Confronto con la concorrenza

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Brexit non ha giocato a loro favore certamente ed è il fattore di maggior incertezza... all'orizzonte si profila Geely che comunque ha già in mano Lotus e Volvo e sta facendo un ottimo lavoro con questi brand.

Direi che c'è soprattutto una grandissima speculazione sopra tra private equity e fondi di investimento. Ad ogni modo Geely ha potere abbastanza per entrare di forza e prendersi anche questo marchio storico.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Se proprio dovessi scegliere una berlina segmento E e non ci fosse ancora un'Alfa...
Auto eccezionale
IMG_20200215_162156~2.jpeg
 
Alfa invece più spartana, analogica , prettamente sportiva e con un occhio al confort, il minimo sindacabile. Per un giovane appassionato di auto viene parecchio difficile spendere tutti i soldi per una Giulia. La concorrenza offre a prezzi modici sportive vecchio stile tutta sostanza. Mazda e Toyota. Per quanto mi riguarda con la storia del premium si sono rivolti a tutt.altra clientela. Prettamente facoltosa. Tralasciando tutti quelli che un tempo potevano permettersi una 156 , magari esclusa la gta. Spero che in futuro differenzino di più l.offerta senza lesinare sulla tecnica.

Tutto ciò andrebbe contro il posizionamento che da lustri AR cerca di raggiungere. Semplicemente, non possono.
Ed una macchina "analogica" non la comprerebbe proprio nessuno, almeno nei mercati dove ci sono i soldini, che poi sono quelli che contano, specie i giovani cresciuti immersi nella tecnologia, Moldavia, Grecia e simili a parte. Anzi, AR continua a pagare pesantemente tante mancanze.
 

Discussioni simili

X