Cosa è stato cambiato di assetto, sterzo, freni, sulla Giulia restyling?

Secondo me il problema è che hai una Q4, se avessi preso una restyling TP avresti sofferto meno il salto di tipologia di sterzo.
Posso fare il confronto tra tp pre e post restyling.
Effettivamente la pre ha uno sterzo più pieno al centro, piacevolissimo per chi lo apprezza, forse un po’ sensibile si piccolissimi angoli tipo autostrada.
La post un po’ meno a vantaggio del saltello e usura gomme; non cambia però come rapporto e precisione e non ho rilevato alcun problema di direzionalita o correzioni.
Hanno preferito dare ascolto alle critiche del saltello, ma resta un signor comando: se il primo nella guida vale la lode qui siamo comunque a 10.
Se hai problemi di correzione può dipendere dalle gomme.
 
  • Like
Reactions: leon82
Qualcuno se non sbaglio si era mosso per fare il downgrade alla prima versione della regolazione dello schema sospensioni. Non so com'è andata a finire, ma sicuramente volere è potere: sono cambiati pezzi, non attacchi o telaio
 
Qualcuno se non sbaglio si era mosso per fare il downgrade alla prima versione della regolazione dello schema sospensioni. Non so com'è andata a finire, ma sicuramente volere è potere: sono cambiati pezzi, non attacchi o telaio
Mi sembra che i braccetti sui mozzi avessero un altro codice, cremagliera uguale.
 
- Informazione Pubblicitaria -
Cambiano componenti scatola sterzo ecc.. da quello che ho capito per la guida assistita ecc.. e anche per eliminare saltello.. ma tanto difficilmente utenti medio si accorgerà della differenza.. quelli più sensibile e che ha avuto entrambi i modelli si accorgerà sicuramente delle differenze.. pure altezza da terra modifica la guida
 
Cambiano componenti scatola sterzo ecc.. da quello che ho capito per la guida assistita ecc.. e anche per eliminare saltello.. ma tanto difficilmente utenti medio si accorgerà della differenza.. quelli più sensibile e che ha avuto entrambi i modelli si accorgerà sicuramente delle differenze.. pure altezza da terra modifica la guida
Sei sicuro?
Qualcuno aveva fatto un controllo ed era tutto uguale tranne i braccetti, come è logico che sia dato che hanno modificato solo la geometria del quadrilatero di ackermann.
Non hanno toccato il Rapporto.
Non ho riscontrato differenze significative sulla servoassistenza: lo sterzo mi sembra leggero anche sul my20.
 
Qualcuno ha detto che la scatola sterzo ecc sono diversi…
 
Sei sicuro?
Qualcuno aveva fatto un controllo ed era tutto uguale tranne i braccetti, come è logico che sia dato che hanno modificato solo la geometria del quadrilatero di ackermann.
Non hanno toccato il Rapporto.
Non ho riscontrato differenze significative sulla servoassistenza: lo sterzo mi sembra leggero anche sul my20.
Qualcuno si sta confondendo tra le modifiche per gli adas avanzati e le modifiche alla geometria delle sospensioni...
 
X