Salve a tutti,
volevo chiedere un consulto sui miei problemi, premetto che la mia auto è una GT 2.0JTS dei primi del 2004 con 65000km.
- consumo olio 0,8 kg di olio ogni 1000km, ridotto a 0,6kgx1000km mettendo castrol edge 10-60 invece del selenia 10-40 da libretto. Niente fumo dallo scarico a motore caldo, pressione cilindri controllata ed è regolare in tutti i pistoni, niente olio nel radiatore.
- 3 settimane fa ha smesso di funzionare la regolazione dei fari tramite selettore elettronico, finestrini non scendevano automaticamente (risolto con reset manuale, istruzioni trovate sul forum, grazie), l'allarme non funziona più e non da segni di vita. La centralina è stata cambiata 8 mesi fa (cosi mi hanno detto) per un richiamo (problema ruotino di scorta); mentre un mese fa l'ho portata in officina per climatizzatore impazzito, indicatore Km lampeggiante, finestrini a singhiozzo e indicatore di temperatura sparito.
- prestazioni carenti, miglior tempo 9,8 sec da 0 a 100 km/h (controllato elettronicamente tramite ODB e cronometro con accelerometro con 10 tentativi). Il motore tira bene sui bassi (prende senza battere a 1200 giri in 5a), la progressione dei giri è lineare senza strappi o picchi di potenza, dopo i 5000 tende a rallentare la progressione. In velocità è molto pigra a passare dai 180 ai 200 (valori ODB non tachimetro) e non va oltre...
Incuriosito dai problemi di elettronica ho fatto un controllo, ho scollegato un po di connettori nel vano motori, a dire il vero non so a cosa servano e se sono importanti, fatto sta che la macchina è partita senza segnalare errori in strumentazioni mentre a ODB dava due errori. A parte questo ho notato il sensore o2wide mA che a cavi collegati da valori altalenanti mentre a cavi scollegati da valori costanti. Logicamente non ho provato l'auto scollegata su strada non sapendo cosa ho staccato (non vorrei rimetterci la vita).
Vi metto le immagini di pessima qualità per la scarsa illuminazione del garage, i file nominati "smontato" si riferiscono alle immagini fatte a cavi scollegati, le immagini nominate "montato" si riferiscono alle immagini fatte a cavi collegati.
Spero qualcuno mi possa dare qualche delucidazione.
volevo chiedere un consulto sui miei problemi, premetto che la mia auto è una GT 2.0JTS dei primi del 2004 con 65000km.
- consumo olio 0,8 kg di olio ogni 1000km, ridotto a 0,6kgx1000km mettendo castrol edge 10-60 invece del selenia 10-40 da libretto. Niente fumo dallo scarico a motore caldo, pressione cilindri controllata ed è regolare in tutti i pistoni, niente olio nel radiatore.
- 3 settimane fa ha smesso di funzionare la regolazione dei fari tramite selettore elettronico, finestrini non scendevano automaticamente (risolto con reset manuale, istruzioni trovate sul forum, grazie), l'allarme non funziona più e non da segni di vita. La centralina è stata cambiata 8 mesi fa (cosi mi hanno detto) per un richiamo (problema ruotino di scorta); mentre un mese fa l'ho portata in officina per climatizzatore impazzito, indicatore Km lampeggiante, finestrini a singhiozzo e indicatore di temperatura sparito.
- prestazioni carenti, miglior tempo 9,8 sec da 0 a 100 km/h (controllato elettronicamente tramite ODB e cronometro con accelerometro con 10 tentativi). Il motore tira bene sui bassi (prende senza battere a 1200 giri in 5a), la progressione dei giri è lineare senza strappi o picchi di potenza, dopo i 5000 tende a rallentare la progressione. In velocità è molto pigra a passare dai 180 ai 200 (valori ODB non tachimetro) e non va oltre...
Incuriosito dai problemi di elettronica ho fatto un controllo, ho scollegato un po di connettori nel vano motori, a dire il vero non so a cosa servano e se sono importanti, fatto sta che la macchina è partita senza segnalare errori in strumentazioni mentre a ODB dava due errori. A parte questo ho notato il sensore o2wide mA che a cavi collegati da valori altalenanti mentre a cavi scollegati da valori costanti. Logicamente non ho provato l'auto scollegata su strada non sapendo cosa ho staccato (non vorrei rimetterci la vita).
Vi metto le immagini di pessima qualità per la scarsa illuminazione del garage, i file nominati "smontato" si riferiscono alle immagini fatte a cavi scollegati, le immagini nominate "montato" si riferiscono alle immagini fatte a cavi collegati.
Spero qualcuno mi possa dare qualche delucidazione.
Allegati
-
montato4d-5.jpg33.5 KB · Visualizzazioni: 298
-
prese-smontate3.jpg53.2 KB · Visualizzazioni: 228
-
montato1-5.jpg31.9 KB · Visualizzazioni: 213
-
montato3-5.jpg30.9 KB · Visualizzazioni: 223
-
montato2-5.jpg32.3 KB · Visualizzazioni: 234
-
montato4a-5.jpg33.4 KB · Visualizzazioni: 220
-
montato4b-5.jpg33.2 KB · Visualizzazioni: 230
-
montato4c-5.jpg33.6 KB · Visualizzazioni: 247
-
prese-smontate1.jpg52.7 KB · Visualizzazioni: 243
-
montato4e-5.jpg33 KB · Visualizzazioni: 233
-
montato5-5.jpg29.6 KB · Visualizzazioni: 232
-
montato-status.jpg30.6 KB · Visualizzazioni: 228
-
prese-smontate5.jpg44.9 KB · Visualizzazioni: 270
-
prese-smontate2.jpg44.2 KB · Visualizzazioni: 232
-
prese-smontate4.jpg33.6 KB · Visualizzazioni: 239
-
smontato4-5.jpg46.9 KB · Visualizzazioni: 222
-
smontato1-5.jpg41.3 KB · Visualizzazioni: 258
-
smontato2-5.jpg37.4 KB · Visualizzazioni: 191
-
smontato3-5.jpg46.4 KB · Visualizzazioni: 232
-
smontato-status2.jpg33.2 KB · Visualizzazioni: 222
-
smontato5-5.jpg40.5 KB · Visualizzazioni: 225
-
smontato-accensione-regolare.jpg44.2 KB · Visualizzazioni: 277