Confronto con la concorrenza

Questa è uno dei pochi meriti che riconosco ad Audi, credere nel metano!
nobiltà o meno, questione soggettiva e discutibile (io in primis li detesto), loro almeno investono in soluzioni diverse, offrendo ai propri clienti un ventaglio ampio e completo di alternative, spaziando in tutte le principali soluzioni oggi disponibili....e mentre la concorrenza fa questo, noi siamo fermi al palo, consolandoci (o forse autocommiserandoci) sempre e solo con i soliti slogan....
 
Fca fa motori a metano dà decenni... solo che sulle auto premium non le fa le vetture a gpl e metano hanno molte vendite solo in Italia... siccome sono in perdita pure loro pur di vedere....
 
  • Like
Reactions: Piezio77 e Maska19
se fosse esistita una versione turbo metano da 200cv io l'avrei presa di sicuro ad occhi chiusi, al posto del diesel....e penso che molti altri avrebbero fatto lo stesso...
Se esistesse una valida offerta, le auto le venderebbero, e con esse verrebbe di pari passo anche il necessario potenziamento della rete di distribuzione....
Se lo fa Audi non vedo per quale motivo FCA non debba farlo....si torna sempre ai soliti luoghi comuni, i soliti slogan con i quali si giustificano le (ahimè molte) scelte sbagliate. Ed i risultati sono sotto agli occhi di tutti....
Fca fa motori a metano dà decenni... solo che sulle auto premium non le fa le vetture a gpl e metano hanno molte vendite solo in Italia... siccome sono in perdita pure loro pur di vedere....
 
- Informazione Pubblicitaria -
È lampante [emoji41][emoji106]
se fosse esistita una versione turbo metano da 200cv io l'avrei presa di sicuro ad occhi chiusi, al posto del diesel....e penso che molti altri avrebbero fatto lo stesso...
Se esistesse una valida offerta, le auto le venderebbero, e con esse verrebbe di pari passo anche il necessario potenziamento della rete di distribuzione....
Se lo fa Audi non vedo per quale motivo FCA non debba farlo....si torna sempre ai soliti luoghi comuni, i soliti slogan con i quali si giustificano le (ahimè molte) scelte sbagliate. Ed i risultati sono sotto agli occhi di tutti....
 
  • Like
Reactions: Maska19
se fosse esistita una versione turbo metano da 200cv io l'avrei presa di sicuro ad occhi chiusi, al posto del diesel....e penso che molti altri avrebbero fatto lo stesso...
Se esistesse una valida offerta, le auto le venderebbero, e con esse verrebbe di pari passo anche il necessario potenziamento della rete di distribuzione....
Se lo fa Audi non vedo per quale motivo FCA non debba farlo....si torna sempre ai soliti luoghi comuni, i soliti slogan con i quali si giustificano le (ahimè molte) scelte sbagliate. Ed i risultati sono sotto agli occhi di tutti....
E se io non avessi la Q ma una Veloce e ci fosse a gas (o a metano ma mi spaventa il peso/posto/autonomia delle bombole su un capolavoro di equilibrio come Giulia) la prenderei a scatola chiusa.
Magari anche la Q...anzi...
 
A me invece viene da pensare che fa bene. Se ha bisogno di una polo meglio rifinita e più appagante, fa bene. Il vero dramma è che il segmento delle compatte premium è esclusiva di mini e audi, pensa a quanti soldi fanno, sono macchine utilitarie travestite da auto di alta gamma vendute a prezzi senza senso eppure vendono. E noi guardiamo.
Oggi cliente.... Ha comprato la nuova A1... Nera con interni in pelle beige.... 1.0 benzina.... 30 Milà euro ... Ma ci rendiamo conto????? 30 Milà per un cioccolo di auto ... A quel prezzo si apre il mondo in termini di scelta ma ha voluto proprio quella ... Anzi tra 2 anni ne ricompra un'altra uguale ma più potente perché questa ha detto che non va tanto.... No comment ! Certo che gli fanno il lavaggio di cervello a sta gente !
 
  • Like
Reactions: Maska19 e Piezio77
A me invece viene da pensare che fa bene. Se ha bisogno di una polo meglio rifinita e più appagante, fa bene. Il vero dramma è che il segmento delle compatte premium è esclusiva di mini e audi, pensa a quanti soldi fanno, sono macchine utilitarie travestite da auto di alta gamma vendute a prezzi senza senso eppure vendono. E noi guardiamo.
E pensare che quelle che ora chiamiamo "compatte premium" le aveva inventate il gruppo Fiat con l'Autobianchi Y10 (Lancia Y10 per alcuni mercati esteri), quale continuatrice della A112 che aveva aperto la strada alle compatte di qualità ed era anche stata un successo commerciale. Sembra che in Fiat partano spesso con buone idee ma poi si perdono per strada.
 
Fca fa motori a metano dà decenni... solo che sulle auto premium non le fa le vetture a gpl e metano hanno molte vendite solo in Italia... siccome sono in perdita pure loro pur di vedere....

Io non credo che il gruppo VAG lo faccia "pur di vendere" e perchè sono in perdita. Con un discorso del genere AR la SW dovrebbe farla ad occhi chiusi!
 
  • Like
Reactions: romassi e Piezio77
X