Infatti..c'è chi li ha provati entrambi,e può dare un parere..e poi ci sono gli altri...![]()
Uno 1.4 turbo 1990 cerchi lega originali perfetti;Infatti..c'è chi li ha provati entrambi,e può dare un parere..e poi ci sono gli altri...![]()
Dunque, le leghe di alluminio sono tantissime, i cerchi in lega sono prevalentemente pressofusi e quindi più aditi alla rottura che all'ovalizzazione.ho lavorato in più fabbriche dove si trattavano le leghe, e dove si producevano prevalentemente cerchi in lega.
Ciò che hai detto è pura fantasia, le leghe utilizzate per produrre cerchi originali, sono di qualità gran lunga superiore.
Prima di sparare sentenze bisognerebbe informarsi, almeno per non dare consigli errati ad altre persone.![]()
Uno 1.4 turbo 1990 cerchi lega originali perfetti;
dedra 1.8 i.e cerchi after-market a 5 razze ovalizzati;
croma 2.0 tdi cerchi lega originali perfetti;
alfa 156 jtd 16 v cerchi in lega estivi e invernali (acquistati usati) entrambi perfetti.
Il mio chilometraggio totale è di 400.000 km (di cui 315.0000 km gia esistenti).
L'unico problema l'ho avuto coi cerchi after-market...e da li, li ho sempre evitati.
Questo è la mia esperienza.
ciao.