Consigli: sostituzione dischi freno

Ciao, qualcuno di voi conosce un sito dove si possono trovare i Dischi Brembo XTRA per la Giulia Veloce?
Misura 330 all'anteriore e misura 320 al posteriore?

Grazie.
 
Io ho preso le pastiglie (Giulietta) su AUTODOC.. oppure trova codice pastiglie e cerca su Amazon ecc anche lì c’è parecchia roba basta avere codici ecc.. sono anche più convenienti dei siti di ricambi e se hai prime la spedizione e veloce e gratuita
 
Ciao, qualcuno di voi conosce un sito dove si possono trovare i Dischi Brembo XTRA per la Giulia Veloce?
Misura 330 all'anteriore e misura 320 al posteriore?

Grazie.
 
  • Mi piace
Reazioni: Jack Ryan
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Salve , siccome ho una leggera vibrazione in frenata vorrei cambiare dischi anteriori, pastiglie sono della Brembo sostituite da 3000km , cosa mi consigliate come dischi per aumentare anche la potenza di frenata. ?
 
La potenza frenante la aumenta le pastiglie i dischi fanno poco niente al massimo si raffreddano e tengono meglio le temperature se uno pesta parecchio ma il 90% lo fanno le pastiglie.. ebc ferroso recing e tarox fanno pastiglie con varie mescole e aumenta parecchio la frenata ma costano almeno 3/4 volte quelle normali ma la differenza è notevole poi dipende se uno lo fa per sfizio o per esigenze…
 
  • Mi piace
Reazioni: DonGiulio e Agoss
La potenza frenante la aumenta le pastiglie i dischi fanno poco niente al massimo si raffreddano e tengono meglio le temperature se uno pesta parecchio ma il 90% lo fanno le pastiglie.. ebc ferroso recing e tarox fanno pastiglie con varie mescole e aumenta parecchio la frenata ma costano almeno 3/4 volte quelle normali ma la differenza è notevole poi dipende se uno lo fa per sfizio o per esigenze…
Scusa @gigivicenza mi permetto di correggere da "ferroso recing" a "ferodo racing" (le tarox mi risulta che siano sempre della ferodo).
Aggiungo anche le pastiglie Brembo Xtra come alternativa più aggressiva rispetto alle standard (tra l'altro frenano bene anche a freddo, cosa che non fanno, ad esempio già le Tarox Strada).
Altro intervento percepibile sono i tubi in treccia - ricordo Hel performance (prodottino italico presente anche in SBK) o un classico inglese come Goodridge -, che anche con olio normale fanno lavorare bene l'impianto a caldo. Poi sinceramente non so, a livello di feedback, se sia percepibile visto che il pedale è comandato da centralina (su impianti "normali" però la differenza è importante).

Per i dischi ho avuto un'ottima esperienza con Otto Zimmermann (gli Sport Z forati), sono di qualità e costano il giusto. Ho invece avuto una breve e fallimentare esperienza con i (bellissimi esteticamente) Tarox F2000 deformati in meno che non si dica.
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
La ditta tarox credo sia proprio e non dovrebbe centrare con altri produttori non è molto nominato come gli altri ma fa impianti frenanti ottimi fanno pure pinze tubi ecc.. le mescole delle pastiglie sono 3/4 se non ricordo stradali,corsa ,racing, e ceramiche mi sembra.. per i dischi io mai avuto problemi pure in pista però i migliori dovrebbero essere i sport japan o g88 gli altri mai provati…i tubi cambiano il feeling pedale abbastanza e il pedale è più pronto ma per uso stradale quotidianamente non sono molto duraturi perché a forza di sterzare per manovre ecc essendo molto rigidi si rovinano facilmente.. io li ho sulla uno turbo ma uso non e intenso essendo macchina da divertimento è storica.. in base a uso che si fa e quello che si vuole fare e prestazioni si scelgono le mescole giuste quelle troppo racing da freddo frenano ma molto meno che calde..
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider

Discussioni simili