Cura degli interni in pelle

ALFA perSempre

Alfista Megalomane
26 Aprile 2019
2,166
1,717
174
Mantova
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia 2016
Motore
200 At8 Q2
Non condivido tanto l idea di bagnarli. Non tanto per la pelle ma per le cuciture in quanto non so che resistenza possano avere all umidità!
 
Ultima modifica:

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,381
2,626
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Sul forum c'è un utente (Andruet) che tratta pellami e dice che i sedili in pelle delle auto sono talmente trattati che qualsiasi prodotto si usi è inutile perchè non assorbono nulla.
(Vedi post #14)
Differenza interni Business e Executive - ClubAlfa.it Forum

In effetti è quello che mi sono sempre chiesto... Non è come il cuoio delle scarpe, assomiglia di più alla pelle delle tute da moto, che sopra hanno uno strato di vernice tale che ci puoi mettere quello che ti pare che non gli fa nulla...
 

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,381
2,626
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
Posseggo auto con interni in pelle nero e , quindi , non ho esperienza su altri colori ma il trattamento che ho descritto non ho dubbi che possa andare bene su qualsiasi colore.
L' importante e' che il sapone sia neutro ( saponetta tipo marsiglia ) no liquido e NO sgrassatori assolutamente !
A volerla fare bene, io sul cuoio (naturale o quello poco trattato da scarpe oxford o derby o cinturini orologi) uso un sapone a base di glicerina e miele apposito per la pelle. Sono prodotti che vendono nelle sellerie o comunque in negozi che trattano articoli per l'equitazione (o banalmente anche su Amazon).
 

SuperMario86

Super Alfista
9 Ottobre 2020
788
660
149
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2.0
Io ogni 2/3 mesi uso una lozione come questa:

E ogni 5/6 mesi (per ora solo una volta, l'auto è praticamente nuova) una cera come questa:

Per ora vanno benone :) Interni neri mista pelle e tessuto.

this.
Uso solo la lozione perche mi sembra piu che abbastanza. La mia usata (solo 1 anno) aveva gia' qualche crepa nel sedile conducente sul fianchetto (credo sia stata usata di merda nell'entrare e uscire), quella crema ha ammorbidito molto e mascherato le crepe.
Inoltre viene assorbita alla svelta, non rimane scivoloso.

Prima pero ci passo il cleaner della stessa marca, per pulire il sedile da eventuali macchie e polvere. Per ora mi trovo bene
 

enzobig

Super Alfista
3 Novembre 2019
707
729
149
ceparana (sp)
UserMan
enzobig
Regione
Liguria
Alfa
Giulia
Motore
180 cv diesel
Altre Auto
fiat panda
Io ogni 2/3 mesi uso una lozione come questa:

E ogni 5/6 mesi (per ora solo una volta, l'auto è praticamente nuova) una cera come questa:

Per ora vanno benone :) Interni neri mista pelle e tessuto.
ciao, leggo sempre con interesse quanto scrivi, ma questa volta vorrei capire ... di che anno è la tua Giulia ? ti dico questo perchè la pelle vera è stata usata solo fino al 2017 (non sono sicuro, ma massimo 2018) dopo di che la pelle, nel pelle tessuto, è artificiale, se ne parla nel forum
 

GenTLe

Alfista Megalomane
22 Febbraio 2008
2,381
2,626
181
47
VA
Regione
Lombardia
Alfa
Giulia
Motore
2000 TB AT8 200CV
ciao, leggo sempre con interesse quanto scrivi, ma questa volta vorrei capire ... di che anno è la tua Giulia ? ti dico questo perchè la pelle vera è stata usata solo fino al 2017 (non sono sicuro, ma massimo 2018) dopo di che la pelle, nel pelle tessuto, è artificiale, se ne parla nel forum
E' una km0 (quando l'acquistai a Ott 2020) immatricolata ad FCA a Novembre 2017, quindi presumibilmente fabbricata intorno a maggio/luglio di quell'anno. Quando dico "praticamente nuova" intendo che ha 2650km di vita :)
 

Doc156

Super Alfista
13 Maggio 2013
879
798
156
GE
Regione
Liguria
Alfa
159
Motore
2.0 Jtdm 170
Altre Auto
Fiat 128 1.1CL
Io ho sempre curato le sellerie con prodotti specifici, a volte anche comprati nel negozio di articoli in pelle vicino a casa mia. Sia la 156 di mio papà, 1999 marchiati momo, sia la mia del 2004, cha la mia 159 ti, sia quelle di amici e parenti. Ora, non sono un addetto ai lavori, ma la differenza tra quando li pulisco con un panetto umido al volo, e quando faccio due ore di trattamento con prodotti mafra o labocosmetica si vede e si tocca... Soprattutto quando tratto quelli di mio padre che dopo 22 anni e 300k km sembrano nuovi...
 

enzobig

Super Alfista
3 Novembre 2019
707
729
149
ceparana (sp)
UserMan
enzobig
Regione
Liguria
Alfa
Giulia
Motore
180 cv diesel
Altre Auto
fiat panda
E' una km0 (quando l'acquistai a Ott 2020) immatricolata ad FCA a Novembre 2017, quindi presumibilmente fabbricata intorno a maggio/luglio di quell'anno. Quando dico "praticamente nuova" intendo che ha 2650km di vita :)
quindi presumibilmente avrai la pelle, anche perchè non credo sia difficile distinguerle, e non mi sembri un novellino ingenuo, la mia è stata immatricolata a dicembre 2017, in garanzia da 14 febbraio 2018, e la produzione è di fine agosto 2016, sarei curioso di sapere quali giri ha fatto ... il tipo che l'ha presa a NLT l'ha tenuta 11 mesi, ha fatto 42.000 Km e l'ha restituita, l'ha comperata un commerciante di Massa Carrara all'asta da Leasys a Novembre 2019, siamo passati io e mia moglie, era in strada, l'abbiamo vista e è stato immediatamente amore , il giorno dopo era nostra ... tornando alla pelle io la ho trattata con un prodotto della Ma Fra mi pare funzioni, i sedili sono di ottima fattura !!!
 
  • Like
Reactions: GenTLe
ADVERTISEMENT

ziopalm

Alfista Megalomane
2 Dicembre 2011
26,582
26,315
181
Praia a Mare (CS)
Regione
Calabria
Alfa
159
Motore
1.9 JTDm 150 cv Sportwagon
Altre Auto
156 1.9 JTD 105cv Rover 214 gsi 16v - UNO fire 1000
per la pulizia della pelle latte detergente
 
  • Like
Reactions: evilugano

Belisarius

Alfista principiante
5 Maggio 2021
39
9
9
Regione
No Italy
Alfa
Giulia
Grazie a tutti per aver risposto alla domanda originale - molti buoni consigli!
 

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT