Consumi Alfa Romeo Junior Ibrida

Con il diesel Peugeot avrà già fatto la cazzata di mettere la catena tra i 2 alberi a camme che si lascava e faceva i soliti disastri quindi io mi fiderei molto poco di un motore Peugeot… anche perché i modelli ibridi fanno acende spegne in continuazione e sicuramente al motore termico bene non fa!! Olio motore si degrada e pure la meccanica…
Avevamo i diesel Fiat eccezionali, 1,3cc, 1,6cc, 2.0cc e 2.2cc e 3.0cc V6. Il 3 cilindri FIAT Turbo molto più affidabile del vergognoso tre cilindri puretech, invece usano i motori francesi inaffidabili.
La presidenza italiana impassibile resta a guardare!
 
Appunto è inaccettabile che auto di marca italiana usano motori Peugeot anche perché i motori italiani sono nettamente migliori come affidabilità durata prestazioni ecc..
 
Ho la mia Junior da 4 settimane e ieri ho guidato un po' superstrada (velocità 90-100km/h) e in città.
Il consumo di carburante è davvero sorprendente. 4,4 litri per 100 km o 22,7 km con un litro di benzina.
Ma devo dire che c'era poco traffico e io avevo il piede molto leggero sul gas.
Confermo consumi che si attestano sul misto sui 5,2/100 Km. Si riesce a fare anche buone media andando in autostrada a 130 Km. Per ora va bene vediamo tra un po'!
 
  • Like
Reactions: zagatolino
- Informazione Pubblicitaria -
Confermo consumi che si attestano sul misto sui 5,2/100 Km. Si riesce a fare anche buone media andando in autostrada a 130 Km. Per ora va bene vediamo tra un po'!
La mia attuale media è anche come da te. Fino adesso fatto 670 km = 5,2 L/km
 
A questa andatura con la mia FIAT Tipo diesel avevo una media del 24km/L. Consumavo e inquinavo di meno senza avere tutta questa inutile tecnologia e zavorra da portare in giro.
concordo in pieno
 
Appunto è inaccettabile che auto di marca italiana usano motori Peugeot anche perché i motori italiani sono nettamente migliori come affidabilità durata prestazioni ecc..
ormai le auto italiane non esistono più, rassegnatevi alfa fiat e lancia, ora non sono più italiane, hanno svenduto tutto,siamo succubi
 
  • Triste
Reactions: Gianvi alfista
Io passando da una Mi.To. TB 120cv a Junior ibrida 136cv consumo quasi la metà. 18-20 km/L contro i 10-12 km/L
In fatto di consumi e prestazioni quindi sono estremamente soddisfatto.

Per l'affidabilità vedremo, ma sicuramente estenderò la garanzia, come ho sempre fatto.
Non voglio fare polemiche ma solamente analizzare i costi di esercizio ed anche l'inquinamento prodotto....
-- Consumi il doppio...
Ed il costo di un pieno di benzina nell'ibrido, rispetto al GPL, qual'è, rispetto ad un equivalente percorso chilometrico?
-- sulla mia Giulietta MA 170 CV, impianto aftermarchet, con 40 litri percorro 470/500 km, parlando di meccanica un poco più raffinata nonostante un peso maggiore (parlo di pianura e 70% extraurbano)
--La quantità di GPL bruciata rispetto alla benzina utilizzata dall'ibrido, in litri indiscutibilmente maggiore, produce lo stesso inquinamento, di più, o di meno?
Mi risulta che il GPL sia meno inquinante.
Ripeto, non voglio fare polemiche,.ma solo fare una sensata analisi di costi/vantaggi/risultato finale
 
Domandona:
Come si leggino i dati che vengono mostrati a fine tragitto?
Mi spiego: qui dice che ho fatto 25 km consumando in media i 15,1 km/l e nel tragitto sono andato in elettrico per il 19%.
Ora quei 15,1 km/L sono comprensivi del fatto che sono andato per il 19% in elettrico o no? Oppure quel consumo è solo del motore a benzina e dovrei sommare in qualche modo il 19% in elettrico? Sul libretto non ce scritto molto e ci sono varie scuole di pensiero in giro....
Che mi dite?

20250316_184524.jpg
 
  • Like
Reactions: zagatolino
1. Totale hai fatto 25km
2. 19% = 4,75km con la batteria
3. 20,25 km con il motore
4. Con una media consumo benzina di 15,1 km/L
 
1. Totale hai fatto 25km
2. 19% = 4,75km con la batteria
3. 20,25 km con il motore
4. Con una media consumo benzina di 15,1 km/L
Quindi in realta ha fatto più dei 15,1 o no?
 
X