Consiglio per acquisto Multiecuscan

Per la completa è uno dei due bottoni sulla schermata principale?
Non ricordo questo passaggio io utilizzo altri sistemi più rapidi e semplici e senza connettori vari, salvo se devo fare allineamenti utilizzo il MES.

Devo però inserire gli adattatori durante la scansione?
Quando richiesti dal sistema stesso durante la scansione o durante una procedura particolare tipo: allineamenti, reset parametri adattivi ecc.
 
  • Mi piace
Reazioni: Fulvio75
Ho dovuto rifare l'allineamento proxy, mi sa che con tutti quei finti errori qualche cosa si è corrotto, quando ho cliccato su allineamento proxy non mi ha detto che il veicolo aveva il proxy allineato come solito, ma mi ha proposto di farlo, però non mi segnalava nessun errore.
Ora ho cancellato tutti gli errori e ho rifatto l'allineamento, se provo a rifarlo mi dice che il veicolo è già allineato.
 
Qualcuno sa se è possibile accelerare da multiecuscan? Negli attuatori è presente una funzione che simula la pressione dell'acceleratore?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Bentrovati, vorrei controllare la continuità degli adattatori 5 ( blu) e 6 ( grigio) acquistati da Multiecuscan ufficiali italiani, siccome c'è il dubbio che questa disposizione messa al primo post non sia corretta, [GUIDA] Utilizzo MES: istruzioni di sicurezza per evitare al massimo i rischi ditemi cosa controllare con uno schema collaudato per favore.
Buonasera, ho il tuo stesso problema. Come hai risolto? Tutti i pin combaciano tranne quelli contrassegnati in verde.
Grazie
 
Ciao a tutti, una domanda: a motore acceso posso connettermi alla centralina motore per leggere dei parametri oppure è meglio se ci sia solo il quadro acceso?
Mentre per la scansione errori deve per forza essere spento? Grazie mille
 
X