Consiglio acquisto Alfa Romeo 159

l'ho detta con la massima serietà: chiunque con 12500 euro può divertirsi come vuole, viaggi vacanze e chi piu ne ha piu ne metta.... compreso comprarsi una 159 grandinata e tamponata, padronissimo soldi suoi, non chiede niente a nessuno e nessuno lo critica. ma se chiede "consigli per l'acquisto", è lui che ha chiesto, gli si può rispondere con il proprio pensiero? oppure anche su sto forum siamo di quelli che apprezziamo solo quando ci dicono quello che vogliamo sentirci dire? io a @Dave non lo conosco, se apprezza il mio pensiero bene, altrimenti cambia poco.
 
il 1750 su 939 è il motore definitivo, l’importante è non farsi spennare, giusto spendere soldi in una 159 bella e ben configurata ma spendetene tanti su auto usate, con configurazioni normali e segni di usura lo trovo sbagliato.
Preferirei aspettare che passi quella giusta.
Resta il fatto che quelle belle non credo caleranno di valore nemmeno dopo la fine della bolla.
 
  • Like
Reactions: evilugano
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣
Il consiglio del mese.
Dopo il 'volere e non potere' con l'impianto a gas su auto sportive, ecco dove metterlo in un altro 'contesto'.
mi permetto di correggerti su un punto: l'impianto a GPL su un 1750 tbi, per quanto a me non faccia impazzire (e per inciso non ho mai montato un impianto a GPL su nessuna delle mie precedenti macchine!), non lo vedo come un "volere e non potere" ma come una necessità contingente alle continue e penetranti restrizioni per chi ha necessità di un utilizzo quotidiano dell'auto e deve entrare in zone a traffico limitato.
Ripeto, a me l'idea proprio non va giù, ma in determinate situazioni più di qualche utente è obbligato al passaggio...

Sull'opinione che invece queste auto siano ferrivecchi buoni per lo sfascio non mi sembra nemmeno il caso di dar seguito a tanta ingratitudine
 
- Informazione Pubblicitaria -
mi permetto di correggerti su un punto: l'impianto a GPL su un 1750 tbi, per quanto a me non faccia impazzire (e per inciso non ho mai montato un impianto a GPL su nessuna delle mie precedenti macchine!), non lo vedo come un "volere e non potere" ma come una necessità contingente alle continue e penetranti restrizioni per chi ha necessità di un utilizzo quotidiano dell'auto e deve entrare in zone a traffico limitato.
Ripeto, a me l'idea proprio non va giù, ma in determinate situazioni più di qualche utente è obbligato al passaggio...

Sull'opinione che invece queste auto siano ferrivecchi buoni per lo sfascio non mi sembra nemmeno il caso di dar seguito a tanta ingratitudine
Se mi dite che amate quest'auto e volete comprarvi una Tbi da usare la domenica come spasso, e potete permettervi un pieno di benzina, ve la appoggio. Comprarla per metterla a GPL e usarla tutti i giorni si può anche fare, ognuno spende come preferisce, ma se cerchi consiglio il mio è "no". E poi sarei ingrato verso cosa? verso un'auto che è stata forse la migliore auto che ho posseduto, ma quel tempo è finito parecchi anni fa.
 
  • Like
Reactions: kormrider
Guardate ragazzi, io la vedo così; nell'acquistare un'auto usata e di una certa età si va per forza incontro ad un rischio. Quindi il discorso che "non conviene" lo anche capisco, dopotutto ho fatto questo topic proprio per chiedere consigli a persone più formate di me e ogni opinione mi serve per farmi un'idea migliore. Non mi piacesse così tanto non considererei minimamente di comprarla e andrei su qualcosa di più 'safe'.

Detto ciò, vi aggiorno su come stanno andando le cose: quella di Cuneo alla fine non sono sicuro di prenderla e probabilmente non lo farò, devo ancora fare una videochiamata per parlare col proprietario ma non mi convincono questi incidenti, per quanto siano solo di carrozzeria.
Ne sto cercando di altre ma purtroppo le alternative sono o troppo kilometrate oltre i 150.000, oppure mantenute troppo male per considerarne l'acquisto, ad esempio questa mi tenta: https://www.subito.it/auto/alfa-romeo-159-tbi-terni-597685123.htm ma comincia ad avere parecchi km e gli interni la dicono lunga su come sia stata trattata negli anni, mettiamoci insieme il prezzo basso e secondo me c'è qualcosa che non va.

https://www.subito.it/auto/alfa-romeo-159-1750-tbi-milano-594559147.htm Questa è particolarmente invitante visti i km, ma ha graffi ben visibili sulla scocca anteriore e direi che il prezzo è letteralmente fuori da ogni logica

https://www.subito.it/auto/alfa-romeo-159-1750tbi-progression-sport-pack-pistoia-599348985.htm Questa anche interessante per i km ma anche peggio per quanto riguarda il prezzo, tra un pò mi costa di meno una Giulia
 
  • Like
Reactions: kormrider
È il periodo più balordo e assai meno indicato per cercare una 159 1750. Attualmente vendono rottami a prezzi da gioielleria, c'era da muoversi almeno 7 ~ 8 anni addietro ed era già tardi. Non ti resta che aspettare che salti fuori la reliquia. Al tuo posto aspetterei di trovare l'occasione giusta tanto prima o poi uscirà, e se non esce, vuol dire che non eri destinato a mettere il culo su una 159. Le situazioni Non vanno forzate, se sono previste e destinate arrivano da sole.
 
  • Like
Reactions: Dave
È il periodo più balordo e assai meno indicato per cercare una 159 1750. Attualmente vendono rottami a prezzi da gioielleria, c'era da muoversi almeno 7 ~ 8 anni addietro ed era già tardi. Non ti resta che aspettare che salti fuori la reliquia. Al tuo posto aspetterei di trovare l'occasione giusta tanto prima o poi uscirà, e se non esce, vuol dire che non eri destinato a mettere il culo su una 159. Le situazioni Non vanno forzate, se sono previste e destinate arrivano da sole.
Condivido il tuo approccio. è difficile fare un buon affare con la fretta... bisogna aspettare e vedere cosa si palesa.
 
Se mi dite che amate quest'auto e volete comprarvi una Tbi da usare la domenica come spasso, e potete permettervi un pieno di benzina, ve la appoggio. Comprarla per metterla a GPL e usarla tutti i giorni si può anche fare, ognuno spende come preferisce, ma se cerchi consiglio il mio è "no". E poi sarei ingrato verso cosa? verso un'auto che è stata forse la migliore auto che ho posseduto, ma quel tempo è finito parecchi anni fa.
Sul GPL, come già detto, anche io sono piuttosto reticente per non dire che finché posso lo evito più che volentieri, ma ci sono casi in cui veramente non puoi farne a meno (a meno che non ti compri una seconda macchina da battaglia!), però per quanto riguarda l'uso quotidiano di un TBI dipende anche dal tipo di tragitto perché se non fai centro urbano col traffico di Roma nelle ore di punta, il 1750 a velocità da crociera non ha consumi così esagerati. Anzi. Certo, non è una Punto 1.4, ma ha pur sempre il doppio della cavalleria.

Quando parlavo di ingratitudine ovviamente non voleva essere un rimprovero eh, qui siamo tra appassionati e i miei interventi non vogliono mai essere tali. Mi riferivo al fatto che, a mio modo di vedere la 159, e il 1750 in modo particolare, è ancora una Alfa Romeo. Le auto moderne con tre cilindri, plastica ovunque e tablet al posto della strumetazione di bordo le lascerei alle nuove generazioni che, bontà loro, non hanno provato alla guida le nostre emozioni.
 
  • Like
Reactions: ziopalm
Sul GPL, come già detto, anche io sono piuttosto reticente per non dire che finché posso lo evito più che volentieri, ma ci sono casi in cui veramente non puoi farne a meno (a meno che non ti compri una seconda macchina da battaglia!), però per quanto riguarda l'uso quotidiano di un TBI dipende anche dal tipo di tragitto perché se non fai centro urbano col traffico di Roma nelle ore di punta, il 1750 a velocità da crociera non ha consumi così esagerati. Anzi. Certo, non è una Punto 1.4, ma ha pur sempre il doppio della cavalleria.

Quando parlavo di ingratitudine ovviamente non voleva essere un rimprovero eh, qui siamo tra appassionati e i miei interventi non vogliono mai essere tali. Mi riferivo al fatto che, a mio modo di vedere la 159, e il 1750 in modo particolare, è ancora una Alfa Romeo. Le auto moderne con tre cilindri, plastica ovunque e tablet al posto della strumetazione di bordo le lascerei alle nuove generazioni che, bontà loro, non hanno provato alla guida le nostre emozioni.
Il mio punto di vista è il seguente: se si trova una buona occasione di 159 1750 spendendo quello che occorre, (perchè se uno cerca questa macchina significa che il denaro non è un suo problema) si conserva così com'e', no GPL no pasticci, si fanno tutte le manutenzioni necessarie e la si usa per divertirsi nel tempo libero andando dove è concesso e facendo il minimo indispensabile di kilometri. Non condivido un utilizzo quotidiano o casa-lavoro come prima e unica auto, per il quale vedo meglio una ibrida "tutta-plastica" che compri con incentivo e vai ovunque. In sintesi, mi aspetto che chi la compri si possa permettere di pagarla il giusto, di farci tutti i lavori del caso e di mantenere parallelamente l'auto per l'uso quotidiano, che non sia un'auto da battaglia ma un'auto comoda, moderna e affidabile con cui si possa anche andare in vacanza all'estero o all'altro capo dell'Italia. E la 159 sia esclusivamente un giocattolo.
 
  • Like
Reactions: kormrider
devo condividere il tuo pensiero, non fosse altro perché con la 159 ci faccio circa 3000 km l'anno, utilizzandola prevalentemente nel fine settimana, e uso la moto o lo scooter per il quotidiano, però ripeto che anche per tutti i giorni, se non sei di Roma, può non essere sbagliata. Certo, ci sono auto molto più economiche per fare quel tipo di utilizzo, ma alla fine si vive anche, o soprattutto, di emozioni (ma con un occhio sempre al portafoglio!)
 
  • Like
Reactions: max2501
X