Tutti i tag, come gli mp3, io pian pianino sto aggiornando tutta la mai libreria reperendo i flacSono poco esperto di flac. Anche questi files hanno tutti i tag? (titolo, cantante, album ecc...)

Tutti i tag, come gli mp3, io pian pianino sto aggiornando tutta la mai libreria reperendo i flacSono poco esperto di flac. Anche questi files hanno tutti i tag? (titolo, cantante, album ecc...)
Io li ho convertiti tutti dai CD in MP3 320 kbit/s, dici che con i flac noterei una differenza? Sinceramente non me lo aspetto (nell'impianto audio dell'auto).
Chissà se nell'HK cambia anche l'unità centrale oppure se le uscite a basso livello si attivano via sw... sarebbe una svolta, no?dovresti trovare dei woofer con una sensibilità alta, un alto qts (>0.6), una massa mobile più leggera possibile. in ogni caso non avresti molta differenza.
Per fare un lavoro semplice e migliore dell'originale potresti prendere due kit due vie, uno per il fronte e uno per il posteriore; infine un ampli 4 canali con ingresso hi-level. faresti a meno del dsp e avresti un impiantino semplice. se prendi un ampli 5 canali potresti avere un canale per un eventuale subwoofer. purtroppo senza amplificare la situazione difficilmente migliora
Vedi la mia domanda, infatti...Non me lo aspettavo nemmeno io, ma devo dire che invece, ascoltando Qobuz in qualitá cd 16/44 la differenza rispetto all’mp3 320 kbps è ben avvertibile. Tutto risulta più intellegibile e i bassi scendono di più. Certo il tutto entro i limiti dell’impianto. Avrei curiosità di provare con un lettorino di quelli che riproducono i flac 192/24 usando il suo dac tramite l’uscita di linea collegata all’Aux, così da bypassare il dac dell’auto. Secondo me sarebbe un altro bello step (anche nella scomodità di comando peró...)