Diagnostica Tonale

Bisogna vedere che cosa consente di fare.
Personalmente, se serve solo per fare diagnosi e azzerare gli errori, è un botto senza senso davvero.
Se permette di fare cose tipo andare a modificare alcuni parametri del menu degli adas, tipo aggiungere le famose voci del menu che io avevo fotografato a settembre e che pare che adesso non ci siano più, lo comprerei subito
 
Ma proprio no. La risposta a quello che dice, è scritta proprio in quello che dice : "Ora, non vogliamo bloccare le auto e dire che non puoi modificarle.Vogliamo solo bloccarli e dire di modificarli attraverso di noi in modo da sapere che è stato fatto bene. Vogliamo farlo perché preferiremmo passare il nostro tempo a inventare più modifiche invece di cercare di colpire gli hacker."

Più chiaro di così : i motori si potranno modificare e come si potranno modificare con loro (strada cmq preferibile senza dubbio), si potranno modificare anche senza di loro. Tutto ciò che è sw è crakkabile su queste cose. Non riuscirà mai nessuno a bloccare tutto. E' solo questione di tempo...
Anche la Volvo dicevano che era inviolabile ed infatti io ho dovuto aspettare un annetto prima di riuscire a farla rimappare...Trovato il sistema per entrarci, la soluzione circola...
È scritto chiaro che le vogliono modificare solo loro.
Un conto è il discorso Tonale, dove probabilmente una soluzione di hack sarà trovata dato che si tratta comunque di un mezzo di “vecchia” concezione, ma sui modelli a venire con l’elettronica sempre connessa al cloud ed i servizi on demand non esisteranno molte soluzioni, basterà che la casa disattivi i servizi sul server centrale alla quale il mezzo si appoggia per funzionare per ritrovarsi con funzionalità limitate e per le assicurazioni sarà alla stregua di una rimappa. Chi ha poi il coraggio di utilizzare il jailbreak su mezzi con tutta una serie di Adas attivi sulla strada con il rischio di fare e farsi male in caso di attacco hacker non più filtrato dall’infrastruttura della casa? Foxconn svilupperà e produrrà per Stellantis ed altre case tutta l’elettronica di bordo, ma non si parlerà più soltanto di una banale radio…il concetto di “smartphone su ruote” non è solo ironia, sarà la realtà, con annessi e connessi.
 
  • Like
Reactions: Antonio156alfa
- Informazione Pubblicitaria -
Nella Tonale con questo non ci fai nulla, ripeto: il SGW è integrato nel Body, allo stato attuale (e probabilmente futuro) non è bypassabile. Inoltre Multiecuscan non la supporta e viste le difficoltà è probabile che non lo farà mai.
Prima o poi magari inseriranno anche la Tonale su multiecuscan , con qualche modifica o connettore in grado di superare i blocchi.

Effettivamente devo dire che ultimamente anche altre marche di dispositivi diagnostici hanno subito un freno, fino a qualche anno fa sul web ne era pieno di tutto e di più, ora molto meno, sicuramente per il fatto che non riescono a stare al passo con le nuove motorizzazioni e i vari blocchi, o magari le varie case automobilistiche anno trovato un sistema per sanzionare o limitare la creazione di dispositivi in grado di diagnosticare al di fuori della linea della casa madre o officina autorizzata.

Del resto ultimamente alcune marche di dispositivi diagnostici professionali per poter operare sulla linea Alfa Romeo, richiedono partita iva, iscrizione all'albo dei meccanici (se non erro si dice cosi) o passatemi il termine, pagamento annuo per il collegamento diretto con i server FCA e in più 9 euro l'ora per poter fare diagnostica e aggiornamenti centraline.
 
Ma io torno a chiedermi : CHE COSA POSSO FARE con un multiecuscan? Diagnostica e reset errori? Se così fosse, è troppo poco...
 
ma al di là di SGW e reset errori, con un obd su Tonale non si possono neanche vedere - solo vedere/leggere - i parametri che in vettura non sono leggibili? che so su AlfaDPF e Giulia si vedeva la carica della batteria, la rigenerazione in corso, la temperatura dell'olio ecc
 
  • Like
Reactions: Fuzzo
ma al di là di SGW e reset errori, con un obd su Tonale non si possono neanche vedere - solo vedere/leggere - i parametri che in vettura non sono leggibili? che so su AlfaDPF e Giulia si vedeva la carica della batteria, la rigenerazione in corso, la temperatura dell'olio ecc
Si si. Tante cose le vedi.
Per esempio io ci leggo la temperatura dell'acqua anche quando è sotto i 50 gradi e senza mettere in D e andare a cercare il widget centrale sul cruscotto
 
Si si. Tante cose le vedi.
Per esempio io ci leggo la temperatura dell'acqua anche quando è sotto i 50 gradi e senza mettere in D e andare a cercare il widget centrale sul cruscotto
Basta un obd tipo il solito konnwei e un'app che la supporti tipo alfadpf o serve multiecuscan?
 
Per quello che ho scritto, uso un elm327 vecchio di alcuni anni e car scanner.
Per altre cose non saprei se basta
 
buonasera...
riapro questa discussione....
guardavo online se per la tonale esistesse qualcosa per la diagnostica (fai da te) non per modifiche ma per poter accedere alle centraline dell auto.. come gia trattato in questa discussione...
leggendo sul sito ufficiale di multiecuscan ad oggi sono supportate le tonale benzina ... penso che nel tempo siano supportate anche le diesel..
sempre leggendo sul sito ufficiale dice:

This bundle includes a Vgate vLinker MS/Multiecuscan interface, a license for Multiecuscan REGISTERED for Windows and 2 years full functionality of Multiecuscan for iOS. The bundle is suitable for users of iPhone/iPad Multiecuscan app and it does not require the additional YELLOW, BLUE or GRAY adapter cables for Giulia, Stelvio, Tonale, Giulietta, MiTo, 500, 500x, 500L, Renegade and most newer models after 2012. The vLinker MS device is the only Bluetooth interface that can reliably perform PROXI alignment and other special procedures.
You can purchase from here



Please note that Multiecuscan cannot unlock Security Gateways (SGW) on newer models! You have to use SGW-bypass on these models.


ad ora non ho capito quale cavo sia specifico per tonale

queste sono le tonale supportate da multiecuscan ad oggi..



Alfa Romeo
Tonale
1.5 Hybrid
Battery pack control (MHEV) |INFO|DTC|DTC EX|PRM| ELM
Continental GPEC4LM CF6D Injection (1.5 GSE MHEV) |INFO|DTC|PRM|ACT|ADJ| ELM
Hybrid control processor (MHEV) |INFO|DTC|DTC EX|PRM|ACT|ADJ| ELM
Continental ABS MK C1 |INFO|DTC|DTC EX|PRM|ACT|ADJ| ELMA6
Service Interval Reset (965) |INFO|ADJ| ELM
Instrument Panel Bosch (965) |INFO|DTC|DTC EX|PRM|ACT|ADJ| ELM
Body Computer Aptiv (965) |INFO|DTC|DTC EX|PRM|ACT|ADJ| ELM


Alfa Romeo
Tonale
1.3 Plug-in Hybrid
Battery pack control (PHEV) |INFO|DTC|DTC EX|PRM|ADJ| ELM
Continental GPEC4LM CF6D Injection (1.3 GSE PHEV) |INFO|DTC|PRM|ACT|ADJ| ELM
Continental ABS MK C1 |INFO|DTC|DTC EX|PRM|ACT|ADJ| ELMA6
Service Interval Reset (965) |INFO|ADJ| ELM
Instrument Panel Bosch (965) |INFO|DTC|DTC EX|PRM|ACT|ADJ| ELM
Body Computer Aptiv (965) |INFO|DTC|DTC EX|PRM|ACT|ADJ| ELM


quindi come gia trattato da marmotta ora qualcosa si sta muovendo...

pura e semplice curiosita... visto che su giulietta ... azzeravo il service ed abilitavo optional...
sarebbe bello una volta scaduta la garanzia... potersi fare i tagliandi da solo come facevo su giulietta... (infatti anche qui ce' la dicitura service intervall reset)
 
X