Consigli su quale modello di Giulietta benzina acquistare....

Domanda da cercatore del pelo nell'uovo: qualcuno sarebbe in grado di quantificare i diversi pesi delle ruote da 16, 17 e 18" e quindi i relativi consumi?

Non so quanto pesano, ma i cerchi forniti con Giulietta non sono in magnesio e più sono grandi e complessi nel disegno e più pesano. Per quel poco che ne so le ruote rappresentano masse in movimento e aumenti di 3 Kg. a ruota non sono affatto equivalenti ad es. a 12 Kg. trasportati nel bagagliaio.
Passare dai 16" ai 17" ipotizzo porti a consumi superiori medi del 5%. I 17" e i 18" hanno la stessa larghezza di battistrada per cui dovrebbero grosso modo equivalersi.



Alt, fermi tutti!!! Ho provato a fare un preventivo per l'ass.ne, RCA+Inc. furto = 1800 Euro!!! (Zurich Connect), adesso pago meno di 700 (Grande Punto)...

Anch'io ho un assicurazione telefonica/online (da tanti anni), ma non è detto che siano sempre convenienti. Tra una ad un'altra possono esserci differenze anche del 150% e normalmente non convengono ai giovani o a coloro che hanno alte classi di rischio. Come sempre la provincia di residenza è fondamentale.

La mia assicurazione è Genialloyd e attualmente spendo 659 euro annuali con massimale 50.000.000 di euro e comprensivo di incendio e furto. Lo scorso anno (primo per la Giulietta) ne spendevo 759 con massimale 20.000.000 e in caso di furto mi avrebbero garantito il prezzo del nuovo.

Ti consiglio di informarti il più possibile e di non scartare a priori le agenzie tradizionali.
 
Leggo sul trip computer della mia macchina attuale che, in quasi 7 anni di utilizzo, la velocità media è stata di ben... 47 km/h!!!

A questo punto che senso ha avere un motore da 170 CV? Punterei al 120 CV con allestimento Distinctive, che ne dite? Il motore è all'altezza del peso della macchina?
 
Dubito che troverai un proprietario deluso da questa motorizzazione sia per prestazioni che per consumi.

Io ho proprio un Giulietta 1.4 TB-120cv (da non confondere con la 1.4 TB-GPL-120cv) e la reputo positivamente sorprendente per prestazioni e più che buona per i consumi (cerchi in lega da 16"). Per farti un'idea leggiti fino alla fine questo mio post:

https://forum.clubalfa.it/schede-te...-potenza-e-coppia-t-jet-120cv.html#post911790

oppure se hai voglia di leggere integra con questo intero thread:

https://forum.clubalfa.it/1-4-tb/41...-tb-120-cv-consumi-discussione-ufficiale.html

Comunque sia ritengo che la velocità media del tuo trip non meriti attenzione al fine di ponderare una scelta sulla motorizzazione. Basta un semaforo, un passaggio a livello oppure un po' di code per far scendere drasticamente quel valore.
 
Ringrazio tutti per i consigli, rimando l'acquisto al prox anno, per ora la macchina che ho va più che bene...
 
Sbaglio o negli ultimi giorni il configuratore on-line è stato modificato? Il cambio TCT non è più in omaggio, il colore rosso metallizzato non c'è più e anche i cerchi sportivi da 17" a 7 fori sono spariti, ovvero tutta la mia configurazione è andata a quel paese... che disdetta!!! L'acquisto si allontana sempre di più, sigh!
 
Scusate l'off-topic ma sto valutando seriamente la Polo GTI: 180 CV, cambio aut. 7 marce con paddles...
 
Che differenza di dotazione e prezzo hai riscontrato a confronto alla giulietta?
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Ancora meglio: CLIO GT, 120 CV cambio aut. 6 marce con paddles, 19'150 Euro da configuratore, full optionals (almeno per me...)

Si, ma le alternative che hai indicato sono auto generalmente più economiche perché di segmento più basso (B invece che C).
Restando nelle stesse marche in Alfa Romeo la Mi.To è l'alternativa a Polo e Clio, mentre Giulietta è l'alternativa a Golf e Megane.

Pertanto non sono direttamente confrontabili perché, al di là del prezzo finale pagato, la migliore del segmento B resterà sempre un'utilitaria, la peggiore del segmento C resterà sempre una media compatta.
 
X