Consumo olio elevato, prestazioni carenti ed elettronica impazzita

Lorenzo1977

Nuovo Alfista
23 Febbraio 2011
8
0
1
BS
Regione
Lombardia
Alfa
GT
Motore
2.0 JTS
Salve a tutti,
volevo chiedere un consulto sui miei problemi, premetto che la mia auto è una GT 2.0JTS dei primi del 2004 con 65000km.

- consumo olio 0,8 kg di olio ogni 1000km, ridotto a 0,6kgx1000km mettendo castrol edge 10-60 invece del selenia 10-40 da libretto. Niente fumo dallo scarico a motore caldo, pressione cilindri controllata ed è regolare in tutti i pistoni, niente olio nel radiatore.

- 3 settimane fa ha smesso di funzionare la regolazione dei fari tramite selettore elettronico, finestrini non scendevano automaticamente (risolto con reset manuale, istruzioni trovate sul forum, grazie), l'allarme non funziona più e non da segni di vita. La centralina è stata cambiata 8 mesi fa (cosi mi hanno detto) per un richiamo (problema ruotino di scorta); mentre un mese fa l'ho portata in officina per climatizzatore impazzito, indicatore Km lampeggiante, finestrini a singhiozzo e indicatore di temperatura sparito.

- prestazioni carenti, miglior tempo 9,8 sec da 0 a 100 km/h (controllato elettronicamente tramite ODB e cronometro con accelerometro con 10 tentativi). Il motore tira bene sui bassi (prende senza battere a 1200 giri in 5a), la progressione dei giri è lineare senza strappi o picchi di potenza, dopo i 5000 tende a rallentare la progressione. In velocità è molto pigra a passare dai 180 ai 200 (valori ODB non tachimetro) e non va oltre...

Incuriosito dai problemi di elettronica ho fatto un controllo, ho scollegato un po di connettori nel vano motori, a dire il vero non so a cosa servano e se sono importanti, fatto sta che la macchina è partita senza segnalare errori in strumentazioni mentre a ODB dava due errori. A parte questo ho notato il sensore o2wide mA che a cavi collegati da valori altalenanti mentre a cavi scollegati da valori costanti. Logicamente non ho provato l'auto scollegata su strada non sapendo cosa ho staccato (non vorrei rimetterci la vita).

Vi metto le immagini di pessima qualità per la scarsa illuminazione del garage, i file nominati "smontato" si riferiscono alle immagini fatte a cavi scollegati, le immagini nominate "montato" si riferiscono alle immagini fatte a cavi collegati.

Spero qualcuno mi possa dare qualche delucidazione.
 

Allegati

  • montato4d-5.jpg
    montato4d-5.jpg
    33.5 KB · Visualizzazioni: 298
  • prese-smontate3.jpg
    prese-smontate3.jpg
    53.2 KB · Visualizzazioni: 228
  • montato1-5.jpg
    montato1-5.jpg
    31.9 KB · Visualizzazioni: 213
  • montato3-5.jpg
    montato3-5.jpg
    30.9 KB · Visualizzazioni: 223
  • montato2-5.jpg
    montato2-5.jpg
    32.3 KB · Visualizzazioni: 234
  • montato4a-5.jpg
    montato4a-5.jpg
    33.4 KB · Visualizzazioni: 220
  • montato4b-5.jpg
    montato4b-5.jpg
    33.2 KB · Visualizzazioni: 230
  • montato4c-5.jpg
    montato4c-5.jpg
    33.6 KB · Visualizzazioni: 247
  • prese-smontate1.jpg
    prese-smontate1.jpg
    52.7 KB · Visualizzazioni: 243
  • montato4e-5.jpg
    montato4e-5.jpg
    33 KB · Visualizzazioni: 233
  • montato5-5.jpg
    montato5-5.jpg
    29.6 KB · Visualizzazioni: 232
  • montato-status.jpg
    montato-status.jpg
    30.6 KB · Visualizzazioni: 228
  • prese-smontate5.jpg
    prese-smontate5.jpg
    44.9 KB · Visualizzazioni: 270
  • prese-smontate2.jpg
    prese-smontate2.jpg
    44.2 KB · Visualizzazioni: 232
  • prese-smontate4.jpg
    prese-smontate4.jpg
    33.6 KB · Visualizzazioni: 239
  • smontato4-5.jpg
    smontato4-5.jpg
    46.9 KB · Visualizzazioni: 222
  • smontato1-5.jpg
    smontato1-5.jpg
    41.3 KB · Visualizzazioni: 258
  • smontato2-5.jpg
    smontato2-5.jpg
    37.4 KB · Visualizzazioni: 191
  • smontato3-5.jpg
    smontato3-5.jpg
    46.4 KB · Visualizzazioni: 232
  • smontato-status2.jpg
    smontato-status2.jpg
    33.2 KB · Visualizzazioni: 222
  • smontato5-5.jpg
    smontato5-5.jpg
    40.5 KB · Visualizzazioni: 225
  • smontato-accensione-regolare.jpg
    smontato-accensione-regolare.jpg
    44.2 KB · Visualizzazioni: 277
Consumi d'olio...dipende dai tipi di strada che percorri: saltuariamente consuma anche il mio così. Il JTS vuole assolutamente 10W60.

Per l'elettronica... forse è una massa!!

Prestazioni... è il grande patema di questi JTS.
 
@ Brambil: Grazie per la risposta. Percorro strade di tutti i tipi, in ordine di maggior percorrenza: valle, montagna, collina e pianura. Guido con il piede di fata in 5a o con il diavolo alle calcagna, purtroppo non ho vie dimezzo e amo le curve almeno quanto i gommisti amano me. lol
A proposito, non sai dirmi nulla su cosa ho scollegato e se è normale che non segnali nulla?

Quindi per le prestazioni e il consumo d'olio mi metto il cuore in pace, mentre per l'elettronica dovrò fargli fare un super controllo e speriamo trovino il problema.
Ora devo cambiare le sospensioni, quando l'ho presa aveva già le molle morbide (probabilmente le confort) e l'ammortizzatore dava i primi segni di cedimento, ora l'ammortizzatore è andato, i silent-block rumoregiano e l'auto rolla parecchio, quindi magari faccio la spesona e metto un CDA per dargli un po' di fiato (più che altro il filtro rimane a portata di mano per pulirlo) e punto tutto sulla guida con il kit Blistein B14, barra stabilizzatrice , braccio oscillante superiore e i silent-block.
Qualcuno ha dei consigli da darmi per l'acquisto della barra stabilizzatrice, braccio oscillante e silent-block?
 
- Informazione Pubblicitaria -
Sicuro che l'antifurto non dia qualche problema????
Fallo stccare completamente e verifica.
 
Lorenzo, per quanto riguarda i connettori che hai fatto vedere staccati ti tico che sono i collegamenti delle sonde lambda alla centralina, di connettori c'è ne sono quattro (2 sonde a monte e 2 a valle); viaggiando con le sonde staccate ti deve dare errore la centralina con conseguente accensione della spia avaria presente sulla strumentazione del cruscotto. Il connettore fotografato in prossimità della vaschetta olio del servosterzo non sono riuscito a capire bene quale sia in quanto la foto non è molto chiara, però ad intuito vista la posizione potrebbe essere il connettore di comando della giometria variabile dell'aspirazione.
Inoltre per quanto riguarda i problemi di natura elettrica approvo quanto consigliato da Pietro, molto spesso a causa di falsi contatti gli antifurti interagiscono negativamente con i sistemi elettronici delle auto e il JTS di elettronica ne ha da vendere.
 
@ IPOIDE: Grazie per le indicazioni sui connettori staccati, quindi procedo a staccare i connettori delle sonde e fare un giro di prova per vedere l'errore. Capisco che staccando i connettori delle sonde non dia errore se non procedo in marcia, ma perché la centralina mi restituisce dei valori comunque?
@ IPOIDE e Pietro: L'antifurto che monto è quello che monta l'alfa romeo come optional, possibile che fanno delle c del genere senza testare l'affidabilità? Grazie dell'informazione, mi informo subito in officina e gli chiedo di fare il controllo suggeritomi da Pietro.

Volevo informarmi che sabato ero al centro commerciale, e appena partito l'auto ha bippato, allarme pressione ABS e si è spenta, accesa 2 volte perché la seconda era ancora in allarme ed e partita come nulla fosse, in OBD non ho trovato allarmi (probabilmente devo collegarmi alla centralina dell'ABS che se non sbaglio ha un altro schema di connessione) e l'olio dei freni nella vaschetta è a livello; domenica ho fatto 400Km e sembra che sia tutto apposto (allarme ABS).
Quasi dimenticavo, ad auto ferma se pigio con forza sul freno dopo 3 secondi circa si sente un forte tac provenite da sotto l'auto, in rilascio del freno altrettanto; lo fa solo ad auto appena accesa, se si fa un po di chilometri non lo fa più.
Se è un problema di falsi contatti devo dire che è più spaventoso di un poltergeist, anche perché con l'ABS non è solo una questione di rimanere in panne in parte la strada.

Grazie ancora dell'aiuto.
 
Ultima modifica:
Hai verificato se la batteria ha carica sufficente???
A volte batterie con poco spunto danno errori di quel tipo in centralina.
ciao
 
Ho fatto il tagliando e hanno dato un'occhiata ai problemi. Il loro verdetto è... la centralina dell'antifurto è impazzita e da fastidio al resto dell'elettronica. Ora l'antifurto è in uno scatolone, vediamo con un po' di tempo se era quello il problema.
Per il problema consumo olio eccessivo, mi hanno fatto il cambio dei filtri e lo hanno sostituito (per il tagliando), mi hanno detto di passare tra 3000km che vedono la situazione. Spero solo di arrivarci in concessionaria dopo 3000km senza rabbocco.

Un appunto lo devo fare però: ma possibile che per cambiare il filtro olio, l'olio e i filtri aria abitacolo (escluso quello del motore), mettere il liquido dei tergicristalli (che era già pieno tra l'altro) hanno messo in conto 2,55 ore di lavoro, io sono un bradipo ma ci mettevo di meno. Domani telefono alla loro sede centrale per altre cose ma secondo voi devo lamentarmi delle 2,55 ore per il mini tagliando o è normale?
 
2,55 c'è anche lo smontaggio dell'antifurto ed un po' di diagnosi, forse?
Per un tagliando normale siamo sulle 2 ore (1.7 dichiarato dal Tempario...dove però si conta il tempo che impiega l'operaio da quando inizia con la vettura sul ponte, cofano aperto, ricambi alla mano a quando ha cambiato l'ultimo pezzo, il tutto senza imprevisti).
20-30 minuti in più è lo standard (prendere i pezzi dal magazzino, verificare che non ci siano richiami da fare sulla vettura, movimentarla e posizionarla nella postazione di lavoro: il meccanico la prende, la mette sul ponte, fa una prima ispezione, va in magazzino a prendere i pezzi, fa il lavoro, la toglie dal ponte).

Direi che due ore e mezzo è un tempo onesto considerando il lavoro dell'antifurto e delle relative diagnosi. Chiedere delucidazioni comunque è tuo diritto.

Ti ricordo che Alfa dichiara le cinghie di distrubuzione a 60k km o 5 anni per il 2.0JTS: le hai già fatte?
 
@ Brambil: Cavoli non saprei se hanno cambiato le cinghie di distribuzione, da quando l'ho comprata non le ho fatte di sicuro, devo chiedere se le hanno cambiate quando me l'hanno venduta dato che aveva 6 anni di vita.
Grazie per le informazioni.
 
X