Difetti Alfa 159 e Sw

o0giuseppe0o

Nuovo Alfista
17 Luglio 2016
4
2
4
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
156
Motore
1.9 jtd
Buongiorno a tutti , ho visto mille sezioni ma ahime' quasi nessuna risponde a questa mia domanda specifica , e dire che sono in ansia è riduttivo , sono un possessore FIERO di un alfa 156 1.9 jtd anno 2001 distinctive ma ahimè a 279 mila km ( senza un minimo problema ) ha deciso di rompersi la turbina, da li la mia decisione di cambiare auto , non nego che ho guardato mille marche per poi ricadere al primo amore , sono due mesi che faccio ricerche in tal senso ma ormai sono alla decisione finale ed ho bisogno di un parere specifico SU DUE DETERMINATI MODELLI ALFA 159 , un signore mi venderebbe un alfa 2.4. jtdm anno 2006 20 valvole 200 cv exclusive, no 210 ma 200 , 125 mila km , in perfette condizioni , l aveva suo suocero per uscire la domenica , una volta deceduto la macchina è rimasta in garage, ed è in perfette condizioni ( trattativa 4.600 euro ), l altra è un ALFA 159 JTDM 16 VALVOLE 150 CV PROGRESSION ANNO 2008 145 MILA KM ( tenuta anche questa da un vecchietto ed in condizioni impeccabili ) , trattiva 5.250 euro , il cuore mi consiglia la prima, perchè è letteralmente stupenda , ma dopo mille ricerche su internet ne parlano tutti male ( il 2.4. jtdm ) che da mille noie , che questo non va quello non va , invece leggo pareri positivi sul secondo modello che vi ho sopra menzionato , entrambi gli acquisti sono tramite privato , la mia domanda non da 1 milione di dollari ma da 100 , è davvero disastrosa il 2.4 ? voi quale mi consigliate , in termini di stabilità e qualità della macchina quale secondo voi dovrei scegliere ? GRAZIE A CHIUNQUE MI AIUTERà GRAZIE D CUORE ALFISTI :)
 
  • Like
Reactions: VURT

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,658
19,229
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
Se fosse stata la 2,4cc 210cv forse avresti potuto valutarla, ma la 200cv effettivamente ha dato problemi. Prendi il 1,9cc 150cv perché è un motore fantastico
 
  • Like
Reactions: o0giuseppe0o

o0giuseppe0o

Nuovo Alfista
17 Luglio 2016
4
2
4
Regione
Friuli-Venezia Giulia
Alfa
156
Motore
1.9 jtd
Se fosse stata la 2,4cc 210cv forse avresti potuto valutarla, ma la 200cv effettivamente ha dato problemi. Prendi il 1,9cc 150cv perché è un motore fantastico
GRAZIEEE INFATTI DOPO MILLE CONSIGLI HO OPTATO PER IL 1.9 DEL 2008 .. mercoledi la provero' e dopo di che sarà mia... :D .. è possibile cambiare la plancia interna del cruscotto e dello sterzo?
 
  • Like
Reactions: VURT

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,658
19,229
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
GRAZIEEE INFATTI DOPO MILLE CONSIGLI HO OPTATO PER IL 1.9 DEL 2008 .. mercoledi la provero' e dopo di che sarà mia... :D .. è possibile cambiare la plancia interna del cruscotto e dello sterzo?

Perché dei cambiarla?
 

VURT

Massimo esperto in Rumori
21 Febbraio 2010
27,658
19,229
181
Regione
Campania
Alfa
Giulia
Motore
2.0cc 200cv
Altre Auto
Fiat Bravo GT, Alfa 156, Lancia Lybra, bmw serie3, Alfa 159 grigia, nera, Alfa Giulietta, Lancia Ypsilon,Fiat G.Punto Fiat Tipo
perchè ha un color oro la plancia che non mi piace e la vorrei color argento :)

Se parli della copertura nella zona dei tre indicatori sopra il clima, allora confermo che si può cambiare facilmente
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,419
17,060
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
e sterzo con relativa plancia? forse quelllo lo posso far colorare da
e sterzo con relativa plancia? forse quelllo lo posso far colorare da qualche carrozziere

Sconsiglio vivamente di smontare l'intera plancia o il cruscotto salvo casi eccezionali e giustificati a seguito di incidenti o guasti di un certo rilievo, poiché nella fase di rimontaggio si andrebbe incontro a cigolii e tremori una volta che la vettura è in movimento.
 
  • Like
Reactions: VURT
ADVERTISEMENT

Rocco.T.

Alfista principiante
8 Maggio 2010
198
11
36
bs
Regione
Lombardia
Alfa
159
Motore
jtdm 16v
Buongiorno a tutti , ho visto mille sezioni ma ahime' quasi nessuna risponde a questa mia domanda specifica , e dire che sono in ansia è riduttivo , sono un possessore FIERO di un alfa 156 1.9 jtd anno 2001 distinctive ma ahimè a 279 mila km ( senza un minimo problema ) ha deciso di rompersi la turbina, da li la mia decisione di cambiare auto , non nego che ho guardato mille marche per poi ricadere al primo amore , sono due mesi che faccio ricerche in tal senso ma ormai sono alla decisione finale ed ho bisogno di un parere specifico SU DUE DETERMINATI MODELLI ALFA 159 , un signore mi venderebbe un alfa 2.4. jtdm anno 2006 20 valvole 200 cv exclusive, no 210 ma 200 , 125 mila km , in perfette condizioni , l aveva suo suocero per uscire la domenica , una volta deceduto la macchina è rimasta in garage, ed è in perfette condizioni ( trattativa 4.600 euro ), l altra è un ALFA 159 JTDM 16 VALVOLE 150 CV PROGRESSION ANNO 2008 145 MILA KM ( tenuta anche questa da un vecchietto ed in condizioni impeccabili ) , trattiva 5.250 euro , il cuore mi consiglia la prima, perchè è letteralmente stupenda , ma dopo mille ricerche su internet ne parlano tutti male ( il 2.4. jtdm ) che da mille noie , che questo non va quello non va , invece leggo pareri positivi sul secondo modello che vi ho sopra menzionato , entrambi gli acquisti sono tramite privato , la mia domanda non da 1 milione di dollari ma da 100 , è davvero disastrosa il 2.4 ? voi quale mi consigliate , in termini di stabilità e qualità della macchina quale secondo voi dovrei scegliere ? GRAZIE A CHIUNQUE MI AIUTERà GRAZIE D CUORE ALFISTI :)

ciao a tutti.
anch'io ho più o meno lo stesso dilemma, vorrei passare dalla mia attuale 156 jtd 16v 150 cv ad una 159 2.0 jtdm 170 cv, ma in termini di affidabilità costi di manutenzione e consumi ho paura che sia inferiore alla versione 1.9 150 cv.
cosa ne pensate?
ma la 159 diesel euro 5 da che anno è stato prodotta?
grazie a tutti
 

kormrider

ALFISTA BALILLA.
18 Gennaio 2012
25,419
17,060
181
Land of Cugghiuna Vairus
Mappa
La Mappa del Cugghiuna Vairus
Regione
No Italy
Alfa
75
Motore
2.0 Twin Spark
Altre Auto
Alfa 75 1.6 IE (1992-Battesimo con Alfa)Panda Nuova 1.2 - Ford Ranger LIMITED 3.2 TDCi
ciao a tutti.
anch'io ho più o meno lo stesso dilemma, vorrei passare dalla mia attuale 156 jtd 16v 150 cv ad una 159 2.0 jtdm 170 cv, ma in termini di affidabilità costi di manutenzione e consumi ho paura che sia inferiore alla versione 1.9 150 cv.
cosa ne pensate?
ma la 159 diesel euro 5 da che anno è stato prodotta?
grazie a tutti


la 159 è stata prodotta dal 2005 al 2011.

le versioni migliori sono senza dubbio quelle prodotte dal 2008 in avanti,
in quanto, su quest'ultime vetture è stata effettuata una riduzione della massa
rispettivamente di 50kg adottando sospensioni in alluminio.
inoltre, le versioni prodotte dopo il 2008,
sono equipaggiate con pinze freno fisse a 4 pompanti su tutte le versioni.

rispetto alla Gloriosa 156 la 159 pecca solamente nel peso complessivo del corpo vettura
il quale risulta essere molto penalizzante nelle prestazioni e naturalmente nei consumi..

i motori sono quelli che conosciamo tutti: i robusti e affidabili 1.9 e 2.0 Jtdm

se punti al 2.0 Jtdm 170 Cv fai un'ottima scelta.. potenza adeguata, ottima coppia e gran motore

tuttavia è consigliato un setup specifico atto a migliorare erogazione e consumi.

una buona riprogrammazione della Eprom mantenendo egr ed il filtro antiparticolato,
downpipe, turbina del 2.4 Jtd-M, kit volano e frizione rinforzati

e si può pensare benissimo di portare la 159 da 170 a 200cv in tutta affidabilità.


(anche perchè io stesso, dopo la dipartita della mia ex 145 twin spark,
ero lì per lì nel scegliere la stessa vettura: 159 2.0 Jtdm 170 Cv..
poi per vari motivi son finito con una 156 2.0 Twin Spark...
al Cuore Sportivo non si comanda)


la 159 risulta equilibrata solamente a partire da 170CV a salire..

non poco problematici i 5 cilindri 2.4 Jtdm e le versioni 1.9 e 2.2 jts.

meravigliosi invece il 1750 TBi ed il 3.2 V6 Holden da 260 Cv Q4 e Q-Tronic.

e comunque, se la tua 156 va bene, consiglio di non cambiarla...

io aspetto di poter arrivare a mettere le mani sulla Giulia o su un eventuale prossimo modello..
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: Rocco.T.

Seguici su Facebook

ADVERTISEMENT