Consumo olio

Giulietta14tb1. 4

Alfista principiante
29 Aprile 2019
74
9
19
Regione
Veneto
Alfa
Giulietta
Motore
1.4 gpl turbo benzina
Salve ragazzi, io ho una Giulietta gpl e mi chiedevo se dopo 3500 km il consumo di un po' d'olio visto sull'asta è normale,. Vi allego foto
IMG_20200519_105706-01.jpeg
 
È normale. Che olio hai usato?
 
  • Mi piace
Reazioni: kormrider
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ho usato il selenia multipower gas,...
Scusate ma io sapevo che in gpl non consumasse olio.. Ma solo in benzina


Semmai è il contrario! Combustione a Gpl è molto più calda e aumentano le temperature a livelli altissimi nella zona del mantello del pistone e sulle pareti del cilindro dove il velo d'olio evapora. Senza considerare che alla soglia dei 180 000km l'usura generale è significativa
 
Ci sono degli accorgimenti da fare per ridurre al minimo questi inconvenienti ?
 
Ma scusate, state scherzando o ho letto male....:rolleyes::eek:un auto turbo b/gpl con oltre 170000 km che in 3500 consuma 3mm di olio vuol dire che un litro lo consuma in 9000-10000 km minimo ....o_Oe cosa dovrebbe fare??? magari produrlo???:D:p ci sono auto che più nuove, un litro lo bevono in 5000 km ..vedi Peugeot 208- 2008 130cv.....;):)
 
  • Mi piace
Reazioni: bigbilly95
Ciao a tutti del forum, sabato ho eseguito tagliando dei 60K per la mia Giulietta 1.4 TB-GPL in officina Alfa Romeo autorizzata , e una volta a casa, leggendo bene la fattura con le singole voci, mi sono accorto che mi hanno fatto il cambio OLIO con SELENIA DIGITEK 0W-40 invece del solito SELENIA MULTIPOWER GAS 5W-40. Da specifiche leggo che il SELENIA DIGITEK 0W-40 è olio con viscosità 5W-40, soddisfa la specifica ACEA A3/B4, sviluppato specificamente per motori Twin - Turbodiesel. Domattina chiamerò subito per chiarimenti, ai più esperti volevo sapere che controindicazioni ci siano (se ci sono) e se a qualcuno è accaduto episodio analogo?
 

Discussioni simili

X