Salve a tutti e buon anno! Sono diventato da poco possessore di una 147 1.9 mjet, 200mila km, all'acquisto oltre ad tagliando distribuzione compresa c'erano da cambiare braccetti e barra di torsione e le 4 gomme. Ho percorso nel frattempo 14mila km così composti: 4 viaggi andata e ritorno messina milano ossia 10500km e i rimanenti tra extraurbano e montagna, guida tranquilla, raramente sportiva. L'altro giorno parcheggio la macchina e per una manovra diversa dal solito la lascio ferma con le ruote girate, e subito mi accorgo che le gomme anteriori internamente erano completamente lisce! Esternamente erano diciamo al 70% mentre quelle posteriori praticamente ancora nuove. Le gomme sono 205/55/16, michelin primacy, dot recente, montate con equilibratura convergenza e campanatura da un gommista molto serio e rinomato per la sua bravura. Gli ho fatto presente la cosa e mi ha detto che la 147 ha un camber negativo e quindi consuma le gomme all'interno piuttosto che all'esterno, ma non mi ha saputo spiegare il perchè del consumo così eccessivo visto che comunque i tragitti sono stati quasi tutti autostrada. Mi ha solo detto di far controllare ammortizzatori e sospensioni. La macchina comunque è impeccabile nelle curve e lo sterzo è molto preciso. Qual è il vostro parere? Grazie mille!