Attualmente è la 1750 TBI migliore in circolazione considerando stato di mantenimento e prezzo, certo mi sorge qualche dubbio sul fatto che sia la più "economica" (il che la dice lunga sui prezzi di mercato delle TBI) ma sembra quella mantenuta meglio appuntoFotto accurate, trasparente non proprio perfetto, ma con una lucidata dovrebbe tornare nuova (se è così dubito che il proprietario ne abbia fatte in precedenza per cui sarà ancora spesso)
Interni ottimi, ben allestita (pelle+navi) ... sul prezzo non mi esprimo perché bisognerebbe valutare bene le alternative e le condizioni delle stesse
Grazie per la risposta precedente molto dettagliata! Comunque sì vi aggiorno visto che ho intenzione di contattare il rivenditore per farmi un'idea migliore.Quella che hai trovato non è assolutamente male. A 9.500 potresti provare a scendere magari di un altro centinaio di euro, giocando magari sul passaggio di proprietà. La valuterei assolutamente vime acquisto, ma mi informerei se è immatricolata dopo il 2010 poiché in Alfa avevano apportato delle piccole migliore, tra cui anche meccaniche, rispetto alle prime prodotte.
Come ti è già stato accennato, questo è ancora un buon momento per entrare in possesso di una 159 a benzina, soprattutto TBI.
Grazie sei stato di grande aiuto, terrò cura di informarmi anche su questo aspetto. Avevo giusto intenzione di chiedere che tipi di lavori poterci fare per rimetterla "a nuovo" dopo l'eventuale acquisto ma mi hai già risposto.Inoltre, con 130000Km, per avere un punto "0" di sicurezza considererei una bella manutenzione con tutti i liquidi (olio motore, freni, olio idroguida), distribuzione e kit pompa, sostituzione/revisione sospensioni, cambio tubi freno in gomma, verifica stato di usura frizione.
Per la carrozzeria, con una lucidatura, dovrebbe tornarti nuova.
Ho anche visto il tuo topic sulla tua 159, lavoro impressionante, pecco della tua manualità e conoscenza ma vorrei tanto imparare, molto utile.
Detto ciò ragazzi, l'unica cosa che mi frena un pò dopo qualche considerazione da parte mia è il fattore Euro 5, lavoro a Roma ma mi ci sposto con i mezzi, raramente uso l'auto e in ogni caso non ci sono restrizioni per gli Euro 5 Benzina al momento, ma purtroppo il futuro è abbastanza incerto in quanto a restrizioni.
Difatti proprio per questo stavo pensando anche ad una Mito o una Giulietta, ma ahimè resto stregato dalla 159.
Per il resto la prenderei ad occhi chiusi dopo aver fatto i necessari accertamenti, vi aggiorno!