M
marcob156
Utente Cancellato
concordodisamina perfetta @mauretto 60
concordodisamina perfetta @mauretto 60
Ti confesso che non pensavo proprio che mi avresti risposto con un link, ma sospettavo che era una fesseria che ti avesse detto qualcuno, approfittandosi del fatto che non tutti sono addetti ai lavori od appassionati evoluti esperti di auto.
Quando ho aperto il link ed ho visto che è stato scritto dalla nota ditta del settore sono rimasto meravigliato, ed ho cominciato a leggere i 5 punti.
Il primo punto dice che qualcuno per riverniciare le pinze le prende di seconda mano, incidentate,vecchie o rubate, e non mi sembra il tuo/nostro caso.E qui mi domando, ma se io mi rivernicio le mie che centra questo discorso?
Il secondo punto dice che qualcuno per riverniciare la pinza la compra di un altro modello di un'altra auto e poi le adatta al proprio modello, e questa mi sembra una raccomandazione che si adatta non alla vernice ma a tutto il sistema frenante. E pure qui continuo a domandarmi: ma se io mi rivernicio le mie che centra questo discorso?
Il terzo punto dice che il loro colore dura tanto e le verniciature che fanno gli invece no.
A parte che qui se la pinza è lucida o sbiadita, la sicurezza non centra nulla, ma loro che ne sanno che vernice e che metodo possono usare gli altri ?
Il quarto punto ci racconta che se la vernice si deteriora la pinza potrebbe non frenare correttamente.
E questa frase oltre a evidenziare una caduta di stile PAUROSA per una ditta che fino ad ora reputavo seria, dicevo questa frase, per me tradisce la provenienza dell' ufficio che la scritta.
Gli ingeneri, per quanto scarsi siano,non possono scrivere frasi di questo genere,... ho l'impressione che, questa ditta sta sentendo la crisi di mercato e/o la pressione della concorrenza, e l'ufficio commerciale per vendere qualche pinza verniciata in più, ipotizza dei fantasiosi danni, e di conseguenza fanno presa su persone che non sanno come funziona e deve funzionare un freno.
La pinza smette di funzionare se si blocca il pistoncino, se perde la guarnizione, se finisce la pasticca od il disco, se finisce l'olio, e per tante altre cause, ma la vernice mi dispiace, proprio no! La pinza ed i freni sono di acciaio non di .....cioccolata!
E come se io dicessi che un corridore dei 100 metri corre più veloce se gli cambio il colore della maglietta!!! o addirittura si azzoppa se la sua maglietta si scolorisce!!!
Nel quinto punto chiedono perché uno dovrebbe riverniciarsi le pinze quando loro le producono già verniciate..
E qui io mi sento preso per stupido....io le mie con 30 euro le ho riverniciate ad quattro strati di vernice rossa ed altri quattro di trasparente, e ci ho messo pure le scritte in vinile, lo le vendono a ...quasi cento volte tanto?
E c'è da chiederlo perché me le vernicio???
Infine nelle conclusioni finali loro ipotizzano che qualche carrozziere potrebbe usare il forno per consolidare la vernice e quindi rovinare le guarnizioni interne della pinza, .....Perché il calore fa male alla pinza!!!
Peò non dicono che il forno del carrozziere lavora a circa 80 gradi, se non di meno, mentre la pinza freno è progettata per funzionare anche quando l'olio al suo interno bolle, e ciò si verifica ad oltre 200 gradi.
Se la pinza non sopporta almeno 250 gradi, credimi è un cesso di pinza!
Scusa se il post è lungo, ma spero averti aperto gli occhi, e cosi' capisci che non è @Nicola6892 , oppure lo @ziopalm , che ti stanno prendendo in giro, ma qualcun altro.
E poi per finire le nostre pinze che non escono verniciate dalla casa sono di marca ATE, quindi tutte queste belle chiacchiere se le possono applicare a loro stessi, ma non agli altri.
Ti ho preso per caso in giro? Non credo.
Neanche lo zio lo ha fatto. Ti ha solo detto che a lui le pinze verniciate non hanno dato problemi, neanche al mio amico. Se ti fai problemi non le vernici e compri le Brembo spendendo sui 1500/2000 euro. Non ci sono kit adattabili ne sottocosto perché se uno vuole fare un lavoro deve anche avere il tempo e il denaro per farlo. Se credi che ti stiamo trattando come una stupida ti sbagli e facendo l offesa rischi solo di passarci.. Se non vuoi spendere tanti soldini e il tuo obbiettivo è avere le pinze rosse la verniciatura delle originali è l unica cosa che puoi fare.
Ti dico un'ultima cosa e poi la chiudo qui.ti ringrazio per la risposta molto esauriente, non sono un espertona in materia per cui anche leggendo con senso critico (riferendomi al conflitto di interessi) l'articolo, il punto in cui si parla del funzionamento della pinza chiaramente mi ha suscitato qualche preoccupazione...
Avevo letto il tuo punto 3. Ovvero 1000 euro più o meno e l avevo preso per una mancanza di fondi. Scusami per la mia incomprensione. Detto questo se monti delle pinze nuove dovrai anche pagare per l aggiornamento del libretto facendo la prova dei freni in motorizzazione visto che la tua auto non porta i brembo di serie.non ho mai detto che qualcuno mi ha presa in giro, ma solo che la mia "obiezione" riguardo alla verniciatura ha suscitato un certo clamore..di certo non posso sentirmi "presa in giro" per le risposte ad una domanda
altra cosa, cito testualmente: "Se ti fai problemi non le vernici e compri le Brembo spendendo sui 1500/2000 euro. Non ci sono kit adattabili ne sottocosto perché se uno vuole fare un lavoro deve anche avere il tempo e il denaro per farlo. " io nn ho mai detto di farmi problemi per la spesa nè tantomeno di voler un lavoro sottocosto o di verniciare le pinze per risparmiare, se leggi il post con cui ho aperto la discussione, chiedevo solo informazioni sui costi della sostituzione delle pinze con le originali Brembo.
Ciò detto ti ringrazio comunque per la tua precedente risposta![]()
ummm ok quindi è una bella trafila insomma..mi spaventa più quellaAvevo letto il tuo punto 3. Ovvero 1000 euro più o meno e l avevo preso per una mancanza di fondi. Scusami per la mia incomprensione. Detto questo se monti delle pinze nuove dovrai anche pagare per l aggiornamento del libretto facendo la prova dei freni in motorizzazione visto che la tua auto non porta i brembo di serie.
Se fai corna facendo un incidente il perito la prima cosa che vede sono i freni. Si, sulla carta di circolazione non è segnato che pinze porti, oppure se hai il bixeno o no; ma loro hanno una tabella dove sono riportate tutte le cose del veicolo.A libretto ? Sul libretto non ce scritto mica che pinze monti . È dato di fatto che Monti un pezzo originale alza non vedo problemi .
È possibile consultare la propria tabella?Se fai corna facendo un incidente il perito la prima cosa che vede sono i freni. Si, sulla carta di circolazione non è segnato che pinze porti, oppure se hai il bixeno o no; ma loro hanno una tabella dove sono riportate tutte le cose del veicolo.
Non so. Dovresti chiedere alla motorizzazione..È possibile consultare la propria tabella?