Costo sostituzione olio per cambio automatico AT8 su Giulia

È sempre un discorso di fortuna se hai detrito che va a finire nelle valvole poi io cambio andrà peggio di prima!! Il macchinario fa circolare olio in tt il cambio quindi il pericolo c’è sempre.. per caduta non si manda in giro nulla e la probabilità di avere problemi dopo la sostituzione è quasi nulla… quindi sarebbe meglio evitare macchinari ecc.. poi se si fa sostituire olio a km decenti non dovrebbero essere troppo detriti o olio bruciato da avere incrostazioni in giro… sicuramente come qualsiasi olio non è a vita ma si degrada…
Per chi nn vuole rischiare si potrebbe fare un cambio a caduta e poi a distanza di un anno la stessa cosa ..
 
Per chi nn vuole rischiare si potrebbe fare un cambio a caduta e poi a distanza di un anno la stessa cosa ..
mi pare un'ottima idea... ho comprato sta macchina perchè ha il cambio senza manutenzione, ora mi metto a spendere 600 euro ogni anno per cambiare l'olio del cambio. Gia un tagliando completo ogni 20mila km costa 500 euro, 1200 quando c'e' la distribuzione... ne aggiungiamo 600 l'anno??? E a me che a 118mila km dopo la sostituzione olio cambio "sembra un altro cambio" mi pare impossibile, o gli hanno fatto anche qualche altro magheggio....
 
mi pare un'ottima idea... ho comprato sta macchina perchè ha il cambio senza manutenzione, ora mi metto a spendere 600 euro ogni anno per cambiare l'olio del cambio. Gia un tagliando completo ogni 20mila km costa 500 euro, 1200 quando c'e' la distribuzione... ne aggiungiamo 600 l'anno??? E a me che a 118mila km dopo la sostituzione olio cambio "sembra un altro cambio" mi pare impossibile, o gli hanno fatto anche qualche altro magheggio....
la mia è solo un idea , altrimenti potresti fare con il macchinario e cmq lo fai adesso e poi ...a 200 e oltre... tagliando 500 e distribuzione 1200 dove ..? In officina A R. ..? Io 300 tagliando compreso filtro vapori olio e distribuzione intorno a 500-600 ..i prezzi che hai elencato nn li ho mai visti
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
la mia è solo un idea , altrimenti potresti fare con il macchinario e cmq lo fai adesso e poi ...a 200 e oltre... tagliando 500 e distribuzione 1200 dove ..? In officina A R. ..? Io 300 tagliando compreso filtro vapori olio e distribuzione intorno a 500-600 ..i prezzi che hai elencato nn li ho mai visti
Farlo adesso e poi a 200 e oltre è diverso che ogni anno e si potrebbe prendere in considerazione. 1200 intendevo il tagliando con distribuzione, che nel tuo caso sarebbe 300+600, siamo a 900 aggiungi il delta "fare la distribuzione al nord", aggiungi che materiali metti e quanta roba cambi....
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
Pubblicità - Continua a leggere sotto
magari era senza olio....
Non è un cambio meccanico, senza olio non c’è trasmissione. Motivo per cui l’olio sull’automatico é “stressato”, e motivo per cui chi ha esperienza di cambi automatici consiglia il cambio olio spesso e nient’altro, motivo per cui (effettivamente) si sente la differenza con l’olio appena messo
 
Olio degradato cambio viscosità e quindi il cambio con olio nuovo si sente una leggera differenza.. poi dipende da quanto degrado ha olio vecchio.. nel 99% i cambi arrivano tranquillamente a 200 o più mila km senza manutenzione anche se è molto sconsigliato arrivare a quei km senza mai aver sostituito olio.. almeno ogni 100/150 meglio sostituire così da fare arrivare il cambio a 2/3 cambi olio… poi bisogna vedere se il motore regge come il cambio..
 
  • Mi piace
Reazioni: ciomauro
Vi ho riferito la mia esperienza su auto di 118mila km del novembre 2017, ho preferito fin dall'inizio di effettuare cambio dell'intero quantitativo di olio, escludendo il cambio parziale per caduta.
Ho comprato personalmente kit zf con 11 litri, peraltro ho letto che ZF prevede cambio olio a 150mila o a 100mila condizioni gravose(uso anche in citta ) In alfa romeo nulla di prescritto, come un tempo in BMW.
Officina su Roma a cui mi sono rivolto, non rete ufficiale, mi ha fatto assistere a lavoro, ed ho visto con i miei occhi, vi ripeto il cambiamento sin dai primi km è stato netto,
Aggiungo Ho fatto effettuare cambio olio differenziale, anche da me comprato preliminarmente .
Il costo del lavoro mi è sembrato onesto.
Tra 100mila km rifaccio stessa prassi.
Per manutenzione motore, sostituisco olio e filtro ogni 10000km.
Credo che prevenire è sempre meglio che curare.
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss
Vi ho riferito la mia esperienza su auto di 118mila km del novembre 2017, ho preferito fin dall'inizio di effettuare cambio dell'intero quantitativo di olio, escludendo il cambio parziale per caduta.
Ho comprato personalmente kit zf con 11 litri, peraltro ho letto che ZF prevede cambio olio a 150mila o a 100mila condizioni gravose(uso anche in citta ) In alfa romeo nulla di prescritto, come un tempo in BMW.
Officina su Roma a cui mi sono rivolto, non rete ufficiale, mi ha fatto assistere a lavoro, ed ho visto con i miei occhi, vi ripeto il cambiamento sin dai primi km è stato netto,
Aggiungo Ho fatto effettuare cambio olio differenziale, anche da me comprato preliminarmente .
Il costo del lavoro mi è sembrato onesto.
Tra 100mila km rifaccio stessa prassi.
Per manutenzione motore, sostituisco olio e filtro ogni 10000km.
Credo che prevenire è sempre meglio che curare.
Sicuramente meglio prevenire la manutenzione costa sicuramente molto meno dí riparazioni o sostituzione di cambio /motore ecc..
 
  • Mi piace
Reazioni: Agoss

Discussioni simili

X