Confronto con la concorrenza

  • Autore discussione Autore discussione AsdasdGiulia
  • Data d'inizio Data d'inizio
Clud e MPP concordo con voi ma... gli Agnelli mica sono francesi, per quanto con forti legami con Parigi sono italiani. E le più importanti scelte per derubricare a storia passata Alfa Romeo e Lancia non sono dei cugini d'oltralpe, ma loro.
Ora conterà il parere di Tavares.
Io spero ancora in un effetto Lamborghini, o Bugatti.
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S
Clud e MPP concordo con voi ma... gli Agnelli mica sono francesi, per quanto con forti legami con Parigi sono italiani. E le più importanti scelte per derubricare a storia passata Alfa Romeo e Lancia non sono dei cugini d'oltralpe, ma loro.
Ora conterà il parere di Tavares.
Io spero ancora in un effetto Lamborghini, o Bugatti.
Verremo derubricati a cugini poveri, a utilitarie pretenziose con effetto Star Trek.
Non avremo neppure gli orridi, woweffect connubi della Urus...
 
  • Mi piace
Reazioni: Swordsman
Nel video ci sono cose che sappiamo. Ora ci si deve indirizzare su una tipologia di auto completamente diversa da quella che noi "vecchi automobilisti "conosciamo saranno più tecnologiche e facili da guidare.
Io dico sempre a chi mi dice di cambiare auto perché ho ancora la Giulietta e ha già 10 anni "Non voglio essere guidato da un 68" pollici con le ruote ma voglio guidare un' auto che mi emoziona"
Piccola divagazione sui cugini d'oltralpe ,mi ricordo che il vecchio meccanico di famiglia, pace all'anima sua, diceva:
"Compra qualsiasi macchina ma non comprare le francesi, sono degli scaldabagno con le ruote"
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77 e clud
Nel video ci sono cose che sappiamo. Ora ci si deve indirizzare su una tipologia di auto completamente diversa da quella che noi "vecchi automobilisti "conosciamo saranno più tecnologiche e facili da guidare.
Io dico sempre a chi mi dice di cambiare auto perché ho ancora la Giulietta e ha già 10 anni "Non voglio essere guidato da un 68" pollici con le ruote ma voglio guidare un' auto che mi emoziona"
Piccola divagazione sui cugini d'oltralpe ,mi ricordo che il vecchio meccanico di famiglia, pace all'anima sua, diceva:
"Compra qualsiasi macchina ma non comprare le francesi, sono degli scaldabagno con le ruote"
Il popolo è stolto e ignorante. la vera difficoltà è il saper coniugare un progresso intelligente con la relativa identità de quo.
Ma occorre cultura, sensibilità e passione. Ferrari, Luraghi, Piaggio.. avevano ahime' cromosomi e orari di lavoro diversi da Agnelli (Gianni).
Il "medium" vive di una cultura cerebrale appaltata in forma acritica. Ecco la ragione della stratosferica unicità di Giulia e Stelvio, unici contemporanei prodotti di rottura. La fatica di imporsi è esattamente il retaggio di mezzo secolo di piattume, conformismo, e e supino assenso.
Camilleri presidente della Ferrari?? ma cosa c'entra questo mezzo egiziano seduto sulla Poltrona del Signor Enzo? Incredibile e inammissibile usurpazione. Poi le stagioni infelici le aveva e le sopportava anche lui, ci mancherebbe (Amon, Rodriguez). Ma mai in tutte le formule. Ci consolavamo con Peter Schetty, o con gli stessi piloti impegnati in differenti categorie.
E adesso? per legittimamente sperare occorre vedere teste di governo diverse, in tutti i campi. e siamo lontani---
 
  • Mi piace
Reazioni: AsdasdGiulia e MPP
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Clud e MPP concordo con voi ma... gli Agnelli mica sono francesi, per quanto con forti legami con Parigi sono italiani. E le più importanti scelte per derubricare a storia passata Alfa Romeo e Lancia non sono dei cugini d'oltralpe, ma loro.
Ora conterà il parere di Tavares.
Io spero ancora in un effetto Lamborghini, o Bugatti.
Effetto Bugatti? quale? quello Lamborghini è lo stesso della Seat e della Skoda, certamente furbo e astuto, in teutonica salsa.
 
  • Mi piace
Reazioni: MPP
Verremo derubricati a cugini poveri, a utilitarie pretenziose con effetto Star Trek.
Non avremo neppure gli orridi, woweffect connubi della Urus...
Sono d'accordo, ho ancora una piccolissima speranza che i francesi insistano con la Giorgio e con la strada intrapresa da Giulia ma sposo più la tua tesi dei cugini poveri, ovvero Peugeot ribrandizzate Alfa, in classico stile Volkswagen. Ma cos'è peggio? Vedere in futuro delle Alfa (e Fiat e Lancia forse) ricarrozzate come già fatto da Fiat a suo tempo o il fallimento (di Alfa ma di tutta fca esclusa forse solo Jeep) attuale? Sinceramente non lo so, per gli operai italiani di FCA e dell'indotto meglio se ci saranno dei nuovi modelli seppur di derivazione francese piuttosto che il nulla attuale, il vero alfista continuerà a vivere delle glorie passate come del resto fa già da alcuni decenni, eccezion fatta per l'esaltante ma ahimè breve parentesi illusoria di Giulia e Stelvio.
 
Caro Clud sottoscrivo ogni tuo carattere compresa la punteggiatura!
:)

Mi associo ed abbraccio totalmente ...

PS. nel 2005 comprai una Citroen C5 con tanto di sospensioni pneumatiche, beh alle sospensioni tanto di cappello, per il resto "merde de la merde", ...macchine francesi MAI PIU' mi ripromisi e così è stato.
 
  • Mi piace
Reazioni: Piezio77
Mio caro, non privilegio l'una ipotesi rispetto all'altra, entrambe tristi e miserevoli. spesso la prima anticipa la seconda. tutto qui.

Ci metterei la firma su un futuro di Alfa Romeo analogo a quello che è capitato alla Lamborghini in mani tedesche. Del resto, peggio della gestione Agnelli-Elkann non è semplice fare. Anche per un francese ;)
 
  • Mi piace
Reazioni: Cristian. S e MPP

Discussioni simili

X