Difetto verniciatura Tonale verde montreal

Oppure qualcosa è successo durante il trasporto. Sessanta anni fa(preistoria) mio papà andò a ritirare una nuova fiat 850.Al ritiro scopri' che la stessa durante il trasporto, sulla bisarca passò sotto un sottopassaggio basso e tutto il tetto era un disastro. Non ebbe problemi strutturali, solo una strisciata,e dovettero verniciare il tetto😔😔😔
Infatti trattasi dell'ipotesi due di cui al mio precedente messaggio;)
 
Infatti trattasi dell'ipotesi due di cui al mio precedente messaggio;)
Sì ma difatti accade
Ad esempio Renault nella modalità consegna , disabilita dai telecomandi la funzione portellone apertura , poiché , se per caso nella tasca dei pantaloni l addetto allo scarico , pigia inavvertitamente l apertura portellone … per le auto al piano basso della bisarca è un delirio

se lo hanno fatto , e perché è accaduto
 
Ragazzi.....staremo a vedere se trattasi di 1, 2 o 3

Sì ma difatti accade
Ad esempio Renault nella modalità consegna , disabilita dai telecomandi la funzione portellone apertura , poiché , se per caso nella tasca dei pantaloni l addetto allo scarico , pigia inavvertitamente l apertura portellone … per le auto al piano basso della bisarca è un delirio

se lo hanno fatto , e perché è accaduto
Non lo metto in dubbio Ale.
Io sarei propenso a scartare solo l'ipotesi 3 perchè sennò non avrebbe senso che Marco si mettesse ad aprire una discussione conscio del fatto che è stato lui a fare il danno con successiva riverniciatura.
Quele sarebbe la ragione? Convincere noi che tanto valiamo meno dello zero assoluto sull'esito del responso?
 
Informazione Pubblicitaria - Continua la Lettura Sotto
Ragazzi ripeto l’auto non é stata toccata almeno da me anche perché é stata sempre in garage e usata poco, mai lavata sotto i rulli, poi non so se effettivamente sia accaduto qualcosa post produzione(grandinata, danni,ecc) e ripeto che questo effetto si vede in penombra, sotto il sole non si nota tanto, infatti non mi é stato fatto notare da nessuno se non l’altro giorno dal carrozziere. La farò vedere comunque da un’altro per avere un ulteriore parere.
Tra l’altro come diceva Louis, qualsiasi persona non potrà mai dirmi che é stata toccata, perché la vernice é la sua e su questo non ci piove.
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
quello è un difetto di verniciatura, la bisarca durante il trasporto può far danni, ma non quella tipologia. Il difetto è visibile anche fra cofano e parafango, è praticamente impossibile che faccia danno li, oltre al fatto che sia cosi "regolare" per come si presenta...probabilmente quelle striature seguono la direzione di verniciatura dei robot.
L'unica altra spiegazione potrebbe essere l'utilizzo di prodotti non idonei e/o errato utilizzo per la pulizia e lucidatura.
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
L'unica altra spiegazione potrebbe essere l'utilizzo di prodotti non idonei e/o errato utilizzo per la pulizia e lucidatura.
Questa effettivamente potrebbe essere una ulteriore ipotesi Fra: non ci avevo pensato.
Se la vernice è di fabbrica, al netto dei robot della catena di montaggio (ma in questo caso non mi capacito di come in fase di controllo qualità nessuno se ne sia accorto), potrebbe essere anche l'utilizzo di prodotti "fallati" o mal utilizzati in fase di lavaggio/lucidatura
Ragazzi ripeto l’auto non é stata toccata almeno da me anche perché é stata sempre in garage e usata poco, mai lavata sotto i rulli, poi non so se effettivamente sia accaduto qualcosa post produzione(grandinata, danni,ecc) e ripeto che questo effetto si vede in penombra, sotto il sole non si nota tanto, infatti non mi é stato fatto notare da nessuno se non l’altro giorno dal carrozziere. La farò vedere comunque da un’altro per avere un ulteriore parere.
Tra l’altro come diceva Louis, qualsiasi persona non potrà mai dirmi che é stata toccata, perché la vernice é la sua e su questo non ci piove.
Ti risulta Marco che mamma si sia mai servita di personale di un autolavaggio (rulli e/o lavaggio a mano)?
 
Questa effettivamente potrebbe essere una ulteriore ipotesi Fra: non ci avevo pensato.
Se la vernice è di fabbrica, al netto dei robot della catena di montaggio (ma in questo caso non mi capacito di come in fase di controllo qualità nessuno se ne sia accorto), potrebbe essere anche l'utilizzo di prodotti "fallati" o mal utilizzati in fase di lavaggio/lucidatura

Ti risulta Marco che mamma si sia mai servita di personale di un autolavaggio (rulli e/o lavaggio a mano)?
Non é stata mai lavata sotto i rulli, sempre nel self e sempre a distanza (la maggior parte delle volte l’ho lavata io).
Ovviamente non é stata mai lucidata essendo ancora nuova .
 
  • Mi piace
Reazioni: Louis 63
Non é stata mai lavata sotto i rulli, sempre nel self e sempre a distanza (la maggior parte delle volte l’ho lavata io).
Ovviamente non é stata mai lucidata essendo ancora nuova .
Ottimo allora: è scartata anche l'ipotesi di un lavaggio/lucidatura mal eseguita
Adesso ci ritiriamo per deliberare e poi ti faremo sapere 😂 😂 😂
A parte gli scherzi: tienici informati sugli esiti
 
  • Mi piace
Reazioni: gigalfa
X