Sì, quelle prodotte da circa metà 2018 sono "MY19" (lo puoi vedere mettendo il numero di telaio su myAlfa) ed hanno AdBlue (che come sistema anti-inquinamento ha sicuramente senso, molto più del DPF ma siamo off topic).mi correggo: forse la MY19 è quella con l'AdBlue?
concordo. della mia sono relativamente sicuro perchè configurata da zero, con combinazione di colori non tanto comune, e perchè dall'ordine alla consegna sono passati oltre 6 mesi. quella che aveva il mio collega era una delle prime in assolutola MY2019 non mi risulta esistente; comunque, non è l'immatricolazione che conta veramente, ma la costruzione dell'auto,
esatto, 160/190 cavalli anzichè 150/180, e AdBlue. hanno stoppato la presa ordini a giugno 2018, e da settembre hanno iniziato a prendere quelli per le nuove motorizzazionimi correggo: forse la MY19 è quella con l'AdBlue?
L'unica cosa che mi disturba della 160/190 e' che hanno sacrificato il raffreddamento della turbina per raffreddare l'iniettore dell'adblue.concordo. della mia sono relativamente sicuro perchè configurata da zero, con combinazione di colori non tanto comune, e perchè dall'ordine alla consegna sono passati oltre 6 mesi. quella che aveva il mio collega era una delle prime in assoluto
esatto, 160/190 cavalli anzichè 150/180, e AdBlue. hanno stoppato la presa ordini a giugno 2018, e da settembre hanno iniziato a prendere quelli per le nuove motorizzazioni
Ho guardato in mopar e me l’ha da come my19Ma sulla 160/190 Cv avevano già rialzato l’auto e modificato l’Angolo di ackermann?
Ma sulla 160/190 Cv avevano già rialzato l’auto e modificato l’Angolo di ackermann?
Le my19 sono un poco rialzate ma nessuna modifica sull'angolo di Ackermann...Ho guardato in mopar e me l’ha da come my19
Incide sulle prestazioni?Senza considerare quella porcheria dell'Adblue
Parliamo della MY19:Ma sulla 160/190 Cv avevano già rialzato l’auto e modificato l’Angolo di ackermann?