2.2 Diesel Consigli per un buon rodaggio

Ragazzi, io seguendo l'insegnamento di mio padre (classe '32) che diceva: "l'olio è mezzo meccanico !" (inteso come professione , autoriparazione) a macchina nuova, dopo 3000 km cambio dell'olio e filtro ( ed installato sempre tappo coppa olio magnetico).
E penso avesse ragione mio padre!
Auto di famiglia:
Fiat 128 rottamata a 480.000 solo perché la carrozzeria era un pezzo di ruggine;
Fiat UNO TD (dell'87) rottamata a 370.000 km, ..stessa ruggine;
Renault 25 GTX (dell'87) rottamata a 510.000 km (...per giunta con impianto GPL installato 60.000 km!!!).
Ancora in vita una Opel Corsa B 1.5 (del '93) diesel 330.400 km, alla quale tranne vari kit frizione (da vecchietti il piede cambia !), che ancora va una bellezza e gli fa da 'muletto' ad una onestà Fiat Panda 1.2 ultima versione che ancora non fa statistica perché ha solo 22.000 km.
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Ragazzi, io seguendo l'insegnamento di mio padre (classe '32) che diceva: "l'olio è mezzo meccanico !" (inteso come professione , autoriparazione) a macchina nuova, dopo 3000 km cambio dell'olio e filtro ( ed installato sempre tappo coppa olio magnetico).
E penso avesse ragione mio padre!
Auto di famiglia:
Fiat 128 rottamata a 480.000 solo perché la carrozzeria era un pezzo di ruggine;
Fiat UNO TD (dell'87) rottamata a 370.000 km, ..stessa ruggine;
Renault 25 GTX (dell'87) rottamata a 510.000 km (...per giunta con impianto GPL installato 60.000 km!!!).
Ancora in vita una Opel Corsa B 1.5 (del '93) diesel 330.400 km, alla quale tranne vari kit frizione (da vecchietti il piede cambia !), che ancora va una bellezza e gli fa da 'muletto' ad una onestà Fiat Panda 1.2 ultima versione che ancora non fa statistica perché ha solo 22.000 km.
Cos'è il tappo coppa olio magnetico?
 
Negli anni i processi produttivi si sono parecchio affinati, quindi le cose sono cambiate parecchio.
Per fare un esempio, le auto del parco stampa vengono tirate alla morte sin dai primi km, senza alcun rodaggio, poi dopo 6 mesi un anno vengono vendute.
Un amico ha comprato una Giulietta di quel tipo molti anni fa, e non ha mai avuto problemi.
 
  • Mi piace
Reazioni: rickrd
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
il tappo di scolo dell'olio motore, quello che si toglie per sostituire l'olio al tagliando. Spesso è magnetico per raccogliere eventuale limatura ferrosa
Ma pensa, non sapevo esistesse. Sembra una cosa utile, purchè chi ti cambia l'olio abbia l'accortezza di pulirlo prima di rimontarlo.
 
  • Mi piace
Reazioni: kawalierenero
il tappo di scolo dell'olio motore, quello che si toglie per sostituire l'olio al tagliando. Spesso è magnetico per raccogliere eventuale limatura ferrosa
Si è molto utile per accumulare limatura che altrimenti andrebbe persa nel filtro,,,, poi di colpo si stacca e boommm ti fotti il motore!

Scherzi a parte una piccola utilità ce l'ha ma che la fà da leone è un buon filtro, meglio se di marca. ;)
 
Si è molto utile per accumulare limatura che altrimenti andrebbe persa nel filtro,,,, poi di colpo si stacca e boommm ti fotti il motore!

Scherzi a parte una piccola utilità ce l'ha ma che la fà da leone è un buon filtro, meglio se di marca. ;)

ho solo spiegato cosa fosse :D

che si stacchi di colpo ho dubbi e deve essere tanta, forse stavi pensando ad un trattamento di pulizia motore con chilometraggio elevato :cool:
 
Negli anni i processi produttivi si sono parecchio affinati, quindi le cose sono cambiate parecchio.

Straquoto!
A dirla tutta ci sono anche alcune teorie che dicono che è bene "tirare" sin da subito i motori per "rodarli" come si deve. Ovviamente con giudizio, evitando di farlo fino a che il motore non sia perfettamente in temperatura, ma tutte quelle paranoie di non superare determinati regimi e di aumentarli a step sono cose di 50 anni fa.

Per fare un esempio, le auto del parco stampa vengono tirate alla morte sin dai primi km, senza alcun rodaggio, poi dopo 6 mesi un anno vengono vendute.

E scommetto che alla fine vanno pure meglio di quelle rodate alla vecchia maniera! ;)

Un amico ha comprato una Giulietta di quel tipo molti anni fa, e non ha mai avuto problemi.

Io ho rodato diversi veicoli "alla garibaldina" e mai nessun problema!
 
  • Mi piace
Reazioni: AlexMi e M@urizio
ho solo spiegato cosa fosse :D

che si stacchi di colpo ho dubbi e deve essere tanta, forse stavi pensando ad un trattamento di pulizia motore con chilometraggio elevato :cool:
... scusate, ma cosa si stacca di colpo ?
Mica è un tappo di sugaro dello spumante di capodanno !!!
È un normale tappo in lega/acciaio con inserita una magnete. Questo è un esempio. Ma ce ne sono di migliori e per tutti i brand.
images.jpeg
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Straquoto!
A dirla tutta ci sono anche alcune teorie che dicono che è bene "tirare" sin da subito i motori per "rodarli" come si deve. Ovviamente con giudizio, evitando di farlo fino a che il motore non sia perfettamente in temperatura, ma tutte quelle paranoie di non superare determinati regimi e di aumentarli a step sono cose di 50 anni fa.



E scommetto che alla fine vanno pure meglio di quelle rodate alla vecchia maniera! ;)



Io ho rodato diversi veicoli "alla garibaldina" e mai nessun problema!
....e quanti km hanno fatto alla fine queste tue 'giubbe rosse' ???
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili

X