Consigli acquisto Stelvio 280 CV usata

luca84

Nuovo Alfista
28 Maggio 2024
11
3
4
Regione
Toscana
Alfa
Stelvio
Buonasera, sono nuovo del forum, vorrei un consiglio su acquisto di una Stelvio 280 CV usata, sto seguendo da un pochino di tempo vari annunci, ho trovato 2/3 annunci interessanti secondo me, sono tutte e 3 vetture del 2018, una con 19.000km (privato), una con 29.000 km (concessionario) e una con 39.000 km (concessionario). I prezzi oscillano da 27.500 a 30.000. intanto vorrei sapere secondo voi se sono buoni prezzi, se secondo voi una macchina di 6 anni è troppo vecchia o l'importante sono i chilometri? Poi come va come vettura, da qualche problema di affidabilità? Costi gestione? So che c'è il superbollo che è di circa 1000 euro l'anno giusto? Però se non erro dopo 5 anni cala, sapete dirmi di quanto? Optavo per un benzina perchè faccio pochi chilometri annui, circa 10/12 Mila e dei giorni la uso solo per andare al lavoro e faccio 5 chilometri ad andare e 5 a tornare, mi hanno detto che con il diesel per l'uso che ne faccio sarebbe disastroso, mentre in 200 CV ho visto che più o meno sta sulli stessi prezzi del 280 usato, quindi unica differenza sarebbe in costo del superbollo, quindi a quel punto avrei optato per il 280. Scusate se vi ho bombardato di domande ma sono nuovo e indeciso, sono anni che sogno la Stelvio e ora che si trova a prezzi umani vorrei fare la scelta giusta su motore ecc.. ogni consiglio che riuscite a darmi ve ne sarò grato. Buona giornata a tutti.
 
Benvenuto 👍 ottima scelta lo Stelvio e ti confermo che per il tuo utilizzo meglio il benzina. Il 2.0cc è molto affidabile lo è ancora di più il 200cv perché si tratta dello stesso motore ma depotenziato.
Per i costi di gestione devi vedere tu perchè varia da regione a regione
 
  • Like
Reactions: luca84
Ciao e benvenuto..... non ho la Stelvio ma la Giulia 280 cv, ti rispondo un pò a tutto, ovviamente come sempre sono i miei pensieri che non pretendo siano condivisi da tutti.
Il motore benzina 2.0 da 280 cv è davvero bello, tanta coppia subito, sembra quasi un diesel, ma non ha molto allungo.
Il superbollo non è mille Euro ma 420 per i primi 5 anni, poi per i successivi 5, diventa 210 Euro. Poi c'è il bollo che è nel mio caso 567 Euro (Lombardia con domiciliazione bancaria fa risparmiare il 15%).
Il prezzo ti dirò mi sembra onesto, il kilometraggio è basso in tutte e tre le auto, quindi nel caso scegli quella che ti piace di più come colore/allestimento.
Verifica i tagliandi ufficiali.
Il consumo..... molto personale e dipende dalla guida, se spingi spesso sul pedale è un attimo arrivare a medie di 6 o 7 Km/lt (anche meno se fai la media nel breve). Per contro ti garantisco che in autostrada a 130 Km/h con CC, fai tranquillamente i 13.5 Km/lt (provati anche pieno/pieno), a 90 Km/h fai i 16 Km/lt. A velocità costante consuma poco perchè il motore a 130 gira a 2.100 giri, ha l'ottava marcia lunghissima.
Problemi...... soffre il caldo il motore, in molti hanno avuto il problema dei relè che gestiscono l'impianto di raffreddamento (non ricordo se intercooler), ma anche fosse con pochi euro risolvi.
Per il resto posso dirti che ogni volta che la guido un pò sportivamente (dove ovviamente si può azzardare un pò) è un orgasmo puro.....
Per i consumi, ovviamente, la Stelvio sarà più assetata per via del peso e aerodinamica, ma per i Km annui che fai, non pensarci..... sono soldi spesi bene :)
ù
 
  • Like
Reactions: luca84
I motori benzina sono molto affidabili pochissimi hanno avuto problemi e se li hanno avuti sono state cose da poco di solito..
 
Benvenuto 👍 ottima scelta lo Stelvio e ti confermo che per il tuo utilizzo meglio il benzina. Il 2.0cc è molto affidabile lo è ancora di più il 200cv perché si tratta dello stesso motore ma depotenziato.
Per i costi di gestione devi vedere tu perchè varia da regione a regione
Grazie mille vurt, si la mia scelta di andare sul 280 è perchè per adesso ho trovato vetture ad un buon prezzo e con pochi chilometri e anche belle esteticamente, mentre del 200 CV ho trovato poca scelta, o meglio si trovava anche a prezzi più bassi ma non molto belle e con più chilometri, oppure ad un prezzo decisamente più alto per averle esteticamente belle..
 
  • Like
Reactions: VURT
Ciao e benvenuto..... non ho la Stelvio ma la Giulia 280 cv, ti rispondo un pò a tutto, ovviamente come sempre sono i miei pensieri che non pretendo siano condivisi da tutti.
Il motore benzina 2.0 da 280 cv è davvero bello, tanta coppia subito, sembra quasi un diesel, ma non ha molto allungo.
Il superbollo non è mille Euro ma 420 per i primi 5 anni, poi per i successivi 5, diventa 210 Euro. Poi c'è il bollo che è nel mio caso 567 Euro (Lombardia con domiciliazione bancaria fa risparmiare il 15%).
Il prezzo ti dirò mi sembra onesto, il kilometraggio è basso in tutte e tre le auto, quindi nel caso scegli quella che ti piace di più come colore/allestimento.
Verifica i tagliandi ufficiali.
Il consumo..... molto personale e dipende dalla guida, se spingi spesso sul pedale è un attimo arrivare a medie di 6 o 7 Km/lt (anche meno se fai la media nel breve). Per contro ti garantisco che in autostrada a 130 Km/h con CC, fai tranquillamente i 13.5 Km/lt (provati anche pieno/pieno), a 90 Km/h fai i 16 Km/lt. A velocità costante consuma poco perchè il motore a 130 gira a 2.100 giri, ha l'ottava marcia lunghissima.
Problemi...... soffre il caldo il motore, in molti hanno avuto il problema dei relè che gestiscono l'impianto di raffreddamento (non ricordo se intercooler), ma anche fosse con pochi euro risolvi.
Per il resto posso dirti che ogni volta che la guido un pò sportivamente (dove ovviamente si può azzardare un pò) è un orgasmo puro.....
Per i consumi, ovviamente, la Stelvio sarà più assetata per via del peso e aerodinamica, ma per i Km annui che fai, non pensarci..... sono soldi spesi bene :)
ù
Ciao trinità, grazie mille per i tuoi consigli, per il superbollo mi sono spiegato male io, intendevo bollo più super bollo circa 1000 euro, poi come dici anche te so che calava dopo 5 anni il superbollo, bhe per i consumi ci siamo, anche perchè come dici te per i pochi chilometri che faccio non mi spaventa molto, per il costo di gestione, tipo tagliandi ecc più o meno credo sia come il 200 CV, bisogna solo mettersi l'anima in pace che fra bollo e superbollo si va circa sulle 800 euro annue.. unica cosa che mi spaventava era l'affidabilità, perchè sentivo dire in giro di gente che ha avuto problemi al motore, pistoni ecc.. io credo che con una macchina di 30.000 chilometri anche se del 2018 si dovrebbero fare un bel pò di chilometri senza problemi..
I motori benzina sono molto affidabili pochissimi hanno avuto problemi e se li hanno avuti sono state cose da poco di solito..
Grazie mille per la risposta Gigi Vicenza, mi auguro che se vado avanti nella mia scelta di essere fortunato e non avere problemi nemmeno io..😉
 
Ciao trinità, grazie mille per i tuoi consigli, per il superbollo mi sono spiegato male io, intendevo bollo più super bollo circa 1000 euro, poi come dici anche te so che calava dopo 5 anni il superbollo, bhe per i consumi ci siamo, anche perchè come dici te per i pochi chilometri che faccio non mi spaventa molto, per il costo di gestione, tipo tagliandi ecc più o meno credo sia come il 200 CV, bisogna solo mettersi l'anima in pace che fra bollo e superbollo si va circa sulle 800 euro annue.. unica cosa che mi spaventava era l'affidabilità, perchè sentivo dire in giro di gente che ha avuto problemi al motore, pistoni ecc.. io credo che con una macchina di 30.000 chilometri anche se del 2018 si dovrebbero fare un bel pò di chilometri senza problemi..

Grazie mille per la risposta Gigi Vicenza, mi auguro che se vado avanti nella mia scelta di essere fortunato e non avere problemi nemmeno io..😉
i problemi di cui parli sono quasi sempre riferiti ai motori diesel, e spesso di motori diesel di vetture prese a noleggio e quindi non curate come si deve in fase di manutenzione
 
  • Like
Reactions: Luigi ANCORA
Buonasera, sono nuovo del forum, vorrei un consiglio su acquisto di una Stelvio 280 CV usata, sto seguendo da un pochino di tempo vari annunci, ho trovato 2/3 annunci interessanti secondo me, sono tutte e 3 vetture del 2018, una con 19.000km (privato), una con 29.000 km (concessionario) e una con 39.000 km (concessionario). I prezzi oscillano da 27.500 a 30.000. intanto vorrei sapere secondo voi se sono buoni prezzi, se secondo voi una macchina di 6 anni è troppo vecchia o l'importante sono i chilometri? Poi come va come vettura, da qualche problema di affidabilità? Costi gestione? So che c'è il superbollo che è di circa 1000 euro l'anno giusto? Però se non erro dopo 5 anni cala, sapete dirmi di quanto? Optavo per un benzina perchè faccio pochi chilometri annui, circa 10/12 Mila e dei giorni la uso solo per andare al lavoro e faccio 5 chilometri ad andare e 5 a tornare, mi hanno detto che con il diesel per l'uso che ne faccio sarebbe disastroso, mentre in 200 CV ho visto che più o meno sta sulli stessi prezzi del 280 usato, quindi unica differenza sarebbe in costo del superbollo, quindi a quel punto avrei optato per il 280. Scusate se vi ho bombardato di domande ma sono nuovo e indeciso, sono anni che sogno la Stelvio e ora che si trova a prezzi umani vorrei fare la scelta giusta su motore ecc.. ogni consiglio che riuscite a darmi ve ne sarò grato. Buona giornata a tutti.
Schilometro in agguato.

Questa è una delle pochissime concessionarie più affidabili e serie entro i confini del recinto italico. Una macchina comprata da loro è sicura. Queste sono le reali quotazioni in merito ad annata, allestimento e chilometraggio. In base a codesti dati, le tre proposte sopracitate del 2018 sono assai torbide.



 
  • Like
Reactions: TerraNuova e luca84
Discorso supercazzole fiscali: come pernacchiare il superbollo.

 
  • Like
Reactions: luca84
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Schilometro in agguato.

Questa è una delle pochissime concessionarie più affidabili e serie entro i confini del recinto italico. Una macchina comprata da loro è sicura. Queste sono le reali quotazioni in merito ad annata, allestimento e chilometraggio. In base a codesti dati, le tre proposte sopracitate del 2018 sono assai torbide.



 
X