Contratto d'acquisto Giulietta non rispettato.

SmiTh_22

Nuovo Alfista
27 Giugno 2013
12
0
1
CE
Regione
Campania
Alfa
Giulietta
Motore
1.4
Ciao a tutti , questa mi sembra la sezione più appropriata, spero di non sbagliarmi ma sono agitatissimo!!!
Cinque minuti fa ho ricevuto una telefonata da mio padre, sto quasi in lacrime...

FLASCHBACK :Giugno 2013 io e la mia famiglia ci siamo recati presso una concessionaria alfa dove ci hanno proposto una giulietta gpl con il kit sport che avevano già a terra ma non ancora immatricolata(sfruttando gli ecoincentivi il sogno diventava realizzabile , dato che, terminavano dopo 2 giorni abbiamo dovuto prendere una decisione)
20 minuti e già avevamo stilato uno di quei contratti che fa la concessionaria: descrizione auto con prezzo, modalità di pagamento , firma del concessionario + timbro , firma acquirente.
Non avendo disponibilità immediata , per sfruttare gli ecoincentivi , abbiamo dato un acconto e bloccato la cosa, per poi saldare a settembre (ovvero in settimana) il concessionario ha detto che avrebbero tenuto lì l'auto non c'erano problemi. Gioia immensa. Papà ha chiamato 2 giorni fa alla concessionaria, o meglio utilizzando il biglietto da visita del nostro venditore: ci ha avvisato che per scelta si era allontanato dalla concessionaria e che le pratiche ora le segue un'altra persona , papà ha chiesto (sapendo che in passato erano state vendute auto , in realtà in possesso della banca , per via di un mutuo da parte della concessionaria , che in seguito alla vendita ,pagate e tutto , non ricevevano il passaggio di proprietà , perchè ancora vincolate alla banca) tutto bene con le carte ? ci sono problemi ? no, no , tutto bene ! oggi richiama l'addetto dicendo: abbiamo un problema a causa di un errore in un nostro sistema interno l'auto è stata già venduta da un'altra persona .....
sono sbigottito... ci hanno proposto un'altra auto con accessori differenti, io sto in lutto, mio padre , avendo fatto manovre economiche per preparare il pagamento sta sconvolto.. Dal mio punto di vista il contratto implica che la concessionaria , vuole o non vuole , mi fa arrivare una vettura uguale al contratto e me la consegna , e se perde gli ecoincentivi li paga lei. Dato che non si vendono 800 auto al giorno , credo sia una cosa alquanto bislacca ciò che mi è successo . Data consegna : entro il 30/9/2013 Pareri ? come si può risolvere?
 
re: Contratto d'acquisto Giulietta non rispettato.

Beh se hai dato un acconto per quella auto ed ora non te la danno uguale e allo stesso prezzo devono, per legge, ritornarti la caparra aumentata del doppio ( se hai dato 5000 euro per bloccarla te ne devono ridare 10000). Tu hai in mano un contratto firmato, fai valere le tue ragioni e fattene dare una identica entro i tempi da contratto o imponiti, aspetti un po di piu e te ne fai fare una meglio allo stesso prezzo. Secondo me se insisti, invece di ridarti il doppio della caparra calano i pantaloni e ti accontentano.
 
re: Contratto d'acquisto Giulietta non rispettato.

La situazione è antipatica. NON devi affatto accontentarti di ciò che ti propone il concessionario. L'auto deve essere pari a quella indicata nel contratto quindi esattamente corrispondente per colore/motorizzazione/allestimento/optional. Tu NON devi affatto accontentarti. Ti sei accordato per quella auto e vuoi quella auto. Puoi prendere ciò che ti viene proposto dal concessionario chiedendo una soddisfacente riduzione di prezzo, oppure recedere dal contratto con CONTESTUALE rimborso dell'acconto (se caparra x2) in quanto inadempienti, altrimenti minaccia e/o vai per azioni legali (avvocato). Spendi soldi e non pochi pertanto gli accordi si rispettano, da entrambi le parti.

PS:
Purtroppo hai fatto le cose di fretta affascinato dalle tecniche del venditore. Mi permetto di darti qualche consiglio:

1. gli eco-incentivi NON esistono. Sarebbero tali se fosse lo Stato a pagare una parte del prezzo di acquisto come è avvenuto qualche anno fa. La GPL la paghi sempre circa 2000 euro in più rispetto all'equivalente solo benzina.
2. gli sconti vengono sempre concessi e attualmente possono arrivare anche al 15% su auto da ordinare, da incrementare di un migliaio di euro su pronta consegna (come la tua) e ancora ulteriormente in caso di permuta usato. Su una spesa di oltre 24.000 euro per un'auto in pronta consegna e con una permuta di un'auto che non vale niente pagare 5000 euro in meno è più normale di quanto non sembri.
3. sei consapevole che a giorni uscirà la Giulietta con restyling (esternamente con mascherina cromata anteriore e fendinebbia diversi, internamente con modiche al volante, impianto multimediale touch-screen, ecc...)
4. attenzione ai finanziamenti: NON sono mai a tasso zero. Il tasso è dato esclusivamente dal TAEG. Valuta i finanz. SOLO DOPO aver stabilito il prezzo finale.
5. valuta bene se ti conviene la GPL, considera i km annuali e i limiti funzionali e prestazionali che questa motorizzazione comporta.

- - - - - -Inserimento doppio messaggio - - - -- -

Beh se hai dato un acconto per quella auto ed ora non te la danno uguale e allo stesso prezzo devono, per legge, ritornarti la caparra aumentata del doppio ( se hai dato 5000 euro per bloccarla te ne devono ridare 10000). Tu hai in mano un contratto firmato, fai valere le tue ragioni e fattene dare una identica entro i tempi da contratto o imponiti, aspetti un po di piu e te ne fai fare una meglio allo stesso prezzo. Secondo me se insisti, invece di ridarti il doppio della caparra calano i pantaloni e ti accontentano.

Hai ragione sulla caparra se l'acconto fosse considerato tale, ma quello che anticipi spesso è semplicemente un acconto. In caso di recesso te lo rimborsano in egual misura. Per il resto concordo pienamente, anzi già visto il loro comportamento farei di tutto per recedere.
 
re: Contratto d'acquisto Giulietta non rispettato.

Chiama l'infomore alfa e segnala la concessionaria per cominciare, poi gli dici che non comprerai piu alfa se nin tidovessero garantire la vettura che hai scelto cin gli stessi optionals allor stessomprezzo ed attendi il culo che gli fanno.
La parola d'ordine e' SEGNALARE AD ALFA.
 
re: Contratto d'acquisto Giulietta non rispettato.

Senza parole.

Se mi comunichi in privato, con messaggio, il nome della concessionaria provvedo a fare una verifica personale.


Ciao a tutti , questa mi sembra la sezione più appropriata, spero di non sbagliarmi ma sono agitatissimo!!!
Cinque minuti fa ho ricevuto una telefonata da mio padre, sto quasi in lacrime...

FLASCHBACK :Giugno 2013 io e la mia famiglia ci siamo recati presso una concessionaria alfa dove ci hanno proposto una giulietta gpl con il kit sport che avevano già a terra ma non ancora immatricolata(sfruttando gli ecoincentivi il sogno diventava realizzabile , dato che, terminavano dopo 2 giorni abbiamo dovuto prendere una decisione)
20 minuti e già avevamo stilato uno di quei contratti che fa la concessionaria: descrizione auto con prezzo, modalità di pagamento , firma del concessionario + timbro , firma acquirente.
Non avendo disponibilità immediata , per sfruttare gli ecoincentivi , abbiamo dato un acconto e bloccato la cosa, per poi saldare a settembre (ovvero in settimana) il concessionario ha detto che avrebbero tenuto lì l'auto non c'erano problemi. Gioia immensa. Papà ha chiamato 2 giorni fa alla concessionaria, o meglio utilizzando il biglietto da visita del nostro venditore: ci ha avvisato che per scelta si era allontanato dalla concessionaria e che le pratiche ora le segue un'altra persona , papà ha chiesto (sapendo che in passato erano state vendute auto , in realtà in possesso della banca , per via di un mutuo da parte della concessionaria , che in seguito alla vendita ,pagate e tutto , non ricevevano il passaggio di proprietà , perchè ancora vincolate alla banca) tutto bene con le carte ? ci sono problemi ? no, no , tutto bene ! oggi richiama l'addetto dicendo: abbiamo un problema a causa di un errore in un nostro sistema interno l'auto è stata già venduta da un'altra persona .....
sono sbigottito... ci hanno proposto un'altra auto con accessori differenti, io sto in lutto, mio padre , avendo fatto manovre economiche per preparare il pagamento sta sconvolto.. Dal mio punto di vista il contratto implica che la concessionaria , vuole o non vuole , mi fa arrivare una vettura uguale al contratto e me la consegna , e se perde gli ecoincentivi li paga lei. Dato che non si vendono 800 auto al giorno , credo sia una cosa alquanto bislacca ciò che mi è successo . Data consegna : entro il 30/9/2013 Pareri ? come si può risolvere?
 
re: Contratto d'acquisto Giulietta non rispettato.

Senza parole.

Se mi comunichi in privato, con messaggio, il nome della concessionaria provvedo a fare una verifica personale.
...con relativo culo nucleare spero.
 
re: Contratto d'acquisto Giulietta non rispettato.

Dipende.... .: lol :.
 
re: Contratto d'acquisto Giulietta non rispettato.

la legge parla chiaro una firma su un contratto vincola entrambi le parti contrattuali a rispettare gli accordi presi, loro devono darti la stessa auto identica e precisa (colore, allestimento, motore ecc) a quella da te ordinata e al prezzo pattuito.
Fatti valere, altrimenti se loro non vogliono cedere chiedigli la restituzione della caparra al doppio e sopratutto minaccia di segnalare l'accaduto al servizio clienti Alfa Romeo
:decoccio: tienici informati
 
re: Contratto d'acquisto Giulietta non rispettato.

Avvocato. Hanno firmato un contratto e devono rispettare le parti, senó é illecito. Diglielo e incazzati a bestia. Vedrai che si smuovono. Se puoi vacci direttamente con una lettera dell'avvocato. Su queste cose gli puoi fare il culo a strisce..ci vuole solo pazienza e perseveranza. Facci sapere

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Grazie a tutti , sono andato in concessionaria e mi hanno spiegato l'accaduto: può accadere che , essendo in una filiale con vari punti vendita , la quale per poter vendere una vettura si rivolge in un sistema interno ed uno esterno, nel momento in cui si procede nell'acquisto di una vettura , soprattutto se l'auto è presente nel sistema interno , bisogna comunicare a quello esterno dell'avvenuto bloccaggio dell'auto, impedendo così ad altri venditori di vendere la stessa vettura. Hanno spiegato che non accade tanto di rado come si possa pensare , solo che quando ciò accade ad esempio per una panda, trovarne un'altra ferma in deposito, è alquanto facile, ma nel momento in cui si tratta della Giulietta, con determinati optional e pack è molto difficile trovare il modello perfettamente corrispondente. Mi ha mostrato il sistema generale , dicendo , sono disponibili 3 vetture , mentre leggiamo ne scartiamo una perchè incompatibile con le nostre esigenze e così iniziamo a configurare la vettura , chiama allo stabilimento di Cassino per conferma e ci comunicano che l'auto in questione è stata venduta 6 ore prima , incubo nell'incubo, ne rimane soltanto una da "scegliere". Alla fine abbiamo trovato un giusto compromesso, il concessionario si è messo molto a disposizione (nell'interesse di tutti) come avrebbe dovuto fare , tutto risolto, abbastanza soddisfatto , nonostante i due giorni di "crepacuore" , ringrazio a tutti per il supporto, saluti , Francesco
 
X