Consigli assetto / ammortizzatori e molle per Alfa 147 [TUTTO QUI]

re: Alfa 147 - Compatibilità molle ed ammortizzatori usati

Prfetto, siete grandi ragazzi anche se avrei voluto leggere il contrario, sigh sigh...
Però strano che i codici non siano riportati...
Cmq se a qualcuno serve questo kit molle e ammo mi contattasse così gli mando il link
 
re: Alfa 147 - Scarsa tenuta retrotreno dopo aver montato le "invernali"

sicuro che non fosse l'effetto delle termiche? le hai già usate su altre auto?
le termiche per il tipo di mescola tendono a "galleggiare" e tale effetto si accentua con temperature esterne elevate mentre si affievolisce quando si scende sotto zero.
ciao
 
Re: Consiglio marca di ammortizzatori

grazie a tutti i ragazzi del forum che mi hanno consigliati i Bilstein b4 per la mia 147,sono fenomenali la vettura sta attacata alla strada...grazie ancora ciao
 
- Informazione Pubblicitaria -
Re: Consiglio marca di ammortizzatori

grazie a tutti i ragazzi del forum che mi hanno consigliati i Bilstein b4 per la mia 147,sono fenomenali la vettura sta attacata alla strada...grazie ancora ciao

li ho messi anch'io con le molle eibach.,...Ho sfondato 4 braccetti superiori x lato e la barra.....Lasciamo xde....Teniamocele originali sti assetti ke sono botte al portafogli
 
Re: Consiglio marca di ammortizzatori

ciao anto 85
mi dispiace ma forse è stato uno sbaglio aggiungere anche le molle,io ti assicuro che la mia va benissimo con le molle originali,ovviamente sono un po più duri di quelli originali.Riguardo il prezzo a me sono costati poco 185 euro compreso spediz....
ciao
 
Re: Consiglio marca di ammortizzatori

ciao anto 85
mi dispiace ma forse è stato uno sbaglio aggiungere anche le molle,io ti assicuro che la mia va benissimo con le molle originali,ovviamente sono un po più duri di quelli originali.Riguardo il prezzo a me sono costati poco 185 euro compreso spediz....
ciao

pagati la stessa cifra + 250 d molle -3,5......Sara' cambiato il mio modo di ragionare in 4 anni, ma nn lo rifarei + ^^
 
Re: Alfa 147 - Scarsa tenuta retrotreno dopo aver montato le "invernali"

Oggi l'ho portata dal meccanico e ha constatato che gli ammortizzatori posteriori praticamente lavorano solo più sulle molle...sono completamente andati...ed effettivamente sembra che il freddo possa aiutare l'olio a tornare più denso e quindi a far lavorare meglio un ammortizzatore ormai andato.
Mi ha consigliato degli ammortizzatori a gas a doppio effetto, se non ricordo male.
Io volevo abbassare l'auto di un paio di cm, ma mi è stato sconsigliato, per il motivo che diventerebbe molto più rigida...essendo già un'auto bella rigida di suo, il comfort si perderebbe sensibilmente.
Scusate, ma la Q2 e la Ducati Corse, sono così rigide e scomode, allora?
Voi che mi consigliate a riguardo di ammortizzatori e molle, affrontando una spesa decente: non devo correre in pista!
Grazie
 
Re: Alfa 147 - Scarsa tenuta retrotreno dopo aver montato le "invernali"

metti bilstein, boge o kayama.
come gli originali però, niente ribasso.
ciao
 
Re: Alfa 147 - Scarsa tenuta retrotreno dopo aver montato le "invernali"

Sono daccordo con PIETRO, niente ribbasso sostituisci sia gli anteriori che i posteriori e vai tranquillo
 
Re: Alfa 147 - Scarsa tenuta retrotreno dopo aver montato le "invernali"

Grazie, seguirò i consigli.
Posso chiedere perchè è stato cambiato il titolo del post?
Il problema non è legato alle invernali, lo faceva già prima, ho solo descritto le condizioni attuali dell'auto, cambio gomme invernali compreso...
Così sembra che sia dovuto tutto al cambio gomme....Grazie, seguirò i consigli.
 
Ultima modifica:
X