Comportamento dinamico - Handling, piacevolmente sorpreso

Le riflessioni nate in questa chat mi hanno fatto pensare. Leggo molte critiche: su come poteva essere, cosa poteva avere, cosa poteva fare. È lenta, è grossa, e così via. Ma ragazzi, stiamo parlando del nulla. A tutto c'è una soluzione.

La vogliamo più bassa? C'è la Giulia.
La vogliamo più grande? C'è la Stelvio.
La vogliamo più "tedesca"? C'è l'Audi.
Vogliamo una vera Alfa? C'è la QV.

Ma se ci soffermiamo un attimo su quello che ha, invece di quello che non ha, possiamo apprezzarne il carattere forte, la dotazione completa, la versatilità e la comodità. Paragonata alle concorrenti, la trovo decisamente più bella. Non sfigura affatto quando la parcheggio accanto alle blasonate Macan e simili; fa sempre la sua bella figura, e chi sale a bordo non manca mai di fare i complimenti. Persino alcuni irriducibili anti-Alfa hanno ammesso i grossi passi avanti e mostrato un certo apprezzamento.

Sono davvero contento della mia scelta, anche se un po' dispiaciuto per la nuova direzione presa dal marchio. Non tengo le auto per molti anni, quindi so già che rimpiangerò in qualche modo la Tonale quando arriverà il momento di sostituirla.

Credo che nei forum non si faccia molta pubblicità positiva perché a quello ci pensa già la casa costruttrice.
Ed in ogni caso già il fatto che l'abbiamo scelta è perché ci è piaciuta più di altre a parità di costo.
Detto questo io penso che nei forum ci si concentri sulle problematiche, sia per cercare rimedi e aiutare a risolverle, sia per segnalare eventuali aspetti da migliorare sperando che anche la casa ne faccia tesoro.

Io ho avuto già 6 alfa romeo nel tempo ed arrivo da due Stelvio di cui ero molto soddisfatto.
Forse, sbagliando e pur sapendo che non aveva nulla a che vedere con la Stelvio, dalla Tonale mi aspettavo decisamente di più.
La Tonale ha sicuramente degli aspetti molto positivi, ma le differenze con la Stelvio sono tali e tante che sembrano due vetture progettate e costruite da case diverse.

Per me gli aspetti meno positivi della Tonale sono:
- Il motore, il diesel è veramente sottodimensionato per la massa della vettura ed in ripresa è veramente limitato (spingeva e divertiva molto di più il vecchio 1.9 della 159); il cambio a doppia frizione fa quello che riesce (ma talvolta è lento e brusco nella scalata).
- A velocità autostradale sull'asfalto drenante e su fondi non lisci è molto rumorosa (è anche più rumorosa della swift di mia figlia che costa la metà).
- Sulla tenuta di strada ancora non capisco, ma non mi trasmette la sicurezza della Stelvio (che però ha un'architettura completamente diversa) e quindi non credo che la metterò mai alla prova. Sicuramente è rigida (forse un po' troppo per le nostre strade).
- C'è Tanto da migliorare nell'ergonomia e nei comandi (senza inventarsi nulla, per tante cose bastava copiare quanto fatto nella Giulia e nella Stelvio e peraltro usare anche gli stessi componenti).

Per tali ragioni credo che non la terrò più di un anno. Ora aspetto di vedere la nuova Stelvio, e nel caso non dovesse convincermi o dovesse costare troppo, tornerò ad una tedesca o ad una giapponese.
 
  • Wow
Reazioni: Gianvi alfista
Da possessore di A3 e futuro possessore di Tonale, confermo che ho provato la Tonale e non sfigura affatto, anzi.
I PLUS rispetto alla mia Audi: + comoda +versatile + importante come presenza +dotazione di serie
I Minor: alcune plastiche sono migliori nella Audi così come gli interruttori e le levette dell'aria che sono di alluminio.
Il costo è quasi uguale. Non vedo l'ora di averla .
Piccolo aggiornamento dalla mia "tedesca" Audi che nel corso degli ultimi due mesi è stata in officina per quasi un mese e mezzo !! Probabilmente la Tonale non sarà un mostro di efficienza e perfezione, ma non sempre l'erba del vicino è sempre più verde. Tra 14 gg mi arriva la Tonale. Speriamo bene !!
 
Credo che nei forum non si faccia molta pubblicità positiva perché a quello ci pensa già la casa costruttrice.
Ed in ogni caso già il fatto che l'abbiamo scelta è perché ci è piaciuta più di altre a parità di costo.
Detto questo io penso che nei forum ci si concentri sulle problematiche, sia per cercare rimedi e aiutare a risolverle, sia per segnalare eventuali aspetti da migliorare sperando che anche la casa ne faccia tesoro.

Io ho avuto già 6 alfa romeo nel tempo ed arrivo da due Stelvio di cui ero molto soddisfatto.
Forse, sbagliando e pur sapendo che non aveva nulla a che vedere con la Stelvio, dalla Tonale mi aspettavo decisamente di più.
La Tonale ha sicuramente degli aspetti molto positivi, ma le differenze con la Stelvio sono tali e tante che sembrano due vetture progettate e costruite da case diverse.

Per me gli aspetti meno positivi della Tonale sono:
- Il motore, il diesel è veramente sottodimensionato per la massa della vettura ed in ripresa è veramente limitato (spingeva e divertiva molto di più il vecchio 1.9 della 159); il cambio a doppia frizione fa quello che riesce (ma talvolta è lento e brusco nella scalata).
- A velocità autostradale sull'asfalto drenante e su fondi non lisci è molto rumorosa (è anche più rumorosa della swift di mia figlia che costa la metà).
- Sulla tenuta di strada ancora non capisco, ma non mi trasmette la sicurezza della Stelvio (che però ha un'architettura completamente diversa) e quindi non credo che la metterò mai alla prova. Sicuramente è rigida (forse un po' troppo per le nostre strade).
- C'è Tanto da migliorare nell'ergonomia e nei comandi (senza inventarsi nulla, per tante cose bastava copiare quanto fatto nella Giulia e nella Stelvio e peraltro usare anche gli stessi componenti).

Per tali ragioni credo che non la terrò più di un anno. Ora aspetto di vedere la nuova Stelvio, e nel caso non dovesse convincermi o dovesse costare troppo, tornerò ad una tedesca o ad una giapponese.
onestamente non mi stupisco di quanto affermi, quello che trovo sbagliato è confrontarla con la Stelvio, sono 2 auto completamente differenti, fasce diverse, telai e sospensioni differenti, motori non paragonabili, cambio ecc... è ovvio che passando da Stelvio a Tonale hai fatto un downgrade... il paragone va fatto con auto di pari fascia...
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63 e gigalfa
Stelvio -> Tonale...
due mondi completamente differenti, non c'è paragone in niente, condividono solo lo scudetto e il brand.

La prossima Stelvio Francoise, anche no grazie, via in DE o JP
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Stelvio -> Tonale...
due mondi completamente differenti, non c'è paragone in niente, condividono solo lo scudetto e il brand.

La prossima Stelvio Francoise, anche no grazie, via in DE o JP
ma siete davvero convinti che de e jp non vi faranno impazzire con l'auto sempre dal meccanico? contenti voi
 
  • Mi piace
Reazioni: Franky
ma siete davvero convinti che de e jp non vi faranno impazzire con l'auto sempre dal meccanico? contenti voi
Convinzione no di certo, ogni brand ha i suoi problemi chi più chi meno, anche se l'assistenza post vendita in EU è nettamente superiore e fa la differenza.
L'Alfa è nel cuore da sempre, ma le scelte scellerate del gruppo non mi piacciono, lo hanno fatto in passato, producendo in Italia... oggi invece in Polonia... non riesco a digerirla...

Le prossime Giulia e Stelvio (telaio, motore francese) verranno prodotte in Italia ??
Ci scandalizziamo per i fake made in italy (gastronomia) all'estero, perchè mai acquistare un prodotto "finto italiano", assolutamente no !
 
Secondo la loro road map...
Stellantis-Stab.Italia.webp
 
  • Mi piace
Reazioni: Relic e Louis 63
onestamente non mi stupisco di quanto affermi, quello che trovo sbagliato è confrontarla con la Stelvio, sono 2 auto completamente differenti, fasce diverse, telai e sospensioni differenti, motori non paragonabili, cambio ecc... è ovvio che passando da Stelvio a Tonale hai fatto un downgrade... il paragone va fatto con auto di pari fascia...
Hai ragione, ma pensavo a differenze più contenute.
Della Tonale non mi dispiaceva l'estetica (la Stelvio inizio a vederla un po' "vecchia") e visto che adesso faccio meno strada mi consentiva di risparmiare parecchio (a noleggio pago meno della metà).
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Relic
ma siete davvero convinti che de e jp non vi faranno impazzire con l'auto sempre dal meccanico? contenti voi
In famiglia abbiamo avuto tre toyota e tre suzuki e devo dire che finora non abbiamo mai visto il meccanico se non per la manutenzione ordinaria.
Però, ad onor del vero io non ho registrato problemi neanche con le varie alfa che ho avuto (a parte le stupidaggini elettroniche di cui ho scritto in un altro post).
Una delle prime Audi invece mi ha fatto impazzire, con le ultime VW e Audi tutto ok.
 
X