppo il 99% delle case fuori garanzia fanno come vogliono e la maggioranza se ne infischiano del cliente fuori garanzia se vuole paga altrimenti gli propongono un auto nuova e molti ci cascano e le cambiano. Le case non fanno a nessuno beneficenza e se possono. …. Lare il cliente lo fanno tranquillamente senza nessuna pietà… ma non e solamente alfa ma tt i costruttori..
 
ho letto recentemente e puramente casuale.. di una bmw serie 1 con problemi di condensa nei fari anteriori.. in garanzia .. dove la casa madre non passa la sostituzione di suddetti fari.. e resta un problema a carico del cliente.. cosa diversa per alfa romeo che dove.. a chi capitato nei fari posteriori e' stato sostituito tutto il fascione posteriore....
i tempi sono cambiati.. e le case automobilistiche ora sono meno permissive con la garanzia.. colpa della crisi.. e colpa del nuovo mercato delle cinesi...
tutto questo non per smentire louis... ma per far intendere che non ce' casa automobilistica migliore... sta sempre al momento ed alle situazioni che si presentano..
 
  • Mi piace
Reazioni: gigivicenza
ho letto recentemente e puramente casuale.. di una bmw serie 1 con problemi di condensa nei fari anteriori.. in garanzia .. dove la casa madre non passa la sostituzione di suddetti fari.. e resta un problema a carico del cliente.. cosa diversa per alfa romeo che dove.. a chi capitato nei fari posteriori e' stato sostituito tutto il fascione posteriore....
i tempi sono cambiati.. e le case automobilistiche ora sono meno permissive con la garanzia.. colpa della crisi.. e colpa del nuovo mercato delle cinesi...
tutto questo non per smentire louis... ma per far intendere che non ce' casa automobilistica migliore... sta sempre al momento ed alle situazioni che si presentano..
Il problema della condensa dei fari ant in Bmw è sempre esistito e casa madre non li passa fuori garanzia ma solo in garanzia (tra parentesi trattasi di un problema della palpebra e non del faro nel suo complesso). Avevo lo stesso problema sulla X1 E84 e Bmw li ha cambiati a costo zero (in garanzia)
AR con il problema dei fari post, li passa in garanzia e non fuori.
Ergo non ci sono differenze almeno per quanto riguarda questo componente.
Ma io parlavo della catena (N47 e AR) e in questo caso certamente Stellantis non passa nulla cosa che invece in BMW ci sono migliaia di riconoscimenti di contribuzione anche con vetture fuori garanzia.
Cerchiamo di evitare di dire inesattezze e di parlare con cognizione di causa e non perchè casualmente si legge una cosa in rete
 
Ultima modifica:
Questa frase che ho messo in grassetto, unita al fatto che te ne ha parlato solo una volta fuori dall'officina (come volesse che magari altri clienti nelle vicinanze non sentissero), non è il massimo. Da fuori, mi manca tutto il contesto lo so ma è su questo che posso valutare, sembra che è come se Alfa abbia detto di non parlarne troppo apertamente coi clienti.

Chissà cosa intende per numero significativo seppur non grande come percentuale
In realtà non c'erano clienti in ufficio in quel momento c'era solo un altro meccanico e la segretaria dell'officina però è chiaro che voleva parlare più liberamente fuori. Poi dicendomi che l'altro giorno ne parlava proprio con un tecnico vuol dire che la problematica è quanto mai attuale. Gli ho detto pure il fatto di camminare sempre in D, ha detto che male non fa ma non è detto che il problema dipenda dallo spegni accendi.

Praticamente ha detto che hanno venduto un botto di Tonale (penso si riferisse alla concessionaria) ma ne sono rientrate una percentuale bassa rispetto alle vendute ma comunque in numero significativo... come dire poche ma non pochissime!

Ha detto anche che non si rimane a piedi, si accende la spia, non va forse nemmeno in protezione ma arrivato in officina ha detto la macchina va fermata. Certo dipende da dove si accende la spia se stai sperso da qualche parte...

Aggiungo di mia sponte: per il riconoscimento del problema fuori garanzia... questo è escluso almeno al momento.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63

Discussioni simili