- 31 Maggio 2022
- 7,538
- 6,015
- 174
- SW Infot
- 0
- Regione
- Piemonte
- Alfa
- Tonale
- Motore
- 1.5 160 hp
- Altre Auto
- Fiat Ritmo 60 CL | Alfa 75 TS | Fiat Uno | Volvo V40 | Ford Focus | Fiat Stilo | Fiat Stilo sw
Fiat 16 | Renault Megane SW ! Volvo V60 | VW Polo
Da me soprannominato :
Divertimento
Nonno
Anestesia
stavo però notando significativi comportamenti diversi nelle 3 modalità ma questo è molto normale.
Due delle mie lamentele più grandi che posso muovere verso questa macchina sono il seghettamento del motore alla prima accensione giornaliera e il brusco (scattoso) passaggio da elettrico a termico in città.
Dopo un intervento in officina un paio di settimane fa, come avevo già scritto, il "seghettamento" alla prima accensione giornaliera direi che è quasi del tutto sparito e la "scattosità" nel passaggio da elettrico a termico si è ammorbidita.
Tra ieri ed oggi ho fatto qualche km in città in A più per curiosità che per altro ed ho fatto invece un'interessante scoperta : in A, la "scattosità" del passaggio da elettrico a termico è praticamente inesistente.
Segno che, come sospettavo, è tutta una questione di sw e che volendo, molto probabilmente, anche in N si potrebbe fare qualcosa per migliorare questo passaggio.
Peccato che in A è quasi indecente viaggiare...almeno per i mie gusti, ben inteso.
Se tale scattosità venisse drasticamente ridimensionata nche in N così come in A, sarebbe davvero la ciliegina sulla torta.
Per il resto, che dire?
In D lo sterzo è più duro, la frenata più potente ed il motore più pronto (il top).
Non capisco come mai la possibilità di selezionare gli ammortizzatori più morbidi (per chi ha il controllo elettronico) si possa fare solo in questa modalità e non anche nelle altre N e A. Un peccato...
In N la macchina è normale, anche se il cambio quando schiacci tutto il kick down, si prende una pausa caffè prima di reagire e quando arriva in zona rossa del contagiri, ci rimane per troppo tempo al punto che mi sento di dover intervenire subito con le palette perchè mi pare di far soffrire il motore inutilmente.
In A mi sa che rivedrò maggiormente questa modalità per la città, ma solo per il fatto che quella famosa "scattosità" a cui mi riferisco è quasi del tutto assente. Peccato che per far andare avanti la macchina bisogna pestare decisamente di più l'acceleratore.
Divertimento
Nonno
Anestesia
stavo però notando significativi comportamenti diversi nelle 3 modalità ma questo è molto normale.
Due delle mie lamentele più grandi che posso muovere verso questa macchina sono il seghettamento del motore alla prima accensione giornaliera e il brusco (scattoso) passaggio da elettrico a termico in città.
Dopo un intervento in officina un paio di settimane fa, come avevo già scritto, il "seghettamento" alla prima accensione giornaliera direi che è quasi del tutto sparito e la "scattosità" nel passaggio da elettrico a termico si è ammorbidita.
Tra ieri ed oggi ho fatto qualche km in città in A più per curiosità che per altro ed ho fatto invece un'interessante scoperta : in A, la "scattosità" del passaggio da elettrico a termico è praticamente inesistente.
Segno che, come sospettavo, è tutta una questione di sw e che volendo, molto probabilmente, anche in N si potrebbe fare qualcosa per migliorare questo passaggio.
Peccato che in A è quasi indecente viaggiare...almeno per i mie gusti, ben inteso.
Se tale scattosità venisse drasticamente ridimensionata nche in N così come in A, sarebbe davvero la ciliegina sulla torta.
Per il resto, che dire?
In D lo sterzo è più duro, la frenata più potente ed il motore più pronto (il top).
Non capisco come mai la possibilità di selezionare gli ammortizzatori più morbidi (per chi ha il controllo elettronico) si possa fare solo in questa modalità e non anche nelle altre N e A. Un peccato...
In N la macchina è normale, anche se il cambio quando schiacci tutto il kick down, si prende una pausa caffè prima di reagire e quando arriva in zona rossa del contagiri, ci rimane per troppo tempo al punto che mi sento di dover intervenire subito con le palette perchè mi pare di far soffrire il motore inutilmente.
In A mi sa che rivedrò maggiormente questa modalità per la città, ma solo per il fatto che quella famosa "scattosità" a cui mi riferisco è quasi del tutto assente. Peccato che per far andare avanti la macchina bisogna pestare decisamente di più l'acceleratore.