Chiusura centralizzata - 166

Re: chiusura centralizzata porte 166

mmm....interessante....terrò anche io conto dei vostri consigli =)
 
Re: telecomando apriporte

Ciao M@urizio,ho smontato il ricevitore,sembra integro,volevo sapere x favore se lo sai ;il prezzo del ricevitore nuovo e se lo sostituisco è compatibile con la chiave che fà da trasmettitore e quindi ha un suo codice? grazie in anticipo::decoccio:
 
Re: telecomando apriporte

ciao prima di smontare fai fare una verifica con l'examiner per vedere se ci sono problemi a livello di bodi computer da un off. alfa romeo
 
Re: chiusura centralizzata porte 166

Mi inserisco nella discussione non per polemizzare ma per dare un contributo. Nel risolvere il problema delle spie delle frecce (costo dell'intermittore € 80,00 Alfa Romeo Caserta, e non € 10,00 come qualcuno ha detto in altra parte dei posts), forse legato alla piccola perdita del famigerato radiatorino, ho rimosso anche la centralina verde che è stata postata. Risultava anch'essa bagnata. L'ho soffiata, aperta, ripulita e rimontata. Ora funziona regolarmente. L'intermittore (o rele verde) si presentava letteralmente con un buco sotto la bobina ed era attaccato (per fusione) allo zoccolo. erroneamente ricollegavo anche la centralina verde postata, alle frecce; ho verificato che serve per gli alzacristalli anteriori; infatti quando era scollegata gli alzavetri non funzionavano. Con il rimontaggio (della centralina postata), rifunzionano. Per evitare che si ribagnasse, oltre a coprirla con un piccolo telo di plastica, con due staffe di circa 7centimetri, l'ho spostata verso il motore, avendo notato che le gocce di acqua cadevano proprio dove era installata precedentemente; con un altro piccolo telo ho coperto la staffa con i tre rele (verde, giallo e nero) e la centralina dell'air bag. Ho anch'io il problema della chiusura delle porte e del bagagliaio con il telecomando. Proverò a sostituire la centralina gialla dopo aver staccata e riattaccata la batteria (tanto la radio gia non va piu e mi chiede il codice ICS che non ho. E' ossibile che il reset dell'autoradio è dipeso da qualche interruzione di corrente o piccolo corto?. E' gradito un autorevole contributo M@urizio incluso. Saluti Masand (sessantaquattrenne da Casagiove -CE)
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Chiusura centralizzata 166.

Buona sera a tutti gli utenti del forum,
ho un piccolo problema con la chiusura centralizzata sulla mia 166 2.4 jtd (1^ serie):mad:. Quando vado a chiudre o ad aprire la macchina con il telecomando non si chiude e tanto meno si apre. Ho notato che la porta ant. sx non risponde al comando usando il telecomando, mentre le altre si chiudono e subito dopo si riaprono. Usando la chiave invece la macchina apre e chide tranqillamente. Da cosa puo dipendere?
Grazie!:decoccio:
 
Re: Chiusura centralizzata 166.

Buona sera a tutti gli utenti del forum,
ho un piccolo problema con la chiusura centralizzata sulla mia 166 2.4 jtd (1^ serie):mad:. Quando vado a chiudre o ad aprire la macchina con il telecomando non si chiude e tanto meno si apre. Ho notato che la porta ant. sx non risponde al comando usando il telecomando, mentre le altre si chiudono e subito dopo si riaprono. Usando la chiave invece la macchina apre e chide tranqillamente. Da cosa puo dipendere?
Grazie!:decoccio:
Guasto della serratura (motorino) anteriore sinistra o in alternativa ossidazione sulla giunzione porta-telaio. ;)

:decoccio:

:decoccio:
 
Re: Chiusura centralizzata 166.

Ciao maurizio,
è mai possibile che il motorino si guasti da un giorno all'altro senza dare segni di cedimento?
 
Re: Chiusura centralizzata 166.

Ciao maurizio,
è mai possibile che il motorino si guasti da un giorno all'altro senza dare segni di cedimento?
Non è una possibilità, è una certezza!:mad:
Spesse volte non si tratta del motorino ma come ti ho detto prima di un'ossidazione del cablaggio... ;)
Se fosse il motorino il costo del ricambio dovrebbe aggirarsi sulle 60/70,00 €.

:decoccio:

:decoccio:
 
Re: Chiusura centralizzata 166.

Ciao maurizio, per vedere se sono i cablaggi ossidati, devo smontare il pannello della porta?
 
Re: Chiusura centralizzata 166.

Ciao maurizio, per vedere se sono i cablaggi ossidati, devo smontare il pannello della porta?
No, direi che è sufficiente disinserire/inserire il connettore tra porta e carrozzeria. ;)


:decoccio:

:decoccio:
 

Discussioni simili

X