Ciao, io non ti consiglio una Stelvio se i tuoi percorsi sono solo in città.
Cosa vuoi dall'auto?
Guida
Comfort di guida
Infotainment
Praticità
E perchè no anche fighezza(stile) 
Economicità
Ora, per percorsi cittadini a parte lo stile non ottieni nient'altro.
La guida no di certo se non percorri il misto (non penso che vai a 200 tutti i giorni).
Il comfort neanche, l'assetto è rigido per avere certe prestazioni, quindi ogni buca la senti.
Per l'infotaiment manco a parlarne, stendiamo un velo pietoso.
Praticità, ci vuole pazienza se devi fare manovre in spazi stretti, tanta, il baule però e comodo e lo spazio tanto.
Economicità, beh qui è a fortuna, se ti va male, portafogli a fisarmonica, la macchina è complessa e chi più spende meno spende, per risparmiare rischi disastri dopo. Solo meccanici che aprono alfa tutti i giorni e no concessionari (con tutte le eccezioni naturalmente).
Stile. Beh se ti basta solo questo dimentica lo scritto prima, per lo stile si può essere disposti a tutto, però poi non bestemmiare se avrai "bassa pressione olio".
Io non stampo soldi ma in 2 anni un po' di riparazioni le ho dovute fare.
Usato Q4 2.2 diesel 190 my2020 65000km
Dpf crepato
Gommino pompa olio pescante
Distribuzione (programmata)
Dischi freni (programmata)
Treno gomme
Insomma non è tutto rosa e fiori.
Abito sul lago di Como e fare la costiera ogni mattina è un piacere, finché non arrivo in città, ma poi ne esco e di nuovo mi diverto (in autostrada forse c'è di meglio)
Recentemente abbiamo avuto frane allagamenti e quant'altro. Ho visto che significa effettivamente stare su un SUV. Gli altri fermi, io andavo come un treno, ho guadato forse 40cm d'acqua, bevuto tornanti di montagna e arrivato fresco fresco come se niente fosse, insomma mi ha restituito l'attenzioni date.
Senza q4 e 160 Cv non lo so per certo ma penso sia come metterle la museruola.
Gli rimane solo la fighezza.
Se è quello che cerchi allora è perfetta. 
Io pensando a doverla cambiare fra un pò mi vengono i brividi a dover scegliere.